Keith Jarrett con «The Old Country», registrati dal vivo al Deer Head Inn (ECM, 1992)
Keith Jarrett è un nome su cui tutti concordano, poco divisivo, anzi oserei dire per niente divisivo, ma la casa...
Keith Jarrett è un nome su cui tutti concordano, poco divisivo, anzi oserei dire per niente divisivo, ma la casa...
...un lavoro di gruppo sinergico ed oleato, ma soprattutto con ottime idee compositive che, poggiandosi a livello ispirativo sulle spalle...
Il trio guidato da Magril, arriva a destinazione in scioltezza sulla scorta di otto componimenti originali che non danno mai...
Un nonetto che restituisce al mondo una dimensione inedita di Bruno Martino, meno sdolcinata e nightclubbing, ma più vicina al...
Quando Oscar Peterson, nel 1961, si recò a Zurigo per un concerto, Brunner-Schwer lo invitò nella sua dimora, per il...
«Genesis» di Elvin Jones, un disco che, pur chiudendo fuori dalla porta l'hard bop, diventava il vero punto di sutura...
Negli anni ’60, in particolare, insieme al boss delta Motown, Berry Gordy, fu proprio Robinson l'altro cervello che ha maggiormente...
Baba Sissoko è molto attivo in questi mesi, con il nuovo video «Ebi», visibile su tutte le principali piattaforme digitali,...
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del concept. Nelle tracce originali, il...
// di Valentina Voto // Alessandro Portelli è stato professore di Letteratura Americana all’Università “La Sapienza” di Roma ed è...