Keith Jarrett con «The Old Country», registrati dal vivo al Deer Head Inn (ECM, 1992)
Keith Jarrett è un nome su cui tutti concordano, poco divisivo, anzi oserei dire per niente divisivo, ma la casa...
Keith Jarrett è un nome su cui tutti concordano, poco divisivo, anzi oserei dire per niente divisivo, ma la casa...
Gli album elettrici di Miles Davis non potevano non influenzare anche i lavori di uno dei suoi allievi prediletti che...
// di Marcello Marinelli // In una delle mie molteplici folgorazioni nel lungo della mia non breve vita, da cui...
...il musicista passa dal lirico, romantico e consolatorio sound da concerto per pochi amici, a un’esplosione sonora dove la precedente...
// di Marcello Marinelli // «La somma fa sempre il totale?» Citando una frase celebre dell’indimenticabile Totò, non riesco a...
// di Marcello Marinelli // Ho almeno tre rimpianti nella vita, il primo è quello di non essermi laureato, il...
// di Marcello Marinelli // Dalle canzoni della notte prima ‘Songs from the night before’ (1996) incontro ‘Rikke’ una ballad...
//di Marcello Marinelli // Un mio amico mi ha proposto di andare al concerto di Enrico Rava, ho risposto subito...
// di Marcello Marinelli // Il mattino ha l’oro in bocca? Si, quando inizi la giornata con un disco comprato...
// di Marcello Marinelli // Per ognuno di noi appassionati di musica jazz ci sono dei musicisti che colpiscono il...