Lee Morgan Day: un libro, un concerto romano all’Alexander Platz, un disco e molto altro ancora
«Lee Morgan. La Tromba insanguinata» Il Libro di Francesco Cataldo Verrina, «Tributo a Lee Morgan» di Angelo Olivieri Quintet all’Alexander...
«Lee Morgan. La Tromba insanguinata» Il Libro di Francesco Cataldo Verrina, «Tributo a Lee Morgan» di Angelo Olivieri Quintet all’Alexander...
L’impatto del gruppo è quello di una macchina da guerra di autodifesa, la forza e la determinazione musicale come forma...
Il suono di quel sax rauco, libero e stridulo, rivoluzionario coincise con lo spirito del tempo, come prefigurasse in musica,...
Keith Jarrett è un nome su cui tutti concordano, poco divisivo, anzi oserei dire per niente divisivo, ma la casa...
Gli album elettrici di Miles Davis non potevano non influenzare anche i lavori di uno dei suoi allievi prediletti che...
// di Marcello Marinelli // In una delle mie molteplici folgorazioni nel lungo della mia non breve vita, da cui...
...il musicista passa dal lirico, romantico e consolatorio sound da concerto per pochi amici, a un’esplosione sonora dove la precedente...
// di Marcello Marinelli // «La somma fa sempre il totale?» Citando una frase celebre dell’indimenticabile Totò, non riesco a...
// di Marcello Marinelli // Ho almeno tre rimpianti nella vita, il primo è quello di non essermi laureato, il...
// di Marcello Marinelli // Dalle canzoni della notte prima ‘Songs from the night before’ (1996) incontro ‘Rikke’ una ballad...
//di Marcello Marinelli // Un mio amico mi ha proposto di andare al concerto di Enrico Rava, ho risposto subito...
// di Marcello Marinelli // Il mattino ha l’oro in bocca? Si, quando inizi la giornata con un disco comprato...
// di Marcello Marinelli // Per ognuno di noi appassionati di musica jazz ci sono dei musicisti che colpiscono il...
// di Marcello Marinelli // Ogni tanto mi piace evadere dai confini asfittici del mondo, dalle gabbie delle certezze granitiche,...
// di Marcello Marinelli // Visto che il Dio unico, da cui discendono le tre grandi religioni monoteiste, l'ebraismo, il...
Sottotitolo: “Lo Spirito di John Coltrane” / Sottotitolo del sottotitolo: “Wish You Were Here” // di Marcello Marinelli // John...
// di Marcello Marinelli // Uno dei musicisti che ho più amato nel tempo, in alcuni momenti della mia vita,...
…e la funzione random ante litteram, vecchie e nuove tecnologie. Brani tratti da dischi diversi anni 1965/70 // di Marcello...
// di Marcello Marinelli // Correva l’anno 2003 ed era una sera di una giornata calda di luglio nel mio...
// di Marcello Marinelli // “La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?” Era una delle...
"..avete ascoltato troppo jazz e avete tralasciato aspetti di cultura generale e non bisogna avere una cultura parcellizata, occorre avere...
// di Marcello Marinelli // (facciata A) Death and the Flower Seduto al centro del mio monolocale con due casse...
// di Marcello Marinelli // Per il principio della rotazione si ascolta “robba” moderna e “robba” antica. Quando rimetto sul...
// di Marcello Marinelli // Incredibile, anzi credibilissimo, quando decido di commentare un disco, in qualche maniera il musicista in...