Mese: Dicembre 2024

«Chet Baker: Vissi D’Arte, Vissi D’Amore», il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina che descrive senza eccessivo trionfalismo la parabola ascendente e discendente del trombettista dell’Oklahoma

Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell'Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un'epoca fortemente competitiva...

«Fiori e Tempeste» del Danyart New Quartet: la bellezza di una sonorità basata sui contrasti (IF Isulafactory, 2024)

Un album d'insolita bellezza, fatto di tinte tenui, cromatismi intensi e cambi di mood improvvisi come i tempi che regolano...

Bosque Sound Community con «12 Angy Mushrooms», eclettiche visioni per una fusion jazz di alta scuola (A.MA Records, 2024)

Il bassista Milos Bosnic, leader della formazione, mostra una tempra compositiva non comune, agendo in assoluta autonomia e distillando alcune...

«Live At Parma Jazz Frontiere» del BSDE 4TET, quando il contrasto amebeo determina l’happening collettivo (GleAM Records, 2024)

Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di un concerto jazz con il...

“Sliders” di Federico Pierantoni, Filippo Vignato e Lorenzo Manfredini, l’estasi del trombone (Hora Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...

Valentina Voto tra jazz, musicoterapia e Bobby McFerrin. Intervista all’autrice della prima biografia italiana sul noto vocalist statunitense

I fiorentini Sahis Vincono la Prima Edizione del «Premio Perugia Alberto Alberti Per il Jazz»

// a Cura della Redazione // È giunta al termine la prima edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳,...

«Consistenza Umana» di Daniele Morelli e Robert Tiso. Un viaggio in musica nel manicomio di Volterra (Off Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Un disco che rievoca storie, immagini, suoni che appartengono a un passato recente, forse...

«Terrestre» di Beatrice Arrigoni, un compost sonoro bruciante e sospeso fra terra e fuoco (Barly Records, 2024)

Le parole dei testi, mai banali e fintamente surrettizi alla metrica, diventano un io-narrante che scorre come un lungo fiume...

Il nuovo libro di Guido Michelone, «Il Jazz e i Mestieri», un dietro le quinte che chiarisce molti punti oscuri (Arcana, 2024)

/ di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l'attività discografica e concertistica...