Mese: Marzo 2025

Giovedì 3 aprile alle 21:00, a Fusignano, Petra Magoni & Andrea Dindo, «Canzoni in Bianco e Nero» in concerto

La cantante Petra Magoni e il pianista Andrea Dindo, live all’Auditorium Arcangelo Corelli di Fusignano (provincia di Ravenna), renderanno omaggio...

Un insieme di colori, idee, immagini ed esperienze codificate in musica: «Encounters» di Francesco Rubino e Tommaso Genovesi

// a Cura della Redazione // “Encounters”, il cui significato è incontri, nasce dall' amicizia e dalla comune passione per...

Per gli amanti del vinile e del giradischi la definizione giusta è «cultori», perché l’oggetto non è moda, ma è culto

L’ascolto del vinile è un vero viaggio polisensoriale, una scelta olistica, ben ponderata, non casuale, richiede passione, tempo, impegno, e...

I big, i nuovi talenti premiati dalla critica e l’Artchipel Orchestra: il meglio del jazz tricolore martedì 1° aprile al Blue Note di Milano 

 Il “Top Jazz Concert” organizzato dal club di via Borsieri sarà un evento davvero speciale: la formazione diretta da Ferdinando...

A tutto jazz con il nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso, domenica 6 aprile al Blue Note di Milano

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a...

“Voce che cammina” di Alessia Trevisiol è un incontro tra metrica italiana, armonia jazz e influenze pop moderne (Alfa Music, 2025)

«Si erano vestiti dalla festa» di Roberto Bonati dedicato al Centenario delle Barricate di Parma (ParmaFrontiere, 2024)

// a Cura della Redazione // Uscito per ParmaFrontiere l’album di "Si erano vestiti dalla festa", è la registrazione del...

«Il Festival di Umbria Jazz – Una ricostruzione storica» di Francesco Rondolini. Un libro-documentario sulla kermesse perugina (Morlacchi Editore, 2024)

Anni di antagonismo e contestazione, ma anche di meraviglia, che il libro di Rondolini, tra testimonianze, ritagli giornalistici e curiosità,...

Intervista a Francesco Cataldo Verrina. «Un buon critico musicale deve essere sempre un po’ bastian contrario e stare lontano dalle lusinghe dei potenti»

// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Francesco Cataldo Verrina? R Eterno studente fuoricorso all'università della...

Ancona Jazz Winter, prossimi appuntamenti di aprile: Seamus Blake Quartet / Lisa Manara &Aldo Betto /Claudio Vignali & Javier Girotto

// A cura della Redazione // SEAMUS BLAKE QUARTET Giovedì 3 aprile – Ancona – AION di Moroder – Calici...

Arche Shepp «Blasè» , dove la raucedine dello strumento diventa una forma di arte sublime (BYG Actuel /AFFINITY, 1969)

Il suono di quel sax rauco, libero e stridulo, rivoluzionario coincise con lo spirito del tempo, come prefigurasse in musica,...

Mercoledì 19 marzo alle 21:00, a Sassuolo, Petra Magoni & Arkè String Quartet / «Subversion» in concerto

La cantante Petra Magoni e il quartetto d’archi, live al Teatro Carani di Sassuolo (provincia di Modena), renderanno omaggio a...