Mese: Gennaio 2025

«We Are Sent Here By History» di Shabaka & The Ancestors, l’attualità del pensiero oltre la musica (Impulse! Records, 2020)

L'apocalisse non mostra gli effetti e le sembianze di quella biblica o di quella raccontata dai griot, ma si manifesta...

Armamentario sonico di una domenica: la batteria creativa di Stefano Costanzo (Phonotype Records, 2025)

La mente ritmica di Tricatiempo in un lavoro d'esordio spettrale e visionario, all'insegna dell'improvvisazione. Nuova uscita Phonotype, con la partecipazione...

La libertà nella ricerca del vero. Joy Grifoni: quando il jazz è un’arte fatta di scienza femminile

// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...

«Deciphering The Message» di Makaya McCraven, l’uomo che guida la macchina del tempo del jazz (Blue Note, 2022)

Seduto al centro della sua orbita e attorniato da musicisti contemporanei, McCraven concepisce gran parte dell'album dialogando con i (defunti)...

Joe Pisto e Fausto Beccalossi con «Respiro» un dispenser di emozioni a getto continuo (Belfagor Label, 2025)

Le corde della chitarra ed il mantice della fisarmonica sembrano sostenersi a vicenda in una simbiosi quasi mutualistica, dove il...

Baba Sissoko con «Live In Basel / Mediterranean Blues», una perfetta combine di poetica, sensazioni audiotattili e narrazione

In «Live In Basel / Mediterranea Blues» l’artista maliano, accompagnato da un simpatetico line-up, riesce a creare un vigoroso set,...

Un vero case study a livello di interazione e di improvvisazione: «Time Warp» del Chick Corea Quartet, 1995

«Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un format non molto praticato da...