«We Are Sent Here By History» di Shabaka & The Ancestors, l’attualità del pensiero oltre la musica (Impulse! Records, 2020)
L'apocalisse non mostra gli effetti e le sembianze di quella biblica o di quella raccontata dai griot, ma si manifesta...
L'apocalisse non mostra gli effetti e le sembianze di quella biblica o di quella raccontata dai griot, ma si manifesta...
La mente ritmica di Tricatiempo in un lavoro d'esordio spettrale e visionario, all'insegna dell'improvvisazione. Nuova uscita Phonotype, con la partecipazione...
NoWords pubblica il quarto album del prolifico fisarmonicista campano. Registrato a Riyad con musicisti brasiliani e canadesi e la partecipazione...
// a Cura della Redazione // Trentasette, ma non li dimostra. Tanti sono i cd prodotti in poco meno di...
/ di Guido Michelone // Il 28 novembre 2011 si tenne a Valenza Po (Alessandria) un convegno dal tutolo “Miles...
// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...
// a Cura della Redazione // I due sono due tra i più interessanti e prolifici musicisti della nuova scena...
// a Cura della Redazione // Prometheus è uscito il nuovo album del contrabbassista Jacopo Ferrazza, edito dalla Teal Dreamers...
Il suo passaggio alla Blue Note coincise con un periodo di assestamento e di mutazioni sul piano dell’evoluzione personale, ma...
di Guido Michelone Filippo Poletti non ha certo bisogno di presentazione: la sua fama attraversa diversi settori del sapere contemporaneo....
Nel corso di questa sessione il trombettista di Filadelfia intercettò alcune intuizioni che saranno sviluppate, purtroppo in un futuro tardivo,...
Le corde della chitarra ed il mantice della fisarmonica sembrano sostenersi a vicenda in una simbiosi quasi mutualistica, dove il...
Il trascendente, per quanto possa essere un ambito punto di riferimento, si scontra con l'immanenza del mercato ed il costrutto...
In «Live In Basel / Mediterranea Blues» l’artista maliano, accompagnato da un simpatetico line-up, riesce a creare un vigoroso set,...
// di Guido Michelone // Cosa sarebbe accaduto, nella storia della musica americana (e poi internazionale), se Bill Haley &...
// a Cura della Redazione // Consort - «Ramour», Tǔk Voice «Ramour» è il disco di debutto di Jean Fontamar...
Al netto di tutte le valutazioni che riguardano gli aspetti commerciali e distributivi, «Art Worker» è un solido album di...
// di Gianluca Giorgi // Joe McPhee, Nation time (1971 ristampa w/insert 2019)Originariamente pubblicato nel 1971 dalla CJR negli USA,...
«Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un format non molto praticato da...
// A cura di Guido Michelone // Uno dei migliori libri di musica del 2024 è sicuramente I muri del...
Sonny Rollins rappresenta la massima icona del jazz moderno, avendo avuto la fortuna di vivere già al tempo e nel...
// di Valentina Voto // Gennaro Fucile è un giornalista e un critico, non solo di ambito musicale. Scrive da...
// a Cura della Redazione // «Punti di Vista» è il nuovo album del pianista e compositore sardo Alessandro Di...
Il microcosmo di Roscoe Mitchell prende subito corpo, con i due musicisti che suonano il sassofono e il flauto, muovendosi...
// di Danilo Bazzucchi // Sergio Cammariere, pianista, compositore e interprete sopraffino, forse un unicum nel panorama musicale italiano. Il...
...gli intenti del singolo si solidificano nella confluenza a tre, dove le gerarchie strumentali sembrano abdicare costantemente ad un sintesi...
// a Cura della Redazione // Eddy Marcano - «Onda Nueva», Caligola 2025 Eddy Marcano è uno dei più importanti...
// di Stefano Dentice // Percorrere strade tortuose, impervie, sdrucciolevoli, invece di intraprendere vie stilistiche più di facile appeal, più...
// di Roberto Biasco // 7 gennaio 2025, splendido concerto del chitarrista Nicola Mingo che si è esibito all’Alexanderplatz, storico...