John Zorn & Chaos Magick: “Parrhesiastes”
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // παρρησία: nello spurio, sincretico ed eclettico mondo culturale di John Zorn è difficile identificare…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // παρρησία: nello spurio, sincretico ed eclettico mondo culturale di John Zorn è difficile identificare…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Violino, violoncello, tre voci femminili, due pianoforti, pianoforte e maracas, marimba e maracas, tre…
// di Gianni Morelnbaum Gualberto // Nite Bjuti, gruppo composto da Candice Hoyes (voce), Val Jeanty (turntables e percussione) e…
Steve Lehman è un musicista dall’indiscutibile talento e dall’apprezzabile capacità di non fossilizzarsi in esso. Egli ama operare fra le…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // I fratelli gemelli Remy e Pascal Le Boeuf sono musicisti di notevole individualità, alla…
Nel dibattere sul minimalismo, spesso ci si dimentica come esso sia coinciso con un’epoca in cui andavasi affermando una diversa…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Nell’ottobre 2009, il gruppo di musica contemporanea Wet Ink contattava George E. Lewis per…
//di Gianni Morelenbaum Gualberto// I settant’anni di John Zorn sono stati giustamente celebrati: siamo in presenza di un artista di…
// Gianni Morelenbaum Gualberto // Una straordinaria manifestazione di cultura diasporica. Chi conosce la storia del Novecento americano sa bene…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Diamo un’occhiata ai 30 secondi di un filmato: https://www.youtube.com/watch?v=QSC2QHJVRP0, realizzato dai Fratelli Lumière nel 1900,…