«Overseas» di Claudio Giambruno: la regola aurea del jazz moderno
«Overseas» è un disco che possiamo definire jazz a tutti gli effetti di legge, senza essere costretti ad usare espedienti…
«Overseas» è un disco che possiamo definire jazz a tutti gli effetti di legge, senza essere costretti ad usare espedienti…
// di Francesco Cataldo Verrina // Volendo ragionare per paradossi, diciamo che il successo di un musicista, a volte, potrebbe…
// di Francesco Cataldo Verrina // Quella di Frank Rosolino è stata una storia beffarda. Considerato uno dei più dotati…
// di Francesco Cataldo Verrina // l bassotuba o semplicemente tuba è uno strumento aerofono a bocchino, appartenente alla famiglia…
// di Francesco Cataldo Verrina // Ci fu una folta schiera di musicisti che a partire dagli anni ’40 trovò…
// di Francesco Cataldo Verrina // Di fronte ad un album come «Into The Hot», dopo averne approfondito la genesi,…
// di Kater Pink // “Half Black Half White Half Yellow” è una suite in nove movimenti nata per celebrare…
// di Fracesco Cataldo Verrina // Nelle sleeve notes del disco si legge una verità quasi apodittica, ossia «un album…
// di Francesco Cataldo Verrina // Alcune popolazioni autoctone dell’Amazzonia, ogni giorno abbracciano un albero e gli dicono nella loro…
/ di Francesco Cataldo Verrina // Eric Dolphy, autentico genius loci, pur avendo lasciato orme indelebili sul cammino del jazz…