Claudio Donà della Caligola Records: «abbiamo ormai più musicisti che pubblico»
// di Guido Michelone // D Così, a bruciapelo in tre parole chi è Claudio Donà? R Non so se...
// di Guido Michelone // D Così, a bruciapelo in tre parole chi è Claudio Donà? R Non so se...
// di Guido Michelone // Guido Giazzi è per tutti il direttore di «Buscadero», il mensile che da circa un...
// di Guido Michelone // Fratello ‘minore’ di Alberto Alberti (1932-2006) impresario, jazzofilo, produttore discografico, Giorgio per anni è docente...
di Guido Michelone D In tre parole chi è Bruno Marzi? R Un pedalatore della musica, direi passista-scalatore. Ovviamente un...
/ di Guido Michelone // Forse in molti, tra i jazzofili, si chiederanno cosa ci fa qui Massimiliano Nuzzolo da...
// di Guido Michelone // Quest’intervista parla da sola: ed è lo stesso Federico Mutti, da me sollecitato, a ben...
// di Guido Michelone // Una breve bio del web magazine «N.d.T. La nota del traduttore» informa: “ Marco Bertoli...
di Guido Michelone Se si prende per buona l’ormai dimenticata teorizzazione dei Giorgio Gaslini sulla musica totale, dove, in parole...
// di Guido Michelone // «Tutte queste canzoni sono estremamente personali per me. Sono fette astratte di realtà e fantasia....
// Guido Michelone // Nonostante i molti anni di reciproca conoscenza, sono purtroppo rare le occasioni di incontrare Lorenza, se...
D In tre parole chi è Roberto Valentino? R Una persona curiosa che per questo motivo ama la musica senza...
di Guido Michelone Sul finire degli anni novanta emerge in Piemonte l’estro di DJ Gas tra i primi dj della...
// di Guido Michelone // Ascoltare - oltre musicisti, critici, fotografi, accademici - pure i direttori di festival, di rassegne,...
di Guido Michelone Nato a Torino nel 1959, Piercarlo Poggio ha un curriculum trasversale di tutto rispetto nel senso che...
di Guido Michelone Dopo Paolo Fabbri (di cui fra l’altro è allievo al Dams di Torino una ventina di anni...
// di Guido Michelone // Viareggino, laureato in letteratura angloamericana all’Ateneo di Pisa, docente universitario in California,autore di un romanzo...
di Guido Michelone Mi è difficile parlare ‘obiettivamente’ di Alberto perché ci lega un’amicizia e spesso una collaborazione che dura...
Benché poco citato dallo star system e ancor meno celebrato dai media ufficiali, Franco Fabbri da almeno trent’anni sta alla...
Nel gennaio del 2024 il vocabolo ‘amichettismo’, neologismo coniato dallo scrittore Fulvio Abbate – altresì titolo di un suo pamphlet...
D In tre parole chi è Luca Cerchiari? R Sono una persona fortunata perché provengo da un milieu familiare artistico...
//di Guido Michelone // Tra le 230.000 foto negli archivi della rivista on line «All About Jazz» figurano anche le...
di Guido Michelone An American In Paris (Un americano a Parigi nel titolo italiano) è film hollywoodiano appartenente al genere...
di Guido Michelone Nativo di Albenga, dove tuttora risiede, ma cittadino del mondo, Alessandro Collina vive il paradosso come tanti...
// di Guido Michelone // Con Sergio Veschi in quest’intervista del 2002 affrontai il tema delle case discografiche italiane, in...
// di Guido Michelone // Conoscere bene il jazz in Italia significa anche dialogare con chi vive da sempre questa...
// di Guido Michelone // Doppio Jazz ha di recente intervistato il grande drummer friulano, talvolta rimosso o snobbato da...
// di Guido Michelone // Si definisce proprio così, in tre parole – curiosa dinamica pianista – la giovane performer...
di Guido Michelone La storia della photo-jazz non può prescindere da un autore come Mirko Boscolo, le cui immagini di...
// di Guido Michelone // È fresco di stampa per le edizioni Mimesis Presente continuo. Discografia della musica contemporanea di...
// di Guido Michelone // Avevamo lasciato Marcello Piras, lo scorso gennaio, con una potente intervista in cui faceva i...
// di Guido Michelone // “Gli anni Venti, con le lunghe notti parigine tra musica classica e jazz, insieme agli...
//di Guido Michelone // Avevano lasciato Sonia Spinello, contitolare assieme al pianista Roberto Olzer del notevole Silence (2022) in quartetto...
//di Guido Michelone // D Da Napoli a Chiavari: in mezzo cosa c'è? R Direi almeno 8 anni di esperienze,...
// di Guido Michelone // D In tre parole chi è Federico Calcagno? R Sono musicista: esecutore e compositore. Mi...
di Guido Michelone D In tre parole chi è Ugo Sbisà? R Mi considero un uomo di Levante. Dalla famiglia...
di Guido Michelone R In una comunicazione privata mi hai detto che ti occupi di molte cose relative al jazz....
di Guido Michelone “Pur avendo fatto ancora poca strada insieme i tre giovani compagni di viaggio sembra che abbiano già...
di Guido Michelone Bassista elettrico, tra impegno e militanza, fin dal Sessantotto, iniziato giovanissimo a suonare il pop nel contesto...
di Guido Michelone Torinese, attivo come avvocato e docente universitario a Milano, Giuseppe Rossi ha però il cuore a Roccella...
// di Guido Michelone // Caravan Trio è un ensemble piemontese formato da Vittorio Ostorero e Lorenzo Panero alle chitarre...
// di Guido Michelone // Nel nostro Paese il discorso sulle arti – dove il jazz naturalmente rientra a pieno...
di Guido Michelone Con gli ultimi tre album in sei anni – “Di istinti e di istanti” (2017), “Dalla mia...
// di Guido Michelone // In questa lunga intervista il noto jazzman di San Benedetto del Tronto racconta le proprie...
// di Guido Michelone // Un fitto dialogo con un importante esponente della diplomazia italiana, ora in pensione, che nella...
// di Guido Michelone // Potremmo definire Marcello Piras oggi quale autorevole studioso, a livello internazionale, delle musiche di discendenza...
di Guido Michelone D Duccio, quando nasce in lei la passione per il jazz? R Risale agli anni tra il...
// di Guido Michelone // d Sabrina, anzitutto, così un po’ a bruciapelo, tre aggettivi per definire te stessa? R...
// di Guido Michelone // Nicholas Anthony Salvatore, nel 2023 ottantenne, nato nel quartiere di Brooklyn, a New York, da...
// di Guido Michelone // Per le imminenti ‘buon feste’, alla Vigilia, a Natale, a Capodanno o per la Befana,...
// di Guido Michelone // A circa un decennio dalla prima edizione il compositore, studioso, chitarrista, didatta trentino pubblica, sempre...
// di Guido Michelone // D Ivano, parliamo innanzitutto dei tuoi ultimi lavori discografici. R Dunque, non avendo mai avuto...
// di Guido Michelone // Laurent De Wilde è noto a tutti (o quasi), in Italia soprattutto per un libro...
// di Guido Michelone // È da poco uscito l’album A Sound In Common per la GleAM Records, registrato negli...
// di Guido Michelone // Quest’intervista risale a moltissimi anni fa, come si intuisce anche da una mia domanda. Avevo...
// di Guido Michelone // Nell’ambito dell’editoria italiana una delle collane più interessanti, creative, originali è senza dubbio Passaggi di...
// di Guido Michelone // La ristampa dell’album Modern Art Trio (1970) su vinile con un’eccezionale curatela tecnico-filologica è il...
// di Guido Michelone // Francesco Cusa, nato a Catania nel 1966, è una figura poliedrica nel panorama culturale italiano,...
Prodotto dall’etichetta Dodicilune, “Concerto feat. Gianluigi Trovesi”, è il nuovo album del pianista e compositore Claudio Angeleri con la partecipazione...
// di Guido Michelone // Avvenuta nel maggio scorso, quest’inedita intervista acquista ora tutt’altra valenza alla luce di quanto accaduto...
// di Guido Michelone // Véronique Chalmet, francese, giovanile quarantenne, è scrittrice e giornalista specializzata in criminologia e psicologia, che...
// di Guido Michelone // Si definisce subito ‘un filosofo prestato alla musica’ il fiorentino Neri Pollastri, classe 1959, laureato...
di Guido Michelone Il critico, reporter, inviato o recensore che dir si voglia dev'essere amico dei jazzisti? Per me, sì!...
// di Guido Michelone // Pur con i necessari distinguo si può paragonare l’attuale impresa dello studioso umbro-calabro a quella...
// di Guido Michelone // È da poco uscito il nuovo libro del nostro illustre collega, un poderoso che in...
// A cura di Guido Michelone // Nell’ambito di Udin&Jazz 2023 si è svolto un dibattito di grande rilevanza culturale...
di Guido Michelone Così, a bruciapelo chi è Luca d'Agostino? Un artigiano della fotografia. Che è stato folgorato fin da...
// di Guido Michelone // Roberto Polillo, classe 1947, ‘ispirato’ dal padre Arrigo – il celebre giornalista e storico, nonché...
// di Guido Michelone // Così, a bruciapelo chi è Vincenzo Staiano? È il pizzaiolo del Papa, secondo Google, Ah...
// di Guido Michelone // Si può parlare di fantajazz inteso quale neogenere musicale in grado di coniugare la musica...
// di Guido Michelone // Risulta sempre difficile, arduo, complesso, ragionare sui festival jazz in Italia, a maggior ragione riflettere...
// di Guido Michelone // I festival jazz, quando sono ben organizzati, pensati, strutturati, si prestano a numerose chiavi di...
A cura di Vincenzo Fugaldi, critico e giornalista, sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1°...
// di Guido Michelone // Agnese Toniutti giovane artista udinese, attiva in ambito classico-contemporaneo quale pianista, performer, ricercatrice vanta al...
//di Guido Michelone// Roberto Polillo non ha bisogno do presentazioni e se proprio si vuole saperne di più, oltre quest’intervista...
//di Guido Michelone// Accordi Disaccordi è un gruppo italiano presenta dal vivo sulla scena musicale sia nostrana sia internazionale. Il...
// di Guido Michelone // Giunto alla decima edizione, dopo tre anni di stop per le conseguenze della pandemia, quest’evento...
// di Guido Michelone // Storico collaboratore di rinomate riviste francesi come Jazz Hot e Jazzman il settantenne Franck Bergerot...
// di Guido Michelone // Mi ricordo bene Tony Rusconi quando io giovanissimo inizio a occuparmi di jazz seriamente leggendo...
// di Guido Michelone // Da qualche anno ha il passaporto italiano, ma le proprie origini sono da sempre tricolori,...
// di Guido Michelone // D. Claudio, ci racconti brevemente la tua vita di musicista? R. Sarebbe molto lungo :in...
// di Guido Michelone // Quando si parla di jazz americano è quasi naturale, da parte di critici, studiosi, ascoltatori,...