Vinile sul divano, intrecci sonori politematici
// di Gianluca Giorgi // Archie Shepp & Horace Parlan, Goin’ Home (1977 SteepleChase ristampa audiophile 2018)Goin' Home è un...
// di Gianluca Giorgi // Archie Shepp & Horace Parlan, Goin’ Home (1977 SteepleChase ristampa audiophile 2018)Goin' Home è un...
// di Guido Michelone // Conoscere bene il jazz in Italia significa anche dialogare con chi vive da sempre questa...
...quell'insieme di elementi nascosti che dal profondo, come da un tappeto di foglie esauste, emergono in superficie attraverso un costrutto...
// di Francesco Cataldo Verrina // Lisa Manara è un personaggio borderline rispetto all'idea di jazz tradizionale, ma trova un...
// di Guido Michelone // Doppio Jazz ha di recente intervistato il grande drummer friulano, talvolta rimosso o snobbato da...
Lisa Manara- voce / Paolo Rubboli batteria / Federico Squassabia tastiere e basso sinth / Aldo Betto (o Fabio Mazzini)...
Un lavoro di sopraffina ricerca sonora, fuori dagli schemi, sintatticamente innovativo, merce rara e pregiata, in cui la risultante finale...
// di Kater Pink // La prima edizione del «City Music Festival / Springtime Jazz», breve rassegna dedicata al nuovo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel 1966, la Motown produsse un terzo dei dischi americani più venduti in tutto...
Cinedelik con «La Regola del Gioco Vol.I», avvincente come la trama di un film ad alta tensione emotiva (Dodicilune, 2024)...
Un concept fitto di improvvisazioni e interazioni, aperto alla collegialità dell'ensemble, nonché segnato da trame cangianti e mai prevedibili, completamente...
// di Francesco Cataldo Verrina // Anni fa su una rivista americana, c'era qualcuno che si lamentava del fatto che...
Gli Extra Sauce seguono le coordinate di una musica polimatica, una cuspide sonora, appollaiata nel punto nevralgico in cui confluiscono...
...un controllo mercuriale degli strumenti, un sinergico flusso improvvisativo e un dinamismo di interscambio fra i sodali divincolato, mentre la...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // I programmi di un festival jazz devono avere un senso e non devono essere...
// di Roberto Biasco // Molta attesa alla Casa del Jazz per questa formazione che, vista la limitata capienza della...
un lavoro di analisi e di sintesi, di riflessi e di riflessioni, uno scendere in profondità e un risalire, un...
..come batterista del trio di Rollins nel set pomeridiano al Village Vanguard del 3 novembre, La Roca poté apporre il...
// a Cura della Redazione // Venerdì 29 marzo, ore 21.00, appuntamento al Teatro Arciliuto (Piazza di Montevecchio 5, Roma),...
// di Kater Pink // Un altro tassello importante si aggiunge al «Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz», che...
// di Stefano Dentice // Giovedì 21 marzo alle 21:00 all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e sabato 23 marzo al...
Al netto di ogni suggestione filosofico-esistenziale il fruitore si trova fra le mani un disco corroborato da una cubatura creativa...
// di Marcello Marinelli // Per ognuno di noi appassionati di musica jazz ci sono dei musicisti che colpiscono il...
// di Gianluca Giorgi // Griot Galaxy, Kins (1982 ristampa 2019) Free Jazz, Fusion ... “Kins” dei Griot Galaxy è...
// di Francesco Cataldo Verrina // «Focus» di James Williams e Dennis Irwin è prodotto sorgivo, frutto dell'umano ingegno che...
// di Kater Pink // Il trombettista-compositore, Fabio Morgera, docente al Conservatorio Morlacchi sarà nella commissione giudicante del «Premio Perugia...
// di Kater Pink // Franco Piana è uno dei più quotati musicisti jazz della scena italiana, noto sia come...
// di Kater Pink // Roberto Gatto, uno dei più accreditati batteristi europei con collaborazioni ed un profilo internazionale, farà...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Per quei meccanismi curiosi che sono le associazioni di idee, la misera e miserabile...
Area 101 e Abeat Records hanno organizzato, con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi...