Stan Getz, il «negromante» bianco
// di Francesco Cataldo Verrina // Stan Getz - «West Coast Jazz» / «The Steamer», 1955 (Norgran Records) Il suo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Stan Getz - «West Coast Jazz» / «The Steamer», 1955 (Norgran Records) Il suo...
// Gianluca Giorgi // Wadada Leo Smith, Jamie Saft, Joe Morris, Balazs Pandi, Red Hill (2014 2lp)La RareNoise Rec. torna...
// di Irma Sanders // Quando hai tanti dischi, alcuni li tieni fermi da parte, magari di uno in particolare...
Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato...
// di Kater Pink // “Half Black Half White Half Yellow” è una suite in nove movimenti nata per celebrare...
// a Cura della Redazione // Una serie di omaggi alle grandi stelle del jazz italo-americano, due serate speciali dedicate...
TANTI I TALENTUOSI JAZZISTI PUGLIESI OSPITI DEL RISTORANTE CHE SI TRASFORMA IN JAZZ CLUB PER L’OCCASIONE //di Stefano Dentice //...
//di Guido Michelone// Roberto Polillo non ha bisogno do presentazioni e se proprio si vuole saperne di più, oltre quest’intervista...
//di Guido Michelone// Accordi Disaccordi è un gruppo italiano presenta dal vivo sulla scena musicale sia nostrana sia internazionale. Il...
// di Gianluca Giorgi // J. P. Bimeni & The Black Belts, Free Me (2018)Free Me è il disco d’esordio...
//di Francesco Cataldo Verrina // Teo Ederle è un musicista dal solido background, capace di rimanete in equilibrio sul filo...
/ di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz americano nell’accezione più larga del termine vive e si rivitalizza costantemente grazie...
// di Gina Ambrosi // John Coltrane è stata una delle figure più geniali, ma al contempo più complesse ed...
// di Francesco Cataldo Verrina // Paolo Conte si è presentato all'Arena Santa Giuliana di Perugia con un paio di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Come un highlander dalla fluente chioma canuta Stewart Copeland è giunto sullo stage dell'arena...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Diamo un’occhiata ai 30 secondi di un filmato: https://www.youtube.com/watch?v=QSC2QHJVRP0, realizzato dai Fratelli Lumière nel 1900,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un piano solo è una dimensione intima, può essre evocativo, provocativo ed invocativo: può...
La Casa del Jazz italiano, festival giunto alla XXXI edizione, da quest’anno ha un’importante sezione toscana. Che darà spazio, oltre...
// di Guido Michelone // Giunto alla decima edizione, dopo tre anni di stop per le conseguenze della pandemia, quest’evento...
// di Francesco Cataldo Verrina // Frank Gordon Sextet – «Clarion Echoes», 1985 La tromba ha una sua particolare gamma...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel silenzio della stampa nazionale e degli organi d'informazione locale che si esaltano e...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ascoltando il nuovo album di Marco Bardoscia, «Legno Madre», pubblicato dala Tŭk Music di...
// di Francesco Cataldo Verrina // In fase di premessa, mi piacerebbe stabilire - e credo che siamo tutti d'accodo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Elettrica e maliarda appare la magnifica illusione di due mani che si sfidano sui...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando il jazz goes to the Museum, determina un risveglio dell'arte in generale, talvolta...
// di Francesco Cataldo Verrina // Bollani sono sempre io, Bollani e bollori, il mutante genetico, l'adattivo, il redivivo, l'uomo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di salire sul palco, Dylan ha camminato nervosamente in penombra, avendo il terrore di...
// a Cura della Redazione // Guido Michelone sarà ospite martedì 11 luglio in diretta alle ore 22.30 del programma...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco del genere, contenente un fil rouge che lo lega alla mitologia, diventa...
// di Guido Michelone // Storico collaboratore di rinomate riviste francesi come Jazz Hot e Jazzman il settantenne Franck Bergerot...