Mese: Agosto 2023

Nel 1961, Ornette Coleman concluse il suo mandato all’Atlantic con un insolito «Ornette On Tenor». Ai posteri l’ardua sentenza!

Ornette che suona il sax tenore potrebbe sembrare almeno un ossimoro, ossia un contrasto logico. Probabilmente questa scelta più che...

Il singolo d’esordio dei Bright Magus “Long Legs” è al 1° posto della Absolute Beginners di Rockol. La prima volta nella storia per un brano strumentale jazz

Sarà presentato in anteprima, al Roccella Jonica Jazz Festival, il libro di Francesco Cataldo Verrina «Free Jazz: Dischi, Anarchia & Libertà»

A cura di Vincenzo Fugaldi, critico e giornalista, sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1°...

Sara presentato a Roccella Jonica “IL JAZZ E L’EUROPA” il libro di Guido Michelone, il 30 agosto in occasione di Rumori Mediterranei

// di Francesco Cataldo Verrina // Sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, nella splendida cornice del...

Recondita armonia, di bellezze diverse: Grant Green con «Idle Moments», 1963 (Blue Note)

// di Francesco Cataldo Verrina // Grant Green è stato un chitarrista tecnicamente impeccabile, ma soprattutto foriero di una creatività...

Bill Evans, Scott LaFaro e Paul Motian reinventano il piano trio con «Sunday At The Village Vanguard», 1961 (Riverside)

Bill Evans, Scott LaFaro e Paul Motian decretarono la nascita di quello che potremmo definire «piano trio dinamico» realizzando uno...

Tobia Bondesan – Michele Bondesan – Giuseppe Sardina: libertà e creatività al potere in «Music for Dance»

// di Stefano Dentice // Abbandonare la propria Comfort Zone per travalicare gli steccati stilistici più congeniali, sovente è un’operazione...