«Tra le mie corde», una polifonia autobiografica nell’itinerario sonoro di Mauro Palmas (ISOLAPALMA, 2025)
Attraverso una narrazione che rifugge l’agiografia, Mauro Palmas ci appare come un testimone del tempo, un artigiano dei suoni, capace...
Attraverso una narrazione che rifugge l’agiografia, Mauro Palmas ci appare come un testimone del tempo, un artigiano dei suoni, capace...
// di Guido Michelone // Di notte, dal maggio all'ottobre 1985 va in onda su RaiStereoUno la ‘Coppa del Jazz...
Dal 7 al 31 agosto, oltre 40 concerti tra paesaggi mozzafiato e musica d’autore per celebrare i 25 anni del...
Tre incontri con gli autori di tre libri che invitano a interrogarsi su cosa significa oggi fare cultura, viverla, comunicarla...
// di Guido Michelone// In questo capitolo si parla di Darius Milhaud – nato a Marsiglia il 4 settembre 1892...
L’album dispensa storie attraverso le note e gli accordi, trasformando il passato in un'esperienza sonora viva, mentre l’abilità strumentale di...
// di Guido Michelone // Dice Alf Clausen – nato a Minneapolis il 28 marzo 1941 – compositore, jazzman, direttore...
La scrittrice pone particolare enfasi su tre elementi ricorrenti - la voce, il gioco e l’improvvisazione - che non solo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Samuel era un comico squattrinato e lunatico che faceva spesso capolino in un locale...
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Guido Michelone? R Un sognatore, un generoso, oggi un...
Sonny Rollins rappresenta la massima icona del jazz moderno, avendo avuto la fortuna di vivere già al tempo e nel...
// di Guido Michelone // Trovare connessioni, correlazioni, concatenazioni tra jazz e calcio resta quanto di più difficile (e improbabile)...
//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...
// di Guido Michelone // Alla fine del 2023 esce per l’editore Keller il libro Cane e contrabbasso (Pas i...
// a Cura della Redazione // Il Jazz e le sue Muse è il tema del quarto appuntamento autunnale del...
In un'innovativa convergenza di patrimonio culturale e arte moderna, il geniale e sui generis ensemble jazz Zy The Way annuncia...
// di Roberto Biasco // Il 22 giugno prende vita la seconda edizione del Passoscuro art festival, a partire da...
// a Cura della Redazione // La decima edizione: per il Castelfranco Veneto Jazz Festival è contemporaneamente un traguardo e...
// a Cura della Redazione // PER TUTTI Siete tutti invitati alle 24-ore-non-stop che un gruppo di artisti ha deciso...
//di Guido Michelone // Tra le 230.000 foto negli archivi della rivista on line «All About Jazz» figurano anche le...
di Guido Michelone La storia della photo-jazz non può prescindere da un autore come Mirko Boscolo, le cui immagini di...
// Kater Pink // Ritorna il PREMIO PERUGIA “Alberto Alberto per il Jazz” 2025, seconda edizione, per ricordare colui che...
// a Cura della Redazione // Nato nel 2001, creato e diretto da Enzo Favata, si è rivelato fin dalla...
// di Irma Sanders // Peter Brötzmann, geniale ed imprevedibile sassofonista/clarinettista tedesco, è morto ieri a 82 anni. Brötzmann, la...
...persona disponibile, ironica, modesta, ma consapevole. Quando gli chiesi: «ma tu ti senti davvero, come molti sostengono, una specie di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Se dovessimo tenere in considerazione la deriva della musica italiana, affogata nella canzonetta sanremese...
// di Francesco Cataldo Verrina // La nuova Red Records allarga il proprio raggio d’azione. Oltre alle tante ristampe in...