Ultimi Articoli

Da leggere

News in Evidenza

«ESSA VIDA ESSE AMOR» IL NUOVO DISCO DI DANIELLA FIRPO E ALEJANDRO FASANINI, UN VIAGGIO IN UN BRASILE SENZA CONFINI (ETNICA EDIZIONI 2022)

MASSIMO VALENTINI CON «NUDO»: UN VIAGGIO IN PRIMA CLASSE, SENZA BARRIERE E DOGANE, PEDAGGI DA PAGARE E PASSAPORTI DA ESIBIRE (ABEAT RECORDS, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // La musica di Massimo Valentini nasce da un incrocio di universi paralleli, dalla intreccio...

«RESTART» È IL NUOVO DISCO IN PIANO SOLO DI CARLO BERTON, UN QUADERNO DI APPUNTI EMOTIVI ABBELLITO DA AFFRESCHI SONORI IMMAGINIFICI (WORKIN’ LABEL, 2023)

VALENTINA FIN CON “A CHI ESITA”, QUANDO IL MESSAGGIO SI DIPANA SU TRE LIVELLI: STRUMENTALE, VOCALE E TESTUALE, IN MANIERA ORGANICA ED INTEGRATA (GIOTTO MUSIC, 2023)

UNO DEI LIVE PIÙ BELLI DELLA STORIA DEL JAZZ: DEXTER GORDON CON «HOMECOMING / LIVE AT THE VILLAGE VANGUARD», 1977

// di Francesco Cataldo Verrina // Nel corso di una lunga attività Dexter Gordon è stato protagonista di tre cosiddetti come...

Si è Spento a 89 anni Wayne Shorter, uno degli ultimi baluardi della grande epopea Bebop

Nel momento in cui il sassofonista venne cooptato da Davis all’interno del second great quintet, iniziò a manifestare i primi segni di...

«SPARKS» DI LUDOVICA BURTONE, UN COSTRUTTO IMPROVVISATIVO TOUT-COURT CHE PENSA IN JAZZ, MA PARLA LINGUAGGI MOLTEPLICI ED INTRECCIATI

// di Francesco Cataldo Verrina // Si dice che un violino, dovunque lo porti continui a conservare quell’aura di classicità...

«Due Mondi» degli INDACO, un unicum letterario e musicale di rara umanità, che avvicina popoli e culture (Alfa Music)

// di Francesco Cataldo Verrina // Se dovessimo tenere in considerazione la deriva della musica italiana, affogata nella canzonetta sanremese...

«MY PEOPLE», Un’opera storicamente importante che segnò il passaggio di DUKE ELLINGTON all’impegno civile

// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di trattare nel dettaglio «My People», sono necessarie alcune considerazioni su Duke Ellington...

«TINY TOYS» DI ALBERTO FORINO, LA RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE ED AUDIOTATTILE DI UN CORPO SOLIDO IN MOVIMENTO (GLEAM RECORDS, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // Nell’ambito del jazz contemporaneo, la formula del piano trio è alquanto usata e abusata,...

Cedar Walton con «The Trio 1», «The Trio 2» e «The Trio 3», 1985 / 1986 (Ristampa Red Records)

// di Francesco Cataldo Verrina // Nelle dinamiche evolutive del jazz moderno, il formato piano trio costituisce un universo importante,...

«Eros» di Paolo Fresu e Omar Sosa, Quando la Sensualità del Suono diventa Senso dell’Arte

L’album si sostanzia in una multi-dimensione, che incrocia il sogno e la realtà, il mistero e la luce, il tangibile...

«CLARK & DIZZY» DI DARIO CELLAMARO SWINGSUITE 5ET, UN GIUBILANTE OMAGGIO A DUE DIVINITÀ DEL JAZZ VENUTE «DA CIELO IN TERRA A MIRACOL MOSTRARE» (ALFAMUSIC)

«VOL. 1: MUSIC OF HENDERSON, SHORTER & COLTRANE» DEL PIETRO PANCELLA COLLECTIVE, COME ENTRARE IN PUNTA DI PIEDI IN CASA DI TRE MOSTRI SACRI DEL JAZZ MODERNO. (ABEAT RECORDS)

IL NUOVO LIBRO DI GUIDO MICHELONE: «IL JAZZ E L’EUROPA / NUOVI RITMI E VECCHIO CONTINENTE, 1850-2022», ARCANA EDIZIONI, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // L'Europa rappresenta la più estesa colonia del jazz americano. Per la prima volta con...

BILL FRISELL CON “BLUES DREAMS”: INTORNO, VICINO, NEI PARAGGI, O SE PREFERITE NELLE VICINANZE DEL JAZZ O PER I PIÙ INTRANSIGENTI “FAR ABOUT JAZZ”

Trios Charles Lloyd, tre Album, perché Tre è Il Numero Perfetto: «Chapel, «Ocean» e «Sacred Thread»

//di Francesco Cataldo Verrina // Pur mostrando una particolare devozione pere radici del jazz, Charles Lloyd è sempre stato un...

BSDE 4tet con «Elevating Jazz Music Vol. 1», una sferzata di tonificante energia per la mente e per L’anima

Un album costruito con intelligenza ed originalità, mentre le influenze sono molteplici, soprattutto si sostanzia attraverso otto tracce inedite, alcune...

“PLAY LATIN PIANO LIKE PRO”, DI RICCARDO SCIVALES, UN MANUALE DI ISTRUZIONI COMPLETO PER PIANOFORTE E PIANO SOLO IN STILE LATINO

// di Kater Pink // Riccardo Scivales. è un Pianista e compositore; nonché uno dei più apprezzati trascrittori di brani...

Rosanna D’Ecclesiis con «Xennial», un vocal jazz contemporaneo dove moduli espressivi limitrofi si compenetrano e si compensano

Un lavoro di alta sartoria musicale capace di cucire insieme passato e presente con un'imbastitura strumentale e canora non comune....

Intervista a Gianni Morelenbaum Gualberto. Lo studioso chiarisce alcuni punti oscuri su jazz e dintorni

// di Francesco Cataldo Verrina // Ho intervistato Gianni Morelenbaum Gualberto, studioso, direttore artistico e musicologo, personaggio dalla verve creativa...