Skip to content
13/07/2025
  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Primary Menu DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
  • Home
  • Etno-Folk

Etno-Folk

Senduki_Ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Elettro-Beat
  • Ethno-Music
  • Etno-Folk
  • Fusion
  • Italian Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • World Music

I Senduki con «Stranìa»: il suono come rovistamento, come rito, come residuo, come precipitato (Alfa Music, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 06/07/2025 3

La lira calabrese, la zampogna, i doppi flauti e i tamburelli dialogano - o meglio: si scontrano, si corteggiano, si...

Continua a LeggereRead more about I Senduki con «Stranìa»: il suono come rovistamento, come rito, come residuo, come precipitato (Alfa Music, 2025)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name *
Caricamento

DOPPIOJAZZ WEB MAGAZINE

Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina

Condirettore: Guido Michelone

N. 11/ 96,  Registro Periodici Tribunale di Perugia / Autorizzazione del 25/07/97

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

Da non Perdere

Koro_Ante
  • Bebop
  • Blues
  • Cultura
  • Editoriale
  • Hard Bop
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Swing

Koro Almost Brass con «Plays Monk». Una rilettura cameristica e visionaria del canone monkiano (Caligola Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 13/07/2025 0
Sony_Ornette_Twins2
  • African-American
  • Bebop
  • Cultura
  • Editoriale
  • Free jazz
  • Hard Bop
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Ristampa Vinile
  • Storia del Jazz

«Twins» di Ornette Coleman. Il laboratorio dell’invisibile: appunti sonori da un’utopia incompiuta

Francesco Cataldo Verrina 12/07/2025 0
JOE-BARBIERI-BIG-BANG
  • Cultura
  • Ethno-Music
  • Fusion
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Musica D'autore
  • Swing
  • World Music

Intervista a Joe Barbieri: «Guardare l’infinitamente grande, l’inafferrabile è un po’ guardare dentro se stessi»

Danilo Bazzucchi 12/07/2025 0
Sahis_Ante
  • Bebop
  • Cultura
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi

Nasce dal Premio Perugia, l’esordio discografico dei Sahis con Distopia (GleAM Records, 2025)

Stefano Lana 11/07/2025 0
Manosperti_Antex
  • Bebop
  • Black Amercan Music
  • Cultura
  • Editoriale
  • Free jazz
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi

«Uncaged Bird» di Lisa Manosperti, tra rispetto ed autonomia, tra memoria ed innovazione (Dodicilune, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 11/07/2025 0

LIBRI IN EVIDENZA

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

LIBRI IN EVIDENZA

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
Copyright © All Rights Reserved by Kriterius Edizioni | CoverNews by AF themes.