«Untouchable Standards» di Bruno Marini: cinema e musica, fra jazz e realtà (Caligola Records, 2025)
I tre musicisti si dissociano, si astraggono dalla dimensione cinefila e cinematica trasportando «il film della musica» in un habitat...
I tre musicisti si dissociano, si astraggono dalla dimensione cinefila e cinematica trasportando «il film della musica» in un habitat...
// a Cura della Redazione // È uscito il primo album del Faith Trio, «Libra», per Filibusta Records (di con...
Ellington dedicò particolare attenzione a «The Queen's Suite», che alla fine si attenne strettamente al suo schizzo originale. I sei...
Il Charlie Parker risolutore anche nelle condizioni più disparate, capace di prodezze, perfino quando tutto sembrava perduto (...) Chi tra...
Il titolo dell'album, «Across The Lines», evoca l’essenza del progetto stesso: il superamento di barriere, siano esse fisiche o psicologiche,...
Questo disco dimostra quanto Art Pepper sia stato un degno erede di Charlie Parker, non un clone, uno succedaneo passivo...
Keith Jarrett è un nome su cui tutti concordano, poco divisivo, anzi oserei dire per niente divisivo, ma la casa...
Il trio guidato da Magril, arriva a destinazione in scioltezza sulla scorta di otto componimenti originali che non danno mai...
Un nonetto che restituisce al mondo una dimensione inedita di Bruno Martino, meno sdolcinata e nightclubbing, ma più vicina al...
...un disco di stoffa pregiata imbastito su elegante ordito melodico-armonico, quasi una slot-machine di emozioni a getto continuo, in cui...
Un album che gioca a viso scoperto sul terreno di un mainstream raffinato, riuscendo a toccare idealmente molti punti nevralgici...
// di Gianluca Giorgi // Ganavya, Daughter Of A Temple (2024) “Daughter of a Temple” di Ganavya, fra Coltrane e...
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del concept. Nelle tracce originali, il...
// di Cinico Bertallot // Un’opera che esplora il tema della musica popolare e le sue influenze, un viaggio musicale...
Sergio Armaroli e Giancarlo Schiaffini vanno ben oltre, collocando l'anarchico sassofonista in contesto minimale e bivalente, aprendo così nuove possibilità...
«Senza la tromba questa musica avrebbe molto meno senso». // di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Angelo Olivieri, musicista...
Il sassofono di Comeglio emerge con una personalità inconfondibile: energico, versatile, capace di spaziare tra influenze parkeriane e riferimenti a...
Il trascendente, per quanto possa essere un ambito punto di riferimento, si scontra con l'immanenza del mercato ed il costrutto...
// di Danilo Bazzucchi // Sergio Cammariere, pianista, compositore e interprete sopraffino, forse un unicum nel panorama musicale italiano. Il...
// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...
Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...
l rapporto tra il jazz e Chet Baker è sempre stato funzionale alla sua sopravvivenza, per la quale era bravissimo...
Al massimo della loro concentrazione, nonostante la tensione non cali mai vistosamente, i due pianisti riescono a dispensare profonde emozioni...
Le sue erano canzoni ironiche, trasgressive ed inconsuete per l'epoca, tanto che le case discografiche si mostravano restie e titubanti...
Un omaggio assolutamente originale alla colonna sonora di Duke Ellington del film “Anatomy Of A Murder” di Otto Preminger // di...
// a Cura della Redazione // L’album che segna una nuova tappa della lunga ed intensa collaborazione fra il pianista-compositore-arrangiatore...
// di Cinico Bertallot // George Cables, personaggio pacato, schivo, paziente e dotato di una «forza tranquilla», è uno dei...
// a Cura della Redazione // L’idea di questo disco è nata dall’esigenza di omaggiare una delle etichette discografiche più...
// A cura di Guido Michelone // Conosciuto in Italia nel 2018 per il volume illustrato Siamo noi la storia,...
...tutte le tracce dell'album si amalgamano sintatticamente creando un costrutto concettuale coerente ed omogeneo che, pur seguendo le vestigia del...
Un lavoro che rappresenta l'efficace istantanea di un concept non studiato a tavolino, spontaneo ed istintivo. // di Cinico Bertallot...
Ginga riesce ad aggiungere alle sue performance una potente e trascinante dose di blackness calibrando la voce in maniera equilibrata...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
L'album si apre con l'invitante voce del radio broadcast announcer, Guy Wallace, che funge da anfitrione e da guida all'interno...
...solo un conservatore diffidente e refrattario alle novità che non provenissero da lui. Poco interessante, per le nuove generazioni di...
Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...
Art Pepper è stato il poeta maudit del sax contralto: un'esistenza sfregiata dagli eccessi, che si riflette nel pathos della...
// di Francesco Cataldo Verrina // Stuart Nicholson, nell'introdurre le note di copertine del disco dice: «Tutte le storie iniziano...
// di Cinico Bertallot // “Sincerely Mine“ è il nuovo CD del chitarrista e compositore Daniele Vettori affiancato da Leonardo...
// di Francesco Cataldo Verrina// Con un margine di approssimazione, il mensile Rolling Stone definì questo disco come «le splendide...
Alcuni componimenti prelevati dal diario dei sogni shorteriani appaiono più ligi alla carta e alla partitura originaria, altri fanno leva...
// di Francesco Cataldo Verrina // Registrato il primo e il due febbraio del 1968 a Villingen / Foresta Nera,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel mondo del jazz molteplici furono i tentativi di sostituire la chitarra al pianoforte,...
Lo ricordiamo con il suo lavoro più significativo. Uno delle punte di diamante del catalogo Blue Note: Kenny Dorham -...
In «Patto Armonico» si respira un'aura dal mood internazionale (…) Il fil rouge artistico pone il progetto si Scasciamacchia in...
Al netto della modularità stilistica, il tragitto sonoro mantiene una persistente aura newyorkese ed un mood afro-americano, tenendosi alla larga...
// A Cura della Redazione // È uscito “Fearless Five” il nuovo album di Enrico Rava, pubblicato dalla Parco della...
...pur non essendo un disco votato all'antropofagia culturale e deviante del jazz contemporaneo, riesce ad attualizzare il passato rinnovando il...
...un disco di grana pregiata, quale rappresentazione scenica del formato piano trio al top della condizione e sul continuum evolutivo...
// di Francesco Cataldo Verrina // A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4...
Il mood è quello di un film in bianco e nero che attraversa la storia del jazz in un susseguirsi...
L'album è la prova inconfutabile del potere dello spazio. Sia sui componimenti originali che sugli standard i cinque sodali valorizzano...
Menzella si concede alla citazione ma non cede mai al ricalco pedissequo, entra ed esce dal mondo di Berg senza...
// a Cura della Redazione // Franco D’Andrea rivisita il piano trio accanto a Roberto Gatto, uno dei più prestigiosi...
Le composizioni eseguite da Fedeli e compagni, pur assecondando perfettamente lo sviluppo narrativo del film, non lasciano spazio ad equivoci:...
«Il mio tempo«, spiega Valeria Rinali, «un tempo di cui torno a impossessarmi, forse per la prima volta, per farlo...
// di Irma Sanders // Basterebbero le parole di Dave Kikoski per dare una precisa indicazione, nonché la reale temperatura...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il nuovo album di Chris Potter ha prodotto notevole entusiasmo a vari livelli, specie...
// di Roberto Biasco // Francesca Tandoi è una figura emergente nel pianismo Jazz italiano e internazionale. Dotata di una...
A suo vantaggio depongono anche una padronanza dell'idioma inglese, non adattivo ma sorgivo, ed una qualità vocale non comune irrorata...
«Live In Milan», che non sfugge a talune regole d'ingaggio, fu il primo dei suoi lavori registrati oltreoceano. Non tutti...
// di Francesco Cataldo Verrina // Dannie Richmond è stato un ingranaggio fondamentale nelle dinamiche mingusiane, ma non solo come...
...un controllo mercuriale degli strumenti, un sinergico flusso improvvisativo e un dinamismo di interscambio fra i sodali divincolato, mentre la...
..come batterista del trio di Rollins nel set pomeridiano al Village Vanguard del 3 novembre, La Roca poté apporre il...
// di Francesco Cataldo Verrina // «Focus» di James Williams e Dennis Irwin è prodotto sorgivo, frutto dell'umano ingegno che...
Nonostante il nutrito line-up tensione e rilascio sono sempre in primo piano, mentre abbondano spazio e tempo per un interplay...
...al netto del titolo e del materiale compositivo adottato, è un lavoro indipendente da ogni prevedibile clichè e creativamente autonomo...
“EMPTY NIGHTS IN CRACOW” (Alfa Projects – Distr. EGEA – 2023) // di Roberto Biasco // Aldo Iosue – meglio conosciuto...
...il flusso melodico-armonico e l'intreccio strumentale conservano per tutta la durata del tragitto una vena di leggerezza ed una pulsazione...
Un lavoro musicalmente articolato e fitto di variazioni di mood, in cui il divertimento allo stato puro sfiora il moto...
...gli arrangiamenti a maglie larghe (curati dallo stesso Mauro Patti) offrono l'opportunità ai singoli musicisti di esprimere la propria vaglia,...
«Exploring New Boundaries» è un lavoro basato su un jazz dilatato, multi-tasking e ricco di moderno swing, con atmosfere ispaniche...
// di Carlo Cammarella // Pubblicato dalla casa editrice Kriterius Edizioni, «Art Pepper: sul filo dell'alta tensione» è un libro...
«Introducing Jimmy Griffin» rivelò subito la genialità e la bravura del «piccolo» sassofonista tenore, anche come compositore. Al momento della...
// di Francesco Cataldo Verrina // «A Sound n Common feat. Peter Bernstein» è un disco rispettoso delle normative vigenti...
// di Francesco Cataldo Verrina // Julian Cannonball Adderley è stato un musicista plastico e modellabile, foriero di quella che...
// di Guido Michelone // Avvenuta nel maggio scorso, quest’inedita intervista acquista ora tutt’altra valenza alla luce di quanto accaduto...
«Dinamo» è la risultante di una complessa e variegata trama narrativa, proiettata in una dimensione contemporanea nella forma e nella...
// di Bounty Miller // Van Morrison With Georgie Fame & Friends - «How Long Has This Been Going On»...
«Crystal Flower» è una album che rappresenta la vita ed il quotidiano nel suo lento ma incessante fluire, attraverso varie...
// di Francesco Cataldo Verrina // Senza un pianoforte e con una prima linea tematico-narrativa affidata al trombone, di per...