Swing

«Untouchable Standards» di Bruno Marini: cinema e musica, fra jazz e realtà (Caligola Records, 2025)

I tre musicisti si dissociano, si astraggono dalla dimensione cinefila e cinematica trasportando «il film della musica» in un habitat...

«The Ellington Suites», il disco postumo di Ellington nato sulla scia dell’incontro con la Regina Elisabetta, forse un treno da prendere al volo (Pablo Records, 1976)

«Ornithology: The Best Of Bird» di Charlie Parker: storia di un disco imperfetto

Il Charlie Parker risolutore anche nelle condizioni più disparate, capace di prodezze, perfino quando tutto sembrava perduto (...) Chi tra...

«Across The Lines feat. Joseph Bowie», di Andrea Glockner, Quartet le nuove frontiere del jazz europeo

Il titolo dell'album, «Across The Lines», evoca l’essenza del progetto stesso: il superamento di barriere, siano esse fisiche o psicologiche,...

«Inspired» di Ron Magril, un album che ridefinisce i canoni di un modello di jazz classico dall’impatto contemporaneo (GleAM, 2025)

Il trio guidato da Magril, arriva a destinazione in scioltezza sulla scorta di otto componimenti originali che non danno mai...

«100 Estati / Omaggio a Bruno Martino» di Fabio Morgera Antonio Barbagallo NYC Nonet. Il pianista-crooner romano ricollocato nel suo naturale alveo jazzistico

«Jazz Experiences» di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella, una piacevole escursione sonora sul filo delle emozioni (Encore Music, 2025)

...un disco di stoffa pregiata imbastito su elegante ordito melodico-armonico, quasi una slot-machine di emozioni a getto continuo, in cui...

«The Art Of The Quartet» di Destriere / Principato / Cantarano / Fioravanti, quando l’impresa eccezionale è essere normali

Un album che gioca a viso scoperto sul terreno di un mainstream raffinato, riuscendo a toccare idealmente molti punti nevralgici...

«Deconstructing Ayler In The Universe»: il nuovo album di Sergio Armaroli e Giancarlo Schiaffini

Sergio Armaroli e Giancarlo Schiaffini vanno ben oltre, collocando l'anarchico sassofonista in contesto minimale e bivalente, aprendo così nuove possibilità...

“Sliders” di Federico Pierantoni, Filippo Vignato e Lorenzo Manfredini, l’estasi del trombone (Hora Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...

«The Baggage Room» di Emiliano D’Auria, un viaggio intorno alle emozioni dall’Atlantico al Mediterraneo

Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...

Pasquale Innarella Quartet con «Abduction»: un vero disco «americano» nel metodo, ma italiano nell’anima

...tutte le tracce dell'album si amalgamano sintatticamente creando un costrutto concettuale coerente ed omogeneo che, pur seguendo le vestigia del...

Ginga con «New life», un piacevole viaggio tra smooth jazz cantato ed atmosfere brasiliane (Caligola Records, 2024)

Ginga riesce ad aggiungere alle sue performance una potente e trascinante dose di blackness calibrando la voce in maniera equilibrata...

Intervista a Massimo Morganti: «serata stupenda, allo Stix Music Club, un’atmosfera che a noi mancava tantissimo, pubblico caldissimo»

// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...

Miles Davis Quintet con «Complete Café Bohemia Bandstand U.S.A. 1956-58 Radio Broadcasts Volume 1» (GRooVE Back Records, 2024)

L'album si apre con l'invitante voce del radio broadcast announcer, Guy Wallace, che funge da anfitrione e da guida all'interno...

«The Messthetics And James Brandon Lewis»: il jazz del futuro o il futuro del jazz? (Impulse! Records, 2024)

Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...

«Pepper Legacy» (Complete Recordings), il riuscito omaggio del sassofonista Gaspare Pasini al più grande contraltista bianco di tutti i tempi (Red Records, 2024)

«The Complete Live At Umbria Jazz» degli Sphere. Esce su doppio vinile la sessione completa del mitico live registrato a Perugia (Red Records, 2024)

// di Francesco Cataldo Verrina // Stuart Nicholson, nell'introdurre le note di copertine del disco dice: «Tutte le storie iniziano...

«Patto Armonico» di Giovanni Scasciamacchia, Feat Perico Sambeat, Dado Moroni, Tommaso Scannapieco: arte come espressione, arte come produzione (Abeat Records, 2024)

Lorenzo Bisogno Quartet, Feat. Cosimo Boni, con «It’s A New Day»: una perfetta saldatura fra passato e presente

Al netto della modularità stilistica, il tragitto sonoro mantiene una persistente aura newyorkese ed un mood afro-americano, tenendosi alla larga...

Antonio Faraò Trio con «Tributes» Featuring John Patitucci & Jeff Ballard, un susseguirsi di emozioni a presa rapida (Criss Cross Jazz, 2024)

...un disco di grana pregiata, quale rappresentazione scenica del formato piano trio al top della condizione e sul continuum evolutivo...

«Beyond This Place» di Kenny Barron, il rinnovamento sull’asse della tradizione (Artwork Records, 2024)

L'album è la prova inconfutabile del potere dello spazio. Sia sui componimenti originali che sugli standard i cinque sodali valorizzano...

«My Time» di Valeria Rinaldi e Stefano Di Grigoli Septet, una forza tranquilla che scaturisce dall’energia cinetica dello swing

«Il mio tempo«, spiega Valeria Rinali, «un tempo di cui torno a impossessarmi, forse per la prima volta, per farlo...

«Eagle’s Point» di Chris Potter: un incontro al vertice fra giganti che si sviluppa sul filo di uno spirito fortemente collaborativo (Edition Records, 2024)

1959: Chet Baker «Live In Milan»: tesi e antitesi sonora di un’epoca di mutamenti e transizioni

«Live In Milan», che non sfugge a talune regole d'ingaggio, fu il primo dei suoi lavori registrati oltreoceano. Non tutti...

Ristampato in vinile «Dionysius» del batterista Dannie Richmond in quintetto, un perfetto esempio di scuola mingusiana (Red Records, 2024)

// di Francesco Cataldo Verrina // Dannie Richmond è stato un ingranaggio fondamentale nelle dinamiche mingusiane, ma non solo come...

«Songs And Tunes» del Ludovico Carmenati Ensemble, un perfetto gioco di squadra per un jazz a falde larghe (Notami Jazz, 2024)

Nonostante il nutrito line-up tensione e rilascio sono sempre in primo piano, mentre abbondano spazio e tempo per un interplay...

Uno Shorter così non l’avete mai ascoltato: Peppe Santangelo Quartet con «Plays Wayne Shorter» (Asle Music Records, 2024)

...al netto del titolo e del materiale compositivo adottato, è un lavoro indipendente da ogni prevedibile clichè e creativamente autonomo...

Aldo Joshua Quartet con «Empty Nights In Cracow», un lavoro di alta sartoria jazzistica (Alfa Music, 2024)

...il flusso melodico-armonico e l'intreccio strumentale conservano per tutta la durata del tragitto una vena di leggerezza ed una pulsazione...

«Telamon» di Mauro Patti, un’esperienza d’ascolto polisensoriale, ma soprattutto di elevato valore musicale (Dodicilune, 2024)

...gli arrangiamenti a maglie larghe (curati dallo stesso Mauro Patti) offrono l'opportunità ai singoli musicisti di esprimere la propria vaglia,...

«Exploring New Boundaries» dei Blewitt, una formula jazzistica che travalica i confini dei generi e delle etichette

«Exploring New Boundaries» è un lavoro basato su un jazz dilatato, multi-tasking e ricco di moderno swing, con atmosfere ispaniche...

Johnny Griffin con «Introducing Johnny Griffin», sul filo dell’energia creativa (Blue Note, 1956)

«Introducing Jimmy Griffin» rivelò subito la genialità e la bravura del «piccolo» sassofonista tenore, anche come compositore. Al momento della...

«A Sound n Common feat. Peter Bernstein», un processo tradizionale di fermentazione creativa che regala al mondo un distillato di jazz in purezza (GleAM, 2023)

«Dinamo» di Pippi Dimonte, una fuga sonora dall’uno all’altro emisfero, caratterizzata da improvvisi ritorni alle origini

«Dinamo» è la risultante di una complessa e variegata trama narrativa, proiettata in una dimensione contemporanea nella forma e nella...

«Crystal Flower» di Letizia Brugnoli un’istantanea sul quotidiano tra swing e ritmi latini (Irma Records, 2023)

«Crystal Flower» è una album che rappresenta la vita ed il quotidiano nel suo lento ma incessante fluire, attraverso varie...

«In The Pocket» di Francesco Mancini Zanchi, tra sentimenti profondi e atmosfere notturne (Notami Jazz 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // Senza un pianoforte e con una prima linea tematico-narrativa affidata al trombone, di per...