«The Messthetics And James Brandon Lewis»: il jazz del futuro o il futuro del jazz? (Impulse! Records, 2024)
Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...
Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...
Nel disco non esiste alcuna forzatura, anzi la bellezza di «A new Day» scaturisce proprio dai contrasti. Il trio è...
// di Gianluca Giorgi // Stephan Micus, Thunder (2023)Stephan Micus è uno degli artisti contemporanei più originali, un musicista e...
// di Francesco Cataldo Verrina // Benny Golson - «Blues On Down», 1978 Negli '70 la Milestone fece un ottimo...
// di Francesco Cataldo Verrina// Con un margine di approssimazione, il mensile Rolling Stone definì questo disco come «le splendide...
// di Gianluca Giorgi // Asher Gamedze, Turbulence & Pulse (2LP 2023) Questo secondo album di Gamedze, segue l’ottimo debutto...
// di Francesco Cataldo Verrina // Registrato il primo e il due febbraio del 1968 a Villingen / Foresta Nera,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel mondo del jazz molteplici furono i tentativi di sostituire la chitarra al pianoforte,...
// di Francesco Cataldo Verrina // «Chet Baker Quartet Vol 1», 1955 / «Chet Baker Quartet Vol 2», 1956 Non...
Lo ricordiamo con il suo lavoro più significativo. Uno delle punte di diamante del catalogo Blue Note: Kenny Dorham -...
// di Francesco Cataldo Verrina // Dave Holland è il musicista inglese che meglio ha saputo intercettare il jazz americano...
// di Francesco Cataldo Verrina // Antefatto: In un’intervista rilasciata a Stuart Nicholson nel 2009, Jarrett spiegò la genesi di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di addentrarci nella descrizione di «Virgin Beauty» è bene fare qualche precisazione. Sin...
«Quando mi si chiede chi sia il vero Jackie McLean, devo dire che sono un sassofonista costantemente in difficoltà, un...
// Gianluca Giorgi // Il pianista, compositore nonché guaritore Nduduzo Makhathini, con all’attivo undici album di cui gli ultimi tre...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il tratto terminale della caotica e tormentata esistenza del contraltista di Gardena costituisce il...
Il ritorno con The Bridge denotò che Rollins non aveva mutato stile o non aveva pensato a nuove forme espressive,...
...solcato dalla «saudate» brasiliana e dal languore tipico del soul; soprattutto il sassofonista scelse un repertorio diverso da quello normalmente...
Di solito il genio ama sfidare la perfezione e la regolarità, distorcerle e modellarle a propria immagine e somiglianza. Ci...
// di Gianluca Giorgi // Alice Coltrane, Kirtan / Turiya Sings (1982 / 2021 2lp)La Impulse! nella serie uscita per...
// di Gianluca Giorgi // Amalie Dahl’s Dafnie, Står Op Med Solen (2024) Questi ultimi anni stanno mostrando una nuova...
// di Gianluca Giorgi // Ian Carr, Belladonna (1972 ristampa 2021) Ian Carr, trombettista scozzese classe 1943, è stato tra...
// di Francesco Cataldo Verrina // A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4...
L'album è la prova inconfutabile del potere dello spazio. Sia sui componimenti originali che sugli standard i cinque sodali valorizzano...
// di Gianluca Giorgi // Eric Dolphy, Out to Lunch! (1964 ristampa 1983) Celeberrimo album pubblicato originariamente nel 1964 su...
Le composizioni sono vivide e visive, mai caotiche, spericolate e frattaliche, mentre i cromatismi sonori sono facilmente percepibili e di...
// di Gianluca Giorgi // Duke Ellington, Masterpieces By Ellington (1951 ristampa mono Pure Pleasure 2017) Masterpieces di Duke Ellington...
/ di Gianluca Giorgi // Irreversibile Entanglements, Who Sent You? (2020) Splendida uscita per l’etichetta discografica International Anthem capace di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Calandosi nell'atmosfera di quegli anni, siamo ne l 1973, anno in cui Joe Henderson...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il nuovo album di Chris Potter ha prodotto notevole entusiasmo a vari livelli, specie...