Ristampa Vinile

«The Messthetics And James Brandon Lewis»: il jazz del futuro o il futuro del jazz? (Impulse! Records, 2024)

Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...

Quei sei minuti, consegnati alla storia, che valgono l’intero prezzo della corsa: Keith Jarrett con «Eyes Of The Heart», 1979 (ECM)

// di Francesco Cataldo Verrina // Antefatto: In un’intervista rilasciata a Stuart Nicholson nel 2009, Jarrett spiegò la genesi di...

«Art Of Art» di Art Pepper. Esce in vinile e CD il capolavoro ritrovato del contraltista di Gardena (Red Records, 2024)

// di Francesco Cataldo Verrina // Il tratto terminale della caotica e tormentata esistenza del contraltista di Gardena costituisce il...

«Bossa Nova Soul Samba», forse il disco più riuscito di Ike Quebec, non documentato da molti libri di storia del jazz

...solcato dalla «saudate» brasiliana e dal languore tipico del soul; soprattutto il sassofonista scelse un repertorio diverso da quello normalmente...

J.J. Johnson e Kai Winding con «Great Kai & JJ»: il trombone come strumento di elevazione (Impulse! Records, 1961)

Di solito il genio ama sfidare la perfezione e la regolarità, distorcerle e modellarle a propria immagine e somiglianza. Ci...

«Beyond This Place» di Kenny Barron, il rinnovamento sull’asse della tradizione (Artwork Records, 2024)

L'album è la prova inconfutabile del potere dello spazio. Sia sui componimenti originali che sugli standard i cinque sodali valorizzano...

«The Elements» di Joe Henderson Feat. Alice Coltrane, l’antitesi dell’eurocentrismo in scatola di montaggio (Milestone, 1973)

// di Francesco Cataldo Verrina // Calandosi nell'atmosfera di quegli anni, siamo ne l 1973, anno in cui Joe Henderson...

«Eagle’s Point» di Chris Potter: un incontro al vertice fra giganti che si sviluppa sul filo di uno spirito fortemente collaborativo (Edition Records, 2024)