Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»
É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che ho incontrato in redazione e...
É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che ho incontrato in redazione e...
// di Maria Giovanna Barletta // Inizia una prestigiosa collaborazione a Doppio Jazz con Maria Giovanna Barletta. Diplomata in pianoforte...
// di Guido Michelone // In Italia il nome di Alyn Shipton, oggi settantaduenne, comincia a circolare solo quando la...
«Negli anni Sessanta, essere un musicista jazz bianco non era semplice. C’era una nuova generazione di artisti di colore che...
// di Valentina Voto // Giannetto Marchettini è un imprenditore edile, ma forse è più noto al jazzofilo italiano per...
// di Irma Sanders e Francesco Cataldo Verrina // Questa intervista è stata registrata, sul calare degli anni Ottanta, ad...
...il jazz non è un museo. È un organismo vivo, che respira, cambia e si nutre di chi lo suona...
/ di Francesco Cataldo Verrina // Agli inizi di questo terzo millennio, era il 2001, curai un intervista a Gato...
Lui è il decano della critica jazz italiana e per questo ha mostrato in assoluto la maggior disponibilità possibile. Non...
// di Irma Sanders // Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Se c'è una...
// di Guido Michelone // È da pochi giorni in libreria Storia del jazz. Una prospettiva globale, il nuovo volume...
// di Cinico Bertallot // Nato e cresciuto in una famiglia della working class di Los Angeles, Dolphy era figlio...
// di Valentina Voto // Gildo De Stefano è un sociologo, saggista, critico e giornalista musicale. Fin dagli anni Ottanta...
// di Guido Michelone // Nato in Svizzera nel 1972, diplomato con il massimo dei voti in batteria e composizione...
// di Irma Sanders // Dopo il mio ultimo viaggio in Germania, avvenuto nel mese di aprile, ho invitato a...
Abbiamo intervistato il critico musicale, Francesco Cataldo Verrina, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro «Chick Corea, l’Anticonformista». // di...
A pochi giorni dal via dell’XI° edizione, intervista al Direttore Artistico Nicola Bortolanza, che parla degli inizi del Festival, delle...
// di Guido Michelone// Nell’aprile 2025 Marco Fumo pubblica l’abum From Cuba to Harlem (Odradek): alle soglie degli ottant’anni il...
// di Valentina Voto // Enzo Capua è un critico e un giornalista musicale, che ha collaborato con la Rai...
// di Valentina Voto // Alceste Ayroldi è un critico musicale, docente e saggista. È passato attraverso diverse carriere, non...
// di Guido Michelone // Si definisce così - avventuroso, appassionato, noncentrico – il pluristrimentista Max Fuschetto, che nel nuovo...
// di Guido Michelone // Classe 1979 l’avvenente pianista, vocalist, compositrice, bandleader può vantare un grande curriculum internazionale, se si...
/ di Guido Michelone // D Massimo, di recente hai pubblicato quasi in contemporanea due dischi: come mai questa scelta?...
// di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Donatella Luttazzi per parlare di una delle sue tante iniziative. Donatella figlia...
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Guido Michelone? R Un sognatore, un generoso, oggi un...
// di Guido Michelone // “Uno che pensa che la musica sia ‘qualcosa che solo con i suoni si può...
// di Guido Michelone // Carlo Babando è da poco in libreria con un nuovo volume, il terzo dopo Marvin...
// di Guido Michelone // Intervistata di recente l’insigne pianista turca, da anni residente in Belgio, riprende il discorso del...
// di Guido Michelone // D Con tre aggettivi come si definirebbe? R Curioso, Impulsivo, Visionario D Si ricorda la...
// di Guido Michelone // Al momento l’unico legame con il jazz è l’intervento al sax nelle due Jazz Suite...
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Francesco Cataldo Verrina? R Eterno studente fuoricorso all'università della...
// di Danilo Bazzucchi // Stefano Zenni è uno dei maggiori musicologi italiani e titolare della cattedra di Storia del...
// di Valentina Voto // Gianfranco Salvatore è un musicologo e un musicista, a lungo attivo anche come critico musicale....
// di Guido Michelone// Conosco Adriano da oltre quarant’anni, da quando negli studios di Novaradio a Milano – l’emittente delle...
/ di Guido Michelone // Sembra 'citare' un po' la copertina del mitico volumone di Arrigo Polillo: anche lì campeggiava...
//di Valentina Voto// Nicola Gaeta è un medico e un cronista musicale. Collaboratore di lunga data di Musica Jazz, è...
// di Guido Michelone // Vengo a conoscere Gilbert L. Gigliotti grazie a Luca Cerchiaril, il quale mi racconta di...
// di Valentina Voto // Alessandro Portelli è stato professore di Letteratura Americana all’Università “La Sapienza” di Roma ed è...
«Senza la tromba questa musica avrebbe molto meno senso». // di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Angelo Olivieri, musicista...
«...un giorno ho avuto una rivelazione. Ricordo di aver messo su «Burn» dei Deep Purple nella mia stanza e di...
/ di Guido Michelone // Il 28 novembre 2011 si tenne a Valenza Po (Alessandria) un convegno dal tutolo “Miles...
// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...
di Guido Michelone Filippo Poletti non ha certo bisogno di presentazione: la sua fama attraversa diversi settori del sapere contemporaneo....
// A cura di Guido Michelone // Uno dei migliori libri di musica del 2024 è sicuramente I muri del...
// di Valentina Voto // Gennaro Fucile è un giornalista e un critico, non solo di ambito musicale. Scrive da...
// di Danilo Bazzucchi // Sergio Cammariere, pianista, compositore e interprete sopraffino, forse un unicum nel panorama musicale italiano. Il...
// di Guido Michelone // Della slovacca Yvetta Kajanová si comincia a parlare in Italia dal giugno 2022, da quando...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell'Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un'epoca fortemente competitiva...
// A cura di Guido Michelone // D In tre parole, chi è Luciano Vanni? R Una persona appassionata, generosa...
// di Guido Michelone // Valentina Voto dovrebbe già essere un nome noto ai lettori di Doppio Jazz perché dal...
// di Valentina Voto // Rosarita Crisafi è un giornalista e una musicista. Come giornalista collabora da anni con ViviMilano,...
// di Guido Michelone // D Francesco, perché proprio ora un tuo libro su Lee Morgan? R Credo che non...
// di Guido Michelone // È forse il più internazionale (o internazionalista) dei jazzisti italiani: la sua fulgida carriera può...
//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...
// di Danilo Bazzucchi // Abbiamo incontrato, DJ Rocca, attivo dagli anni Novanta, vanta numerosi album, singoli e remix insieme...
// di Valentina Voto // Vittorio Castelli è un esperto di jazz tradizionale, collezionista, musicista, produttore discografico e critico musicale....
// A cura di Guido Michelone // Conosciuto in Italia nel 2018 per il volume illustrato Siamo noi la storia,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ho incontrato Fabio Morgera a Perugia, dove attualmente è docente di composizione jazz al...
// di Guido Michelone // Benché specializzatosi nei rapporti tra calcio e letteratura, Darwin Pastorin, tra i massimi giornalisti sportivi...
// di Guido Michelone // Le attività di Gianni sono numerose e variegate: sindaco del comune di Lesa (Novara) dal...
// di Danilo Bazzucchi // Sara Rados é un’artista nata e cresciuta a Firenze, in una famiglia dove si pensa...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
// di Guido Michelone // Marinella è la donna rock per antonomasia, in Italia per quanto riguarda l’ambito della critica...
// di Valentina Voto // Giuseppe Piacentino è giornalista professionista, critico musicale e storico collaboratore della rivista Musica Jazz, sulla...
// di Guido Michelone // Giornalista assai noto per lavorare con quotidiani (il manifesto), supplementi (Alias), settimanali, (l'Espresso) e programmi...
// di Guido Michelone // Il tedesco Johannes Rühl è un riferimento essenziale per tutta la nuova musica che si...
// di Guido Michelone // Nel settembre scorso viene pubblicato in lingua italiana per Banksville Books di Londra il volume...
Quest’intervista inedita – e solo in parte utilizzata in alcune dispense universitarie – risale a vent’anni fa esatti (2004) ma...
// di Guido Michelone // Cloaked In Blue (Daniele Tione), Different Colors (Luca Poletti), ElectricFranco Reimagining The Music Of Franco...
// di Guido Michelone // Dopo i concerti a Umbria Jazz, ad Atina Jazz, al festival CastelCello, al festival Elba...
// di Guido Michelone // Da qualche mese circola in libreria, per Bollati Boringhieri Edizioni, nella traduzione di Cristina Vezzaro,...
Intervista di Eva Cornara a William Everett, in occasione della pubblicazione del libro The Year that Made the Musical: 1924...
di Guido Michelone D Valerio, i tuoi primissimi ricordi della musica da bambino? R Sono cresciuto nella Romagna degli anni...
// di Guido Michelone // Con Gianni ci si vede occasionalmente ai festival piemontesi più o meno una-due volte l’anno...
// di Guido Michelone // D Così a bruciapelo, in tre parole, chi è Andrea Trevaini? R Uno che ha...
// di Guido Michelone // Domenica 28 luglio per il 56° Festival Internazionale del jazz della Spezia che inizia il...
// A cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune è uscito “Ibridanze”, il nuovo progetto discografico del fisarmonicista e organettista...
// di Guido Michelone // Fiorenza Gherardi De Candei è molto di più che un semplice ufficio stampa, come ama...
// di Guido Michelone // D Che ricordo hai di tuo padre quando eri bambino? R Era un padre aperto,...
// di Guido Michelone // Il volume Il canto della Fenice. Il libero jazz di Jeanne Lee scritto dal giovane...
di Guido Michelone La mia personale conoscenza di Paolo Carù risale a circa mezzo secolo fa quando dappertutto si sparge...