L’ascolto come arte e il lavoro culturale come lavoro politico. Intervista ad Alessandro Portelli
// di Valentina Voto // Alessandro Portelli è stato professore di Letteratura Americana all’Università “La Sapienza” di Roma ed è...
// di Valentina Voto // Alessandro Portelli è stato professore di Letteratura Americana all’Università “La Sapienza” di Roma ed è...
«Senza la tromba questa musica avrebbe molto meno senso». // di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Angelo Olivieri, musicista...
«...un giorno ho avuto una rivelazione. Ricordo di aver messo su «Burn» dei Deep Purple nella mia stanza e di...
/ di Guido Michelone // Il 28 novembre 2011 si tenne a Valenza Po (Alessandria) un convegno dal tutolo “Miles...
// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...
di Guido Michelone Filippo Poletti non ha certo bisogno di presentazione: la sua fama attraversa diversi settori del sapere contemporaneo....
// A cura di Guido Michelone // Uno dei migliori libri di musica del 2024 è sicuramente I muri del...
// di Valentina Voto // Gennaro Fucile è un giornalista e un critico, non solo di ambito musicale. Scrive da...
// di Danilo Bazzucchi // Sergio Cammariere, pianista, compositore e interprete sopraffino, forse un unicum nel panorama musicale italiano. Il...
// di Guido Michelone // Della slovacca Yvetta Kajanová si comincia a parlare in Italia dal giugno 2022, da quando...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell'Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un'epoca fortemente competitiva...
// A cura di Guido Michelone // D In tre parole, chi è Luciano Vanni? R Una persona appassionata, generosa...
// di Guido Michelone // Valentina Voto dovrebbe già essere un nome noto ai lettori di Doppio Jazz perché dal...
// di Valentina Voto // Rosarita Crisafi è un giornalista e una musicista. Come giornalista collabora da anni con ViviMilano,...
// di Guido Michelone // D Francesco, perché proprio ora un tuo libro su Lee Morgan? R Credo che non...
// di Guido Michelone // È forse il più internazionale (o internazionalista) dei jazzisti italiani: la sua fulgida carriera può...
//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...
// di Danilo Bazzucchi // Abbiamo incontrato, DJ Rocca, attivo dagli anni Novanta, vanta numerosi album, singoli e remix insieme...
// di Valentina Voto // Vittorio Castelli è un esperto di jazz tradizionale, collezionista, musicista, produttore discografico e critico musicale....
// A cura di Guido Michelone // Conosciuto in Italia nel 2018 per il volume illustrato Siamo noi la storia,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ho incontrato Fabio Morgera a Perugia, dove attualmente è docente di composizione jazz al...
// di Guido Michelone // Benché specializzatosi nei rapporti tra calcio e letteratura, Darwin Pastorin, tra i massimi giornalisti sportivi...
// di Guido Michelone // Le attività di Gianni sono numerose e variegate: sindaco del comune di Lesa (Novara) dal...
// di Danilo Bazzucchi // Sara Rados é un’artista nata e cresciuta a Firenze, in una famiglia dove si pensa...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
// di Guido Michelone // Marinella è la donna rock per antonomasia, in Italia per quanto riguarda l’ambito della critica...
// di Valentina Voto // Giuseppe Piacentino è giornalista professionista, critico musicale e storico collaboratore della rivista Musica Jazz, sulla...
// di Guido Michelone // Giornalista assai noto per lavorare con quotidiani (il manifesto), supplementi (Alias), settimanali, (l'Espresso) e programmi...
// di Guido Michelone // Il tedesco Johannes Rühl è un riferimento essenziale per tutta la nuova musica che si...
// di Guido Michelone // Nel settembre scorso viene pubblicato in lingua italiana per Banksville Books di Londra il volume...