Recensione Libri

Il racconto di «Charlie Parker, il Musicista Perfetto», all’Egea Store di Perugia, attraverso il libro di Francesco Cataldo Verrina

L'incontro si terrà, il 28 novembre, a partire dalle 18.00, presso EGEA STORE, in via Ritorta, 5/7, nel centro storico...

Il 22 novembre a Brezzo di Bedero, «Aperitivo con l’autore»: il racconto di un libro su Brad Mehldau e la sua musica

Alla Casa Paolo la presentazione del libro «Brad Mehldau - Ritratto di un pianista eclettico» con gli autori Carlo Morena...

Luca Mannutza con «Circles»: la forma del pensiero armonico, tra equilibrio mediterraneo, introspezione e struttura (A.MA Records, 2025)

La sequenza dei singoli passaggi si dirama in un percorso che alterna composizioni originali e riletture di autori diversi, delineando...

Il racconto di Chet Baker a Città di Castello, attraverso il libro di Francesco Cataldo Verrina e la musica del Baker Street Trio

L'incontro si terrà, il 7 novembre, a partire dalle 21.00, presso The Frame-Art Lab, in via Sant'Antonio, 3, a Città...

Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)

Particolarmente efficace risulta la sezione dedicata all’analisi delle registrazioni storiche, in cui Verrina decifra con precisione chirurgica le strutture armoniche...

Chi non scrive non ha nulla da scrivere, ma soprattutto non ha nulla da dire sul jazz

Laddove, lo scrivere, come accade nel mio caso o in quello del mio amico Guido Michelone, potrebbe apparire come una...

«Il Jazz e la Critica. 80 interviste a giornalisti, docenti, musicologi» il nuovo libro di Guido Michelone, forme di pensiero molteplici nel racconto del jazz (Arcana, 2025)

Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»

É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che ho incontrato in redazione e...

Da Detroit a Montreaux, passando per l’Umbria, disponibile in edizione audiofila il vinile di Roland Hanna, «Perugia – Live At Montreux 74» (ORG Music, 2025)

«Chick Corea. L’Anticonformista» di Francesco Cataldo Verrina. L’eresia del suono e la poetica dell’imprevisto

Ogni capitolo è una variazione sul tema dell’identità artistica: si passa dalla riflessione sul rapporto tra Corea e la spiritualità...

«Tra le mie corde», una polifonia autobiografica nell’itinerario sonoro di Mauro Palmas (ISOLAPALMA, 2025)

Attraverso una narrazione che rifugge l’agiografia, Mauro Palmas ci appare come un testimone del tempo, un artigiano dei suoni, capace...

Onyx Jazz Club
 Matera
presenta “Dialoghi sulla Cultura”, 7-8 giugno 2025, Giardino Palazzo Bernardini

Tre incontri con gli autori di tre libri che invitano a interrogarsi su cosa significa oggi fare cultura, viverla, comunicarla...

Tony Fruscella Feat. Chick Maures con «Debut», un documento storico che ci restituisce il mood di un’epoca e di un luogo

Quella sera Tony strinse la tromba con forza, mentre il vento di East Harlem portava con sé l'odore della pasta...

«Jazz, architetture di un azzardo» il libro di Claudio Fasoli: il senso profondo del fare musica come pratica esistenziale e culturale (il Saggiatore, 2025)

Intervista a Francesco Cataldo Verrina, autore del libro: «Chick Corea, l’Anticonformista»

// di Irma Sanders // Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Se c'è una...

Un libro cult: «Eric Dolphy, Il Magnificatore», intervista all’autore Francesco Cataldo Verrina

// di Cinico Bertallot // Nato e cresciuto in una famiglia della working class di Los Angeles, Dolphy era figlio...

Il nuovo libro sul trombettista dell’Oklahoma: «Chet Baker, Vissi D’arte, Vissi D’Amore». Intervista all’autore

// di Irma Sanders // Dopo il mio ultimo viaggio in Germania, avvenuto nel mese di aprile, ho invitato a...

«Mingus Speaks»: il contrabbassista parla come un torrente in piena. Un contributo prezioso alla storia del jazz del XX secolo

Il contrabbassista di Nogales riteneva che il rock e la sua influenza stessero distruggendo la purezza del jazz come genere...

Francesco Cataldo Verrina racconta di «Chick Corea, l’anticonformista» del jazz, con il suo nuovo libro

Abbiamo intervistato il critico musicale, Francesco Cataldo Verrina, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro «Chick Corea, l’Anticonformista». // di...

«Il Festival di Umbria Jazz – Una ricostruzione storica» di Francesco Rondolini. Un libro-documentario sulla kermesse perugina (Morlacchi Editore, 2024)

Anni di antagonismo e contestazione, ma anche di meraviglia, che il libro di Rondolini, tra testimonianze, ritagli giornalistici e curiosità,...

Intervista a Francesco Cataldo Verrina. «Un buon critico musicale deve essere sempre un po’ bastian contrario e stare lontano dalle lusinghe dei potenti»

La libertà nella ricerca del vero. Joy Grifoni: quando il jazz è un’arte fatta di scienza femminile

// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...

«Chet Baker: Vissi D’Arte, Vissi D’Amore», il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina che descrive senza eccessivo trionfalismo la parabola ascendente e discendente del trombettista dell’Oklahoma

Valentina Voto tra jazz, musicoterapia e Bobby McFerrin. Intervista all’autrice della prima biografia italiana sul noto vocalist statunitense

Il nuovo libro di Guido Michelone, «Il Jazz e i Mestieri», un dietro le quinte che chiarisce molti punti oscuri (Arcana, 2024)

/ di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l'attività discografica e concertistica...

«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi e le vicende del trombettista morto a 33 anni

Giacomo Pellicciotti con «Jazz Session. Incontri con musicisti straordinari» (La Nave di Teseo, 2024)

//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...

Com’era davvero Amy Winehouse? «Una forza della natura, esilarante e intransigente, impegnata a prendersi cura degli altri»

Si possono avere punti di vista antitetici, profilando l'artista sotto l'aspetto psicologico e relazionale, oppure tentare di approfondire altri elementi,...

«Art Pepper, sul filo dell’alta tensione», il libro di Francesco Cataldo Verrina sarà presentato dalla giornalista francese Stefania Glockner Graziano nell’ambito di Roccella Jazz / Rumori Mediterranei

«Lee Morgan, la tromba insanguinata», il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina (Kriterius Edizioni, 2024)

//di Cinico Bertallot // Abbiamo incontrato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro concepito con la...

«Songs And Tunes» del Ludovico Carmenati Ensemble, un perfetto gioco di squadra per un jazz a falde larghe (Notami Jazz, 2024)

Nonostante il nutrito line-up tensione e rilascio sono sempre in primo piano, mentre abbondano spazio e tempo per un interplay...