Fusion

PERISCOPIO INTERNAZIONALE : Il pianista canadese Jeremy Ledbetter porta il suo trio ad un livello superiore con “Gravity”

// di Cinico Bertallot // In un entusiasmante seguito del loro debutto del 2018 von “Got a Light?”, il Jeremy...

Luigi Masciari Feat. Jason Lindner e Roberto Giaquinto con «Somewhere In My Mind», una perifrastica metropolitana in piena regola (Tosky Records, 2024)

...linee di confine sonoro che tagliano trasversalmente la dimensione acustica passando per la sperimentazione elettronica. I tre musicisti esplorano e...

Live At Miteni Plants | PFAS 24 Off, nelle giornate del solstizio d’estate, tra le h20 di venerdì 21 giugno e le h20 di sabato 22 giugno

Bearzatti / Gallo / Tamborrino con «Post Atomic Zep»: il jazz come evoluzione dinamica di un corpo solido

A metà strada tra una rivisitazione ed un tributo all’iconica rock band britannica, il disco di Bearzatti e soci può...

«Deep Resonances» di Daniele Bragaglia, quando il jazz confluente trova il suo break-even-point

Un concept fitto di improvvisazioni e interazioni, aperto alla collegialità dell'ensemble, nonché segnato da trame cangianti e mai prevedibili, completamente...

Universi paralleli che s’intersecano: «Two Things Of Gold» di Francesca Sortino e Diego Lombardo (Doppio Vinile – A.MA Records, 2023)

Un progetto tentacolare e multidirezionale, dove tutte le direttrici confluiscono al medesimo nucleo gravitazionale, in cui domina l'idea di un...

Martha J. & Chebat Quartet Featuring Giulio Corini and Maxx Furian. Da venerdì 16 febbraio 2024, disponibile il nuovo album Amelia

Il nuovo disco in quartetto della cantante Martha J. e del pianista Francesco Chebat dedicato alla cantautrice Joni Mitchell, con...

«Battiti Asincroni, Vol.1 e Vol.2» del Choice Quartet: la Sicilia come polo attrattivo di un jazz multietnico e politematico

Un progetto articolato, certamente di pregevole fatture e non comune negli intenti, che mostra alcuni aspetti inediti del meticciato jazz,...

«Wordless Tales» di Emiliano Bez, quando tra il giorno e la notte c’è di mezzo un mutevole universo si sensazioni

...una recondita armonia riporta a galla da un racconto sonoro intenso e teso a cogliere il nucleo centrale delle emozioni....

«Three Low Bias», Freely Inspired By Terrence Malick’s «Weightless Trilogy» di Turra / Calella / Galeri: la musica come flusso di coscienza

Il concept sonoro è una summa delle pratiche improvvisative che il rock creativo e con il baricentro spostato in avanti...

«Even Odds» del Teatrad Quartet, è un concept sonoro completo nella forma, ma soprattutto nella consistenza compositiva ed esecutiva

...prevalentemente basato su un'originalità ideativa e compositiva, possiede, perfino, il dono dell'ubiquità: il repertorio scodellato dall'ensemble, pur conservando un comune...

«Frammenti» di Angelo Cioffi, un disco policromatico e dagli umori cangianti (Alfa Music, 2023)

L'esigenza di una polverizzazione ideativa da parte Cioffi è alquanto comprensibile ed evidente persino nella regola d'ingaggio che si sviluppa...

«Hortus Del Rio» di Dario Piccioni: un costrutto sonoro solidamente piantato in humus jazz dai cromatismi molteplici (Filibusta Records, 2023)

«Hortus Del Rio» non è un disco rivoluzionario, ma diventa innovativo nella capacità di tradurre molte lingue sonore in un...

«The Ramblin Trio», Daniele Cavallanti / Alberto N.A. Turra / Marco Cavani: tre uomini in fuga dalle convenzioni

«The Ramblin Trio» non è una pozione facilmente metabolizzabile o una passeggiata su un viale alberato con il cinguettio degli...

Federica Michisanti Quartet con «Afternoons» , la rappresentazione plastica del sincretismo tipico del jazz contemporaneo

«Afternoons» è un disco duale a base di jazz espanso, valido per una meditazione olistica, quasi totalizzante o ideale per...

«M.E.T.E. / Music Enlightens The Earth» di Riccardo Di Gianni, Ludovico d’Apollo e Elias Farina: il ritmo come linguaggio dell’anima (Dodicilune, 2023)

La sintesi materica e spirituale un sistema compositivo, esecutivo ed improvvisativo figlio del suo tempo per tecnica e tecnologia, ma...

«Worlds Beyond» è il nuovo disco multidimensionale del bassista pugliese Antonello Losacco (GleAM Records, 2023)

 ...frutto di alchimia strumentale perfetta e paritetica, mentre le singole individualità emergono e vanno a creare un piacevolissimo effetto d’insieme,...

Dedicata a Pasolini «CPPP Requiem» di Bruno Romani è una moderna opera di costruzione sonora fuori dal canone della banalità (Fonarte, 2023)

«Kobayashi» di Crispino, Lanciai, Basile e Sabelli: un universo parallelo di suggestioni sonore (Dodicilune, 2023)

«Kobayashi di Crispino, Lanciai, Basile e Sabelli elabora un universo parallelo di suggestioni sonore, forse immaginato o, più semplicemente re-immaginato,...

«Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Ed è proprio quella «libertà espressiva», di cui lo stesso Bruno parla, a diventare il vero motore mobile del progetto,...