Musica

«VOL. 1: MUSIC OF HENDERSON, SHORTER & COLTRANE» DEL PIETRO PANCELLA COLLECTIVE, COME ENTRARE IN PUNTA DI PIEDI IN CASA DI TRE MOSTRI SACRI DEL JAZZ MODERNO. (ABEAT RECORDS)

IL NUOVO LIBRO DI GUIDO MICHELONE: «IL JAZZ E L’EUROPA / NUOVI RITMI E VECCHIO CONTINENTE, 1850-2022», ARCANA EDIZIONI, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // L'Europa rappresenta la più estesa colonia del jazz americano. Per la prima volta con...

BILL FRISELL CON “BLUES DREAMS”: INTORNO, VICINO, NEI PARAGGI, O SE PREFERITE NELLE VICINANZE DEL JAZZ O PER I PIÙ INTRANSIGENTI “FAR ABOUT JAZZ”

Trios Charles Lloyd, tre Album, perché Tre è Il Numero Perfetto: «Chapel, «Ocean» e «Sacred Thread»

//di Francesco Cataldo Verrina // Pur mostrando una particolare devozione pere radici del jazz, Charles Lloyd è sempre stato un...

BSDE 4tet con «Elevating Jazz Music Vol. 1», una sferzata di tonificante energia per la mente e per L’anima

Un album costruito con intelligenza ed originalità, mentre le influenze sono molteplici, soprattutto si sostanzia attraverso otto tracce inedite, alcune...

“PLAY LATIN PIANO LIKE PRO”, DI RICCARDO SCIVALES, UN MANUALE DI ISTRUZIONI COMPLETO PER PIANOFORTE E PIANO SOLO IN STILE LATINO

// di Kater Pink // Riccardo Scivales. è un Pianista e compositore; nonché uno dei più apprezzati trascrittori di brani...

Rosanna D’Ecclesiis con «Xennial», un vocal jazz contemporaneo dove moduli espressivi limitrofi si compenetrano e si compensano

Un lavoro di alta sartoria musicale capace di cucire insieme passato e presente con un'imbastitura strumentale e canora non comune....

Intervista a Gianni Morelenbaum Gualberto. Lo studioso chiarisce alcuni punti oscuri su jazz e dintorni

// di Francesco Cataldo Verrina // Ho intervistato Gianni Morelenbaum Gualberto, studioso, direttore artistico e musicologo, personaggio dalla verve creativa...

RED RECORDS PROPONE UNA SERIE DI PHOTO BOOK A TIRATURA LIMITATA, DAL TITOLO «SOUNDING PICTURES». IL VOL.1 È DEDICATO AL GENIO VISIVO DI MIRKO BOSCOLO

DAVID BINNEY & EDWARD SIMON CON «AFINIDAD», LA TRADIZIONE LATINA ALIMENTATA DA UNA SENSIBILITÀ JAZZISTICA CONTEMPORANEA

// di Kater Pink // «Afinidad», mai titolo fu più azzeccato, è un album che documenta la forte affinità tra...

A PRESCINDERE, COME DIREBBE TOTÒ, QUESTO È DAVVERO UN LIBRO IMPORTANTE: “JAZZ. UOMINI & DISCHI DAL BOP AL FREE”

// di Guido MIchelone // A prescindere, come direbbe Totò, questo è davvero un libro importante, giacché, per la prima...

«SOLID. QUEL DIAVOLO DI SCOTT LAFARO» DI VINCENZO STAIANO, UN DOCUMENTO PREZIOSO ED INEDITO SULLA FIGURA DELL’ICONICO CONTRABBASSISTA JAZZ

«JULIUS RIDES AGAIN» DEI FRENCH HORN JAZZ PROJECT IL FASCINO SOTTILE DEL CORNO FRANCESE IN UNA SUBLIME OPERA JAZZ

// di Francesco Cataldo Verrina // Il corno francese applicato al jazz offre mille suggestioni, il suono di questo strumento,...

«Different Moods, omaggio a Yusef Lateef» di Stefano Conforti Quartet, un album multistrato dal forte impatto emotivo

// di Francesco Cataldo Verrina // Yusef Lateef, polistrumentista e compositore attivo per oltre quattro decenni, dagli anni 50 agli...

«GO_DEX» DI PASQUALE INNARELLA, UN NUOVO GORDON, QUASI REINVENTATO ATTRAVERSO UNA FORMULA CHIMICA PIÙ PERVASIVA E FREE-FORM

// di Francesco Cataldo Verrina // Piccolo Aneddoto Anni fa, in giro per il mondo, conobbi un sassofonista bohemien che...

Tra funk, fusion e jazz, a proposito di vinile, vi racconto una storia pregandovi di leggerla!

Un amore mai sopito. In quel periodo, con i pochi soldi che avevo a disposizione compravo ogni disco, purché sulla...

«Bossa Nova Soul Samba», forse il Disco più riuscito di Ike Quebec, non documentato da molti libri di Storia del Jazz

Al netto di ogni considerazione, nonostante la moda lanciata da Stan Getz, quella di Ike Quebec non fu una semplice...