The wild side of Carla Bley
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Un’interessante, bella testimonianza della big band di Carla Bley in uno dei suoi periodi...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Un’interessante, bella testimonianza della big band di Carla Bley in uno dei suoi periodi...
// di Francesco Cataldo Verrina // Dave Holland è il musicista inglese che meglio ha saputo intercettare il jazz americano...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // “Personalmente ho ricevuto da Mário la consapevolezza della necessità di fare musica brasiliana. Ma...
// a Cura della Redazione // Un festival che cresce, un passo alla volta: Cittadella Jazz giunge alla quarta edizione,...
// di Stefano Dentice //È tutto pronto l’undicesima edizione di Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi), festival sempre...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel primo pomeriggio del 2 ottobre 1960 Art Pepper fu arrestato per possesso di...
L’idea, dunque, è partita dal riarrangiamento di brani famosi, spesso legati ad ascolti giovanili, che sono stati trasformati in ‘nuovi...
// di Francesco Cataldo Verrina // Musicista di estrazione borghese, sin da piccolo Bill Evans fu avviato allo studio del...
// di Francesco Cataldo Verrina // Antefatto: In un’intervista rilasciata a Stuart Nicholson nel 2009, Jarrett spiegò la genesi di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di addentrarci nella descrizione di «Virgin Beauty» è bene fare qualche precisazione. Sin...
// di Guido Michelone // La recente uscita del volume Musicarelli. L’italia degli anni ’60 nei film musicali scritto a...
«Quando mi si chiede chi sia il vero Jackie McLean, devo dire che sono un sassofonista costantemente in difficoltà, un...
// Gianluca Giorgi // Il pianista, compositore nonché guaritore Nduduzo Makhathini, con all’attivo undici album di cui gli ultimi tre...
// Cinico Bertallot // L’ottavo appuntamento live del Nocera Jazz Festival ha chiuso in bellezza la sua seconda edizione, celebrando...
Il ritorno con The Bridge denotò che Rollins non aveva mutato stile o non aveva pensato a nuove forme espressive,...
PROGRAMMA, SCHEDE E CALENDARIO DEI CONCERTI // a Cura della Redazione // La XLIV edizione di Rumori Mediterranei Roccella Jazz...
20 agosto a Roccella Jonica, presso il Jazz Village , alle ore 19.00, presentazione del libro «Art Pepper, sul filo...
// a Cura della Redazione // Il mio cammino musicale, ha fatto riferimento sempre a tre poli ben definiti, ovvero...
Un album di esordio, questo “Inside Evans”, di sorprendente vitalità, fresco, forte. // a Cura della Redazione // Nelle undici...
// a Cura della Redazione // Il direttore Artistico, Vincenzo Staiano, annuncia che saranno Antonio Faraò e Danilo Rea, due...
...solcato dalla «saudate» brasiliana e dal languore tipico del soul; soprattutto il sassofonista scelse un repertorio diverso da quello normalmente...
«Non sentirete mai questa musica in un ascensore o in una sala d’attesa per la semplice ragione che indurrebbe gli...
Di solito il genio ama sfidare la perfezione e la regolarità, distorcerle e modellarle a propria immagine e somiglianza. Ci...
//Gianni Morelenbaum Gualberto // Per certi versi, allo stesso modo di artisti come Marvin Gaye o Curtis Mayfield, molti jazzisti...
// a Cura della Redazione // Quattro appuntamenti di musica jazz, un risveglio culturale musicale per la città di Soverato e la Calabria tutta. È...
I testi e la voce della giovane Veronica Parrilla interpretano la musica del pianista e compositore Giovanni Mazzarino in un...
// a Cura della Redazione // Un incontro tra quattro dei maggiori talenti che il jazz italiano ha espresso negli...
// Gianni Morelenbaum Gualberto // Per la personalità di Freddie Hubbard valeva e vale la definizione inglese di «larger than...
// di Guido Michelone // Prima di pubblicare un libro, l’editore - grande o piccolo che sia - dovrebbe, delegando...
// di Gianluca Giorgi // Alice Coltrane, Kirtan / Turiya Sings (1982 / 2021 2lp)La Impulse! nella serie uscita per...
// a Cura della Redazione // Paolo Fresu, in programma dall'8 al 16 agosto tra Berchidda (SS) e gli altri...
La grande musica internazionale nello splendido scenario del borgo di Corinaldo // a Cura della Redazione // Nel cuore dell’estate,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un tripudio di gente per la cover band dei Toto guidata da Steve Lukather...
King Crimson, Suicide, il postcore, il jazz contemporaneo eclettico e fuori dagli schemi, la Torino notturna e artistica degli ultimi...
// di Francesco Cataldo Verrina // I Toto nascono ufficialmente a Los Angeles nel 1976 con una formazione che comprendeva:...
// di Guido Michelone // Come sempre capita in Italia, negli ultimi anni, quando la funzione della critica musicale (come...
// di Francesco Cataldo Verrina // La serata di lunedì 15 luglio 2024 all'Arena Santa Giuliana si è aperta in...
// di Francesco Cataldo Verrina // Qualche decennio addietro Chris Potter veniva descritto come uno dei giovani jazzisti più talentuosi...
// di Francesco Cataldo Verrina // «Sono orgogliosa dei essere il sindaco della città, del jazz», dice sorridente la neo-eletta...
// di Francesco Cataldo Verrina // Si sono sentite molte definizioni di Lenny Kravitz: la più esilarante, ma circostanziata, è...
// di Francesco Cataldo Verrina // Adoro la fisarmonica, essendo nato in un paesino del Sud, in una Calabria fatta...
Intervista di Eva Cornara a William Everett, in occasione della pubblicazione del libro The Year that Made the Musical: 1924...
// a Cura della Redazione // Danilo Cubuzio, pianista bolognese perfezionatosi al conservatorio di Rovigo sotto la guida di Stefano...
...una rivelazione inattesa basata sulla scoperta di un nuovo elemento aggregante che nasce dalla combine dei tre musicisti coinvolti in...
// a Cura della Redazione // Al suo quinto album da leader – il terzo per Caligola – ed a...
Concerti dal 26 luglio al 3 agosto presso i Giardini Castello Pignatelli, Via Principe Pignatelli 1, Monteroduni (Isernia), ma anche...
// a Cura della Redazione // In questo loro secondo album, «From a Window», il pianista Federico De Vittor e...
// a Cura della Redazione // Dopo il successo dell'ultimo tour del 2023, l’icona della musica brasiliana DJAVAN annuncia il...
...ogni membro del line-up dimostra di essere non solo tecnicamente abile ma altamente maturo, dando priorità alla musica piuttosto che...
// di Cinico Bertallot // In un entusiasmante seguito del loro debutto del 2018 von “Got a Light?”, il Jeremy...
// di Roberto Biasco // L’edizione 2024 del Summertime Festival presso il Parco della Casa del Jazz a Roma propone...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Internet ha dato un colpo mortale alla critica specializzata (in non so bene che...
...un vettore di sentimenti ed un turbine emozionale fatto atmosfere struggenti e crepuscolari, intensamente toccanti e fitte di lirismo narrativo....
di Guido Michelone D Valerio, i tuoi primissimi ricordi della musica da bambino? R Sono cresciuto nella Romagna degli anni...
Stelle nazionali e mondiali del jazz ospiti in questa edizione. // di Stefano Dentice // Cresce l’attesa per la venticinquesima...
I tre musicisti sanno come sedurre il fruitore, attirarlo nelle loro spirali fatte di note multicromatiche e renderli rapidamente partecipe...
// A Cura della Redazione // È uscito “Fearless Five” il nuovo album di Enrico Rava, pubblicato dalla Parco della...
// di Roberto Biasco // Tra le numerose rassegne estive, non solo di Jazz, che offre la capitale, Jazz &...
La diversità genetica e sonora delle tracce ed il relativo mood che ne scaturisce, trova il suo collante naturale nei...
di Francesco Cataldo Verrina Dexter Gordon è stato un personaggio «enorme» sotto tutti gli aspetti, non solo per l’imponenza della...
// di Guido Michelone // Con Gianni ci si vede occasionalmente ai festival piemontesi più o meno una-due volte l’anno...
// a Cura della Redazione // Anche quest'anno il Jazz invade Sansepolcro con una manifestazione che animerà le strade e...
// a Cura della Redazione // Correnti Jazz Festival, il festival jazz dell’Alta Umbria, dal 25 luglio al 28 agosto:...
// di Francesco Cataldo Verrina // L'organizzazione è fondamentale, così il «Festival Villa Solomei», iniziato il 23 giugno, si è...
Lacy è stato un personaggio geniale alla ricerca costante di un «esperanto» sonoro (a sua immagine e somiglianza) che non...
// di Guido Michelone // D Così a bruciapelo, in tre parole, chi è Andrea Trevaini? R Uno che ha...
// di Bounty Miller // Nel 1964 Alfred Lion concesse ad Andrew Hill di scegliere fra i più accreditati strumentisti...
// a Cura della Redazione // “Ancona Jazz Summer Festival” si presenta quest’anno con una veste inedita, variegata più del...
// di Gianluca Giorgi // Amalie Dahl’s Dafnie, Står Op Med Solen (2024) Questi ultimi anni stanno mostrando una nuova...
...pur non essendo un disco votato all'antropofagia culturale e deviante del jazz contemporaneo, riesce ad attualizzare il passato rinnovando il...
// di Guido Michelone // Domenica 28 luglio per il 56° Festival Internazionale del jazz della Spezia che inizia il...
Il legame con l’attività di promozione jazzistica dello Stix Music Club, che si estrinseca attraverso iniziative molteplici spalmate lungo tutto...
// a Cura della Redazione // Torna il Siena Jazz International Summer Workshop, l’appuntamento artistico annuale più rappresentativo della programmazione dell’Accademia...
...linee di confine sonoro che tagliano trasversalmente la dimensione acustica passando per la sperimentazione elettronica. I tre musicisti esplorano e...
// A cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune è uscito “Ibridanze”, il nuovo progetto discografico del fisarmonicista e organettista...
// di Guido Michelone // Fiorenza Gherardi De Candei è molto di più che un semplice ufficio stampa, come ama...
// di Guido Michelone // D Che ricordo hai di tuo padre quando eri bambino? R Era un padre aperto,...
// di Guido Michelone // Il volume Il canto della Fenice. Il libero jazz di Jeanne Lee scritto dal giovane...
// a Cura della Redazione // Per la ventiquattresima volta la Sardegna si prepara ad ospitare uno dei festival di...
Ciò che i due musicisti riescono a cogliere in primis è proprio l’universalità del cantautore napoletano, dipanandone la complessità ed...
// di Roberto Biasco // Il 22 giugno prende vita la seconda edizione del Passoscuro art festival, a partire da...