Il 10 dicembre, alle 21:30, Andrea Sabatino & Fabio Zeppetella in concerto all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma
// di Stefano Dentice // Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz...
// di Stefano Dentice // Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz...
// di Valentina Voto // Rosarita Crisafi è un giornalista e una musicista. Come giornalista collabora da anni con ViviMilano,...
...il lavoro è alquanto terreno, concreto e non è finalizzato all'ampliamento e neppure alla rianimazione tromba a tromba di un...
Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...
// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) - feat. Nguyên Lê“,...
Massimo Tata ha realizzato un lavoro che vuole essere un invito a percorrere un viaggio attraverso sonorità uniche, dove jazz,...
Un viaggio nel tempo e nella musica alla ricerca di qualcosa che forse non esiste di Gianluigi Trovesi e Marco...
l rapporto tra il jazz e Chet Baker è sempre stato funzionale alla sua sopravvivenza, per la quale era bravissimo...
In quel periodo, il giovane Doug si era convinto che sarebbe stato più accettato e notato dal pubblico se avesse...
Al massimo della loro concentrazione, nonostante la tensione non cali mai vistosamente, i due pianisti riescono a dispensare profonde emozioni...
// a Cura della Redazione // Il terzo album del B.I.T. (Manuela Pasqui e Danielle Di Majo), “Puccini, My love”...
// a Cura della Redazione // Andrea Longato è un chitarrista e produttore Italiano residente a NYC la cui carriera...
La grande alchimia fra i componenti ha generato un sound originale, dai tratti onirici, dove gli strumenti dialogano alla perfezione...
// di Guido Michelone // D Francesco, perché proprio ora un tuo libro su Lee Morgan? R Credo che non...
// di Guido Michelone // È forse il più internazionale (o internazionalista) dei jazzisti italiani: la sua fulgida carriera può...
Prima dell'arrivo di Gato Barbieri, pochi avrebbero immaginato che una musica così potente, spirituale, straziante, contenente i semi piantati da...
L’obiettivo della band è la sperimentazione sonora, cercando di creare un linguaggio che unisca la spontaneità del jazz con la...
//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...
Un album che rappresenta un viaggio interiore e in cui i brani partono quasi sempre da esperienze di vita vissuta...
Siamo di fronte ad un Wayne Shorter esplorativo che esprime un’ottima vena compositiva ed un elevato grado di espressività, pur...
Un disco che non rivoluziona i canoni tradizionali del jazz, perfino certi aspetti ludici ed intrattenitivi, anzi li rivaluta, ricollocandoli...
// di Irma Sanders // È tutto pronto allo Stix Music Club di Perugia per l'atto conclusivo del “Premio Perugia...
Ci troviamo di fronte ad un unicum, dove i punti di riferimento sembrano essere più la poetica e l’estetica coltraniana...
Le sue erano canzoni ironiche, trasgressive ed inconsuete per l'epoca, tanto che le case discografiche si mostravano restie e titubanti...
Il gruppo propone un innovativo modo di eseguire gli assoli all’unisono, mentre l’impianto melodico è tutto nella mente e nelle...
...un costrutto sonoro diretto, sempre in tonalità, senza ghirigori intellettualistici o asperità tematiche fatte di improvvise fughe verso l'irreale. //...
// di Danilo Bazzucchi // Abbiamo incontrato, DJ Rocca, attivo dagli anni Novanta, vanta numerosi album, singoli e remix insieme...
Si disse, eufemisticamente che, nel corso di queste esecuzioni, i due si completassero a vicenda, ma a guadagnarci fu soprattutto...
// di Guido Michelone // Alla fine del 2023 esce per l’editore Keller il libro Cane e contrabbasso (Pas i...
// a Cura della Redazione // Il Jazz e le sue Muse è il tema del quarto appuntamento autunnale del...