TestataViterbo

// a Cura della Redazione //

JazzUp Festival Viterbo ha organizzato una diciannovesima edizione di grande livello, con artisti nazionali ed internazionali. Un programma molto eterogeneo, con un’offerta di ben 13 concerti, in modo da riempire tutti i fine settimana dell’autunno viterbese. Il Festival si svolgerà sia presso il Teatro San Leonardo (Via Cavour, 9), sia presso il Teatro dell’Unione (Piazza Verdi, 10). Siamo felici di ringraziare con stima ed affetto tutte le Istituzioni, gli Sponsor ed i Partner, che non smettono di credere in noi ed in questo evento, così come la Sindaca di Viterbo Chiara Frontini, l’Amministrazione Comunale e l’Assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi

Sono davvero felice di salutare a nome mio e dell’Amministrazione tutta la diciannovesima edizione di Jazz Up Festival, una manifestazione che è ormai inscritta nel DNA della nostra città. In un mondo sospeso tra caos e rumore, il jazz è lì a ricordarci come la bellezza possa nascere dall’improvvisazione, dall’armonia e dalla condivisione, a patto che tutti parlino il linguaggio della musica, un alfabeto universale che unisce ogni singolo esecutore facendo piazza pulita di ogni barriera culturale, politica o religiosa. Jazz Up Festival ci regala tredici appuntamenti all’insegna di questo miracolo; il mio augurio è che ogni singolo spettatore, almeno per il tempo di un concerto, sappia coglierlo e si lasci trasportare in un “altrove” armonico che è balsamo per l’anima. In bocca al lupo ad ogni singolo musicista e a tutti quelli che lavorano dietro le quinte per la buona riuscita del festival, e buon divertimento a tutti”. Dott. Alfonso Antoniozzi (Vice Sindaco Comune di Viterbo) (Assessore alla Cultura Comune di Viterbo

Ho sempre pensato che la qualità delle manifestazioni artistiche sia elemento imprescindibile per lo sviluppo di un territorio, così come sono convinto che un ulteriore valore aggiunto, possa essere espresso dai luoghi dove gli eventi stessi vengono svolti. Ecco così che ho apprezzato molto come imprenditore e condiviso come Presidente del festival, le scelte organizzative che hanno caratterizzato questo nuovo JazzUp. La manifestazione torna quest’anno con un edizione estremamente innovativa e promettente al tempo stesso: un programma che intende focalizzare l’attenzione del pubblico e degli ambienti culturali viterbesi, verso i luoghi dell’arte. Contesti che proprio per la loro natura rappresentano dei palcoscenici esclusivi: il Teatro San Leonardo e il Teatro dell’Unione. I due teatri viterbesi ospiteranno per la prima volta tutti i concerti della manifestazione; due prestigiose location alle quali è stato affidato il successo del festival. Una scelta che privilegia, oltre ai tanti appassionati del jazz, quel turismo di qualità che tanto sta a cuore al mondo imprenditoriale viterbese. Sono convinto che l’impulso di questi “luoghi dell’arte” sarà senza dubbio un volano che faciliterà la collaborazione tra gli operatori turistici della Tuscia. Un fattore che, facendo leva sul nutrito e pregiato palinsesto di questa 19a edizione, permetterà alle strutture turistiche di indirizzare facilmente la propria clientela, verso momenti di intrattenimento coinvolgenti ed esclusivi, contribuendo alla crescita economica di questo territorio. Con l’augurio che questi miei piccoli grandi pensieri siano da stimolo per gli artisti, per gli organizzatori, per i musicisti, per le attività commerciali e per tutti i miei colleghi imprenditori”. Dott. Manfredi Genova (Presidente Onorario JazzUp Festival Viterbo

NEW GENERATION MADE IN TUSCIA

Gli appuntamenti domenicali del JazzUp Festival 2024 sono proiet#tati quest’anno a dare grande risalto al Jazz made in Tuscia. Sono tanti i musicisti viterbesi presenti nel programma di questa 19a edizione che avranno la possibilità di unirsi alla voce del Festival nell’obiettivo di finalizzare sul territorio l’identità stessa della manifestazione. Un ringraziamento particolare al M° Enrico Mianulli che ha curato molti degli appuntamenti proposti in questa interessante sezione musicale che rappresenta un fiore all’occhiello per il Festival e per la nostra Città

ORGANIZZATO DA ASS. MUSICA E TERRITORIO Via Capranica, 28/N – 01037 Ronciglione (VT) / ASS. FACTOTUM Via Borghesi, 43 – 01027 Montefiascone (VT) www.associazionefactotum.it

DIRETTORE ARTISTICO

GIANCARLO NECCIARI

DIRETTORI ORGANIZZATIVI

VANIEL MAESTOSI, GLAUCO ALMONTE

www.jazzupfestival.it / info@jazzupfestival.it / 339.5241415

CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *