Ultimi Articoli

Da leggere

News in Evidenza

RED RECORDS PROPONE UNA SERIE DI PHOTO BOOK A TIRATURA LIMITATA, DAL TITOLO «SOUNDING PICTURES». IL VOL.1 È DEDICATO AL GENIO VISIVO DI MIRKO BOSCOLO

DAVID BINNEY & EDWARD SIMON CON «AFINIDAD», LA TRADIZIONE LATINA ALIMENTATA DA UNA SENSIBILITÀ JAZZISTICA CONTEMPORANEA

// di Kater Pink // «Afinidad», mai titolo fu più azzeccato, è un album che documenta la forte affinità tra...

A PRESCINDERE, COME DIREBBE TOTÒ, QUESTO È DAVVERO UN LIBRO IMPORTANTE: “JAZZ. UOMINI & DISCHI DAL BOP AL FREE”

// di Guido MIchelone // A prescindere, come direbbe Totò, questo è davvero un libro importante, giacché, per la prima...

«SOLID. QUEL DIAVOLO DI SCOTT LAFARO» DI VINCENZO STAIANO, UN DOCUMENTO PREZIOSO ED INEDITO SULLA FIGURA DELL’ICONICO CONTRABBASSISTA JAZZ

«JULIUS RIDES AGAIN» DEI FRENCH HORN JAZZ PROJECT IL FASCINO SOTTILE DEL CORNO FRANCESE IN UNA SUBLIME OPERA JAZZ

// di Francesco Cataldo Verrina // Il corno francese applicato al jazz offre mille suggestioni, il suono di questo strumento,...

«Different Moods, omaggio a Yusef Lateef» di Stefano Conforti Quartet, un album multistrato dal forte impatto emotivo

// di Francesco Cataldo Verrina // Yusef Lateef, polistrumentista e compositore attivo per oltre quattro decenni, dagli anni 50 agli...

DUE MONDI ABBRACCIATI CHE PARLANO ALL’UNISONO: STEFANIA TALLINI, GABRIEL GROSSI, JAQUES MORELEMBAUM CON “BRASITA”, (ALFAMUSIC, 2022)

// di Mauro Zappaterra // “La musica di Stefania Tallini è un raffinato concorso di influenze musicali diverse: in particolare...

«GO_DEX» DI PASQUALE INNARELLA, UN NUOVO GORDON, QUASI REINVENTATO ATTRAVERSO UNA FORMULA CHIMICA PIÙ PERVASIVA E FREE-FORM

// di Francesco Cataldo Verrina // Piccolo Aneddoto Anni fa, in giro per il mondo, conobbi un sassofonista bohemien che...

Tra funk, fusion e jazz, a proposito di vinile, vi racconto una storia pregandovi di leggerla!

Un amore mai sopito. In quel periodo, con i pochi soldi che avevo a disposizione compravo ogni disco, purché sulla...

«Bossa Nova Soul Samba», forse il Disco più riuscito di Ike Quebec, non documentato da molti libri di Storia del Jazz

Al netto di ogni considerazione, nonostante la moda lanciata da Stan Getz, quella di Ike Quebec non fu una semplice...

Emanuele Parrini Quintet «DIGGIN: Reflections On Jazz And Blues». Alla ricerca di un nuovo Esperanto sonoro

Un disco di spessore creativo con il baricentro, musicalmente, spostato in avanti, determinato e assertivo, capace di tagliare l'aria che...

«The Stars» di Melissa Aldana, il jazz del terzo millennio tra realtà e immaginazione (Blue Note, 2022)

Melissa è una compositrice lungimirante e visionaria capace di guardare verso entrambi gli emisferi sonori, il Sud e il Nord...

«STONE WALL» degli OSTINÀTI, la costruzione di un’idea musicale, in equilibrio tra mondi vicini e lontani

I muri a secco sono la metafora di un'improvvisazione jazzistica in perfetto equilibrio, libera da legami, chiusure e limiti di...

«Acquapazza» Di Joe Debono Quintet, un piccolo gioiello di Jazz Contemporaneo che nasce da un comune sentire e da una collettività di idee (Anaglyphos Records, 2021)

«Per Aspera ad Astra», il nuovo album di Daniela Spalletta, un vorticoso ed inarrestabile flusso di emozioni (TRP Music, 2021)

Un dispenser di stati emozionali a getto continuo, un racconto aspro e pungente dell'esistenza umana, diluito nel sangue delle emozioni...

Enrico Ghelardi Shanti Project con «Peace For Earth»: una narrazione sonora, talvolta delicata e floreale, altre onirica e sospesa (Alfa Music 2020)

La musica di Ghelardi contiene una notevole dose di universalismo e panteismo, che affonda le radici in alcuni assunti coltraniani....

Gerald Clayton e soci si riconfermano dal vivo con «Happening: Live At Village Vanguard» (Blue Note, 2020)

Mentre la reazione chimica e l'interazione tra i sodali appaiono intense e divertite al contempo, il virtuosismo è scintillante e...