Anno: 2023

TIZIANO TONONI & Paha Sapa Ensemble con «Winter Counts (We ‘ll Still Be Here!)», un doppio album epico sulle tracce dei Nativi Americani (Felmay Records, 2023)

Il Paha Sapa Ensemble guidato da Tononi marca un vasto excursus tematico fertilizzato da varie fonti jazzistiche confluenti, dove groove...

Morgan On The Beach: Lee Morgan: The Complete Live At The Lighthouse (Blue Note – 2021 / 8 CD box) un cofanetto del 2021 riporta l’attenzione su una delle icone del jazz moderno

«Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Ed è proprio quella «libertà espressiva», di cui lo stesso Bruno parla, a diventare il vero motore mobile del progetto,...

Oggi il Colosso compie 93 anni. Sonny Rollins con «The Solo Album» del 1985, quando il sax tenore parlava con gli Dei

La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad...

Joe Henderson con «The Standard Joe» sessione completa. ristampa in doppio vinile da 180 grammi a tiratura limitata (Red Records 2023)

I tratti salienti del suo sax tenore nitidamente distintivi, il timbro ed il costrutto melodico assumono talvolta le sembianze di...

«We’re All Together Again For The First Time» di Dave Brubeck, Gerry Mulligan, Paul Desmond: ai posteri l’ardua sentenza

// di Francesco Cataldo Verrina // .La prima domanda sorge spontanea: chi è il vero titolare di questa impresa, Dave...

Anche quest’anno, il Roccella Jonica Jazz Festival si riconferma come una vetrina musicale ed un palcoscenico di livello internazionale

// di Francesco Cataldo Verrina // Mentre si avvia alla conclusione, il 3 settembre si chiuderà con i berlinesi Footprint...

Nel 1961, Ornette Coleman concluse il suo mandato all’Atlantic con un insolito «Ornette On Tenor». Ai posteri l’ardua sentenza!

Ornette che suona il sax tenore potrebbe sembrare almeno un ossimoro, ossia un contrasto logico. Probabilmente questa scelta più che...

Il singolo d’esordio dei Bright Magus “Long Legs” è al 1° posto della Absolute Beginners di Rockol. La prima volta nella storia per un brano strumentale jazz

Sarà presentato in anteprima, al Roccella Jonica Jazz Festival, il libro di Francesco Cataldo Verrina «Free Jazz: Dischi, Anarchia & Libertà»

A cura di Vincenzo Fugaldi, critico e giornalista, sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1°...

Sara presentato a Roccella Jonica “IL JAZZ E L’EUROPA” il libro di Guido Michelone, il 30 agosto in occasione di Rumori Mediterranei

// di Francesco Cataldo Verrina // Sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, nella splendida cornice del...

Recondita armonia, di bellezze diverse: Grant Green con «Idle Moments», 1963 (Blue Note)

// di Francesco Cataldo Verrina // Grant Green è stato un chitarrista tecnicamente impeccabile, ma soprattutto foriero di una creatività...

Bill Evans, Scott LaFaro e Paul Motian reinventano il piano trio con «Sunday At The Village Vanguard», 1961 (Riverside)

Bill Evans, Scott LaFaro e Paul Motian decretarono la nascita di quello che potremmo definire «piano trio dinamico» realizzando uno...

Tobia Bondesan – Michele Bondesan – Giuseppe Sardina: libertà e creatività al potere in «Music for Dance»

// di Stefano Dentice // Abbandonare la propria Comfort Zone per travalicare gli steccati stilistici più congeniali, sovente è un’operazione...

Un uomo, il suo dramma, il suo strumento: Frank Rosolino con «I Play Trombone» (Bethlehem Records, 1956)

// di Francesco Cataldo Verrina // Quella di Frank Rosolino è stata una storia beffarda. Considerato uno dei più dotati...

Un album da conoscere e da avere: «Ray Draper Quintet Featuring John Coltrane», 1958 (New Jazz)

// di Francesco Cataldo Verrina // l bassotuba o semplicemente tuba è uno strumento aerofono a bocchino, appartenente alla famiglia...

Storia di un uomo tranquillo, «But Not For Me: Ahmad Jamal Trio At The Pershing», 1958 (Argo /Columbia Legacy)

// di Francesco Cataldo Verrina // Ahmad Jamal, scomparso all'età di 93 anni nell'aprile del 2023, per molto tempo considerato...

Art Ensemble Of Chicago con «A Jackson In Your House» del 1969, oltre l’avanguardia

 L’album si snoda su un costrutto musicale fatto di improvvisazione libera, una significativa influenza teatrale, contrappunto e riferimenti alla musica...

«Fishes» di Teo Ederle, un disco che fonde a caldo stimoli provenienti dal passato ed avanguardia (Flying Robert Music, 2023)

//di Francesco Cataldo Verrina // Teo Ederle è un musicista dal solido background, capace di rimanete in equilibrio sul filo...

John Coltrane, il dramma dell’anticipatore. Il 17 luglio del 1967 moriva una delle figure più emblematiche del jazz di tutte le epoche

«And The Sea Am I» di Greg Burk, come il mare della vita: placido, tumultuoso, profondo e trasparente (C & P Tonos Records, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // Un piano solo è una dimensione intima, può essre evocativo, provocativo ed invocativo: può...