Jazz

Quei sei minuti, consegnati alla storia, che valgono l’intero prezzo della corsa: Keith Jarrett con «Eyes Of The Heart», 1979 (ECM)

// di Francesco Cataldo Verrina // Antefatto: In un’intervista rilasciata a Stuart Nicholson nel 2009, Jarrett spiegò la genesi di...

JUDITH HILL, già collaboratrice di Stevie Wonder, Michael Jackson e Prince, ha chiuso la seconda edizione del Nocera Jazz festival 2024 

// Cinico Bertallot // L’ottavo appuntamento live del Nocera Jazz Festival ha chiuso in bellezza la sua seconda edizione, celebrando...

«Art Pepper, sul filo dell’alta tensione», il libro di Francesco Cataldo Verrina sarà presentato dalla giornalista francese Stefania Glockner Graziano nell’ambito di Roccella Jazz / Rumori Mediterranei

«Bossa Nova Soul Samba», forse il disco più riuscito di Ike Quebec, non documentato da molti libri di storia del jazz

...solcato dalla «saudate» brasiliana e dal languore tipico del soul; soprattutto il sassofonista scelse un repertorio diverso da quello normalmente...

J.J. Johnson e Kai Winding con «Great Kai & JJ»: il trombone come strumento di elevazione (Impulse! Records, 1961)

Di solito il genio ama sfidare la perfezione e la regolarità, distorcerle e modellarle a propria immagine e somiglianza. Ci...

«Lacy In The Sky With Diamonds» di Ottaviano, Gallo e Faraò, un volo pindarico sulle ali dell’iconico sopranista Steve Lacy

...una rivelazione inattesa basata sulla scoperta di un nuovo elemento aggregante che nasce dalla combine dei tre musicisti coinvolti in...

Oggi Lee Morgan avrebbe compiuto 86 anni. Lo ricordiamo con il suo capolavoro: «Search For The New Land» del 1966

...ogni membro del line-up dimostra di essere non solo tecnicamente abile ma altamente maturo, dando priorità alla musica piuttosto che...

PERISCOPIO INTERNAZIONALE : Il pianista canadese Jeremy Ledbetter porta il suo trio ad un livello superiore con “Gravity”

// di Cinico Bertallot // In un entusiasmante seguito del loro debutto del 2018 von “Got a Light?”, il Jeremy...

«Racconti Mediterranei» di Pieranunzi, Mirabassi e Johnson, quando sogno e realtà, semplicità e bellezza diventano le due facce della stessa medaglia. (Egea Records)

...un vettore di sentimenti ed un turbine emozionale fatto atmosfere struggenti e crepuscolari, intensamente toccanti e fitte di lirismo narrativo....

«Traveller’s Ways» di Somsen, Pieranunzi e Mirabassi escursioni sonore attraverso mondi immaginari e immaginati

I tre musicisti sanno come sedurre il fruitore, attirarlo nelle loro spirali fatte di note multicromatiche e renderli rapidamente partecipe...

Il concerto di Mario Biondi chiude e porta sul tetto del mondo il «Festival Villa Solomei» a Solomeo di Corciano, in provincia di Perugia

// di Francesco Cataldo Verrina // L'organizzazione è fondamentale, così il «Festival Villa Solomei», iniziato il 23 giugno, si è...

Intervista esclusiva a Dado Moroni. Il 28 luglio il pianista presenterà a La Spezia il suo nuovo progetto “Kind of Bill”

// di Guido Michelone // Domenica 28 luglio per il 56° Festival Internazionale del jazz della Spezia che inizia il...

Sabato 6 luglio, allo Stix Music Club Perugia, ritorna idealmente il genio di Massimo Urbani con una serata jazz a lui dedicata: «Max, go back to Perugia!»

Il legame con l’attività di promozione jazzistica dello Stix Music Club, che si estrinseca attraverso iniziative molteplici spalmate lungo tutto...

Luigi Masciari Feat. Jason Lindner e Roberto Giaquinto con «Somewhere In My Mind», una perifrastica metropolitana in piena regola (Tosky Records, 2024)

...linee di confine sonoro che tagliano trasversalmente la dimensione acustica passando per la sperimentazione elettronica. I tre musicisti esplorano e...

«Il Cielo è Pieno di Stelle»: Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello trascinano Pino Daniele con la sua scia luminosa fra le stelle del firmamento jazz

Ciò che i due musicisti riescono a cogliere in primis è proprio l’universalità del cantautore napoletano, dipanandone la complessità ed...

«Beyond Motion», il nuovo progetto a vocazione planetaria della pianista ucraina Katarina Kochetova (A.MA Records , 2024)

Un corsa, anche ad ostacoli, fra gli impervi ed accidentati tratturi del jazz contemporaneo, con un visone allargata e multiprospettica...

Antonio Faraò Trio con «Tributes» Featuring John Patitucci & Jeff Ballard, un susseguirsi di emozioni a presa rapida (Criss Cross Jazz, 2024)

...un disco di grana pregiata, quale rappresentazione scenica del formato piano trio al top della condizione e sul continuum evolutivo...

25^ edizione del “Festival Villa Solomei”, la rassegna annuale di musica classica, jazz e contemporanea

Concerti al Castello: conferenze, esposizioni nei luoghi più belli di Solomeo “NOTE D’OLTREOCEANO” / Da venerdì 28 giugno a martedì...

«Homenagem Ao Brasil» di Matthias Hopf, un viaggio appassionante in un «altro Brasile», magari solo immaginato (Dodicilune, 2024)

Siamo di fronte al tipico fenomeno di inculturazione tra musica brasiliana, jazz ed influenze eurocolte dal carattere quasi cameristico ed...