Herbie Hancock, analisi completa: risonanza e dissonanza con contrasti armonici e strumentali
Herbie Hancock è una figura cardine nella storia della musica moderna, a cavallo di due millenni, un pianista e compositore...
Herbie Hancock è una figura cardine nella storia della musica moderna, a cavallo di due millenni, un pianista e compositore...
L'itinerario musicale intrapreso dal quartetto somiglia più ad un pellegrinaggio dell'anima, dove ogni composizione diventa il capitolo di un racconto...
L’album, come suggerisce il titolo stesso, esplora paesaggi, intesi tanto in senso geografico quanto culturale e spirituale, che mettono in...
«Su la testa!» è un lavoro dalla forte identità poetica e urbana, che guarda al passato per decifrare il presente,...
«Black Market» può essere considerato non solo un'opera di transizione, ma anche un indicatore di marcia nell'ambito del jazz elettrico...
Un’opera da ascoltare con rispetto, ma anche con entusiasmo, perché l'album appartiene al passato solo per metà: l’altra è tutta...
L'ultimo album della talentuosa cantante italiana Miriam Netti, che vivendo a Berlino ha potuto trovare terreno fertile per esplorare la...
«Kirkē» si sostanzia come un atto di restituzione, una riscrittura poetica e musicale del femminile sacro che chiama a raccolta...
Nel 1966 nacque Sly & the Family Stone, ensemble pionieristico non solo per la commistione stilistica tra rock psichedelico, soul,...
// di Gianluca Giorgi // Bennie Maupin, The Jewel In The Lotus (1974 ristampa 2025)Una pietra miliare visionaria del jazz...
Un progetto futurista e concettualmente elaborato, che mette in discussione il confine tra intuizione artistica e generazione algoritmica. La capacità...
// di Guido Michelone // Tiziana Cappellino inizia a studiare pianoforte a soli 7 anni, ma è più avanti, intorno...
Un album che racconta un percorso musicale mai declamatorio e ricco di quadri impressionistici a tinte tenui, in cui la...
Al netto delle filosofie e dei motivi ispiratori, il triplice format di «Kum!» si sostanzia attraverso una musica che racchiude...
Braxton ha sviluppato un sistema compositivo unico, caratterizzato da strutture non convenzionali e da un uso innovativo della notazione musicale....
...una sfida sonora che intriga, sorprende e conquista, una seduta polisensoriale, dove una volta arrivati in fondo si ha il...
La portata dell’influenza di Varèse è quindi duplice: da un lato, il suo ribaltamento e stravolgimento concettuale e normativo che...
Nel complesso, «Closer To Home» è un album jazz suonato in levare, uno scandaglio esecutivo multidirezionale e fitto di sfumature...
Dal punto di vista stilistico, il progetto bilancia fedeltà alla tradizione e capacità di innovazione. Gli arrangiamenti per big band...
// di Guido Michelone // “Ricami” è sostanzialmente un album impostato basata sul guitar solo, che predeve, come sostiene l’autore...
«Gary Burton & Keith Jarrett», pur considerato un album jazz-fusion, può essere apprezzato sia come musica da sottofondo, che modello...
La perlustrazione sonora è essenzialmente basata sulla telepatia di gruppo, infatti la compagine americana di Jarrett, geneticamente diversa – ma...
Bastano solo trentasei minuti – questa la durata del disco – per essere risucchiati in una spirale di sonorità abrasive,...
Si spazia dai momenti di riflessione letteraria ai ritmi più borbottanti e groovin', che permettono di perlustrare ogni sfumatura della...
La ricchezza del progetto musicale consiste nella capacità di connettere epoche, culture e sonorità in un itinerario musicale che racconta...
// di Irma Sanders // Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Se c'è una...
Così come il precedente, «Le Cinque Verità» non è semplicemente un album, ma una dichiarazione di intenti. La musica si...
Shorter non è stato soltanto un eccellente strumentista, ma un artista a tutto tondo che ha saputo combinare talento tecnico,...
// di Gianluca Giorgi // Yazz Ahmed – La Saboteuse (Naim, 2017)Da qualche anno, la scena jazz londinese è portatrice...
Piazza San Fedele torna a ospitare, dopo diversi anni, la storica manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musica Oggi e dai Civici...
La padronanza degli strumenti e il dono dell'orecchio assoluto hanno conferito alla sua attività concertistica e discografica un non comune...
L'influsso del Brasile è palpabile, eppure Comoglio riesce a mantenere la propria voce distintiva. Le melodie emergono fluide, naturali, come...
...un'opera di evidente valore comunicativo e sociologico, che non solo celebra il talento di Ludovica Burtone come esecutrice e compositrice,...
Un invito a ricercare le connessioni umane attraverso il linguaggio universale di un jazz espanso e multistrato. Un lavoro musicalmente...
Abbiamo intervistato il critico musicale, Francesco Cataldo Verrina, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro «Chick Corea, l’Anticonformista». // di...
Nella storia del jazz moderno l’utilizzo degli standards è diminuito progressivamente con l’affermazione delle avanguardie e la consapevolezza che suonare...
«The Legends Of Otranto» non è soltanto un'opera scritta e suonata secondo i dettami del jazz contemporaneo, nell'accezione più larga...
La qualità filmica della musica è palpabile; ogni nota evoca immagini vivide e emozioni profonde, trascinando l'ascoltatore in un excursus...
L'insiemistica di differenti elementi costitutivi e di linguaggi molteplici potrebbe, talvolta, risultare sbilanciata. Diversamente, l'incontro al vertice fra il chitarrista...
Un libro fatto di fiato, ottone, madreperla, assoli e collettivi: di quell’ineffabile e potente azzardo che è il jazz. Giovedì...
«Questo processo di registrazione è stato lento e intenzionale, permettendo al suono dell'album di rivelarsi nel tempo e rispecchiare un...
// di Guido Michelone // “Molti musicisti - non è una cosa che appartiene solamente a me - sono cresciuti...
Il modus operandi di Falomi, per tutto l'album, è segnato da un forte senso dell'orientamento melodico e dalla capacità di...
Un'opera discografica adatta a un giorno in cui antimilitarismo e diritto al lavoro, alla libertà, alla diversità e all'inclusione si...
// a Cura della Redazione // Un omaggio sentito a un artista intramontabile e unico che ripercorre alcuni dei suoi...
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 13 luglio al 20 luglio si terrà alla Spezia la 57ª edizione...
// di Gianluca Giorgi // Jeff Parker ETA IVtet, The Way Out Of Easy (2lp 2024) Secondo lavoro registrato all’ETA...
Il Respiro di Giotto», dove l’inimitabile blu del leggendario maestro fiorentino, fra i massimi esponenti dell’arte pre–rinascimentale italiana, diventa ispirazione...
Una musica giocata su colori intensi e cangianti di una metropoli ricca di groove. «Camadamia» è album di debutto dei...
Svelato il programma dell’edizione 2025 del Trasimeno Prog Festival, in calendario dal 21 al 24 agosto. // a Cura della...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco elegante nella forma e nella sostanza, un beau refuge, un ascolto quasi...
Il nuovo album di Giulia Firpo, «Em seu piano», pubblicato da Filibusta Records vede la collaborazione di Fabio Gorlier al...
// di Francesco Cataldo Verrina // Lorenzo Iorio, chitarrista calabrese di talento, con «Anatomy Of A Dream», compie un gesto...
// a Cura della Redazione // «Tech Humana» è il nuovo disco del DOS Duo Onirico Sonoro, uscito per Filibusta...
Da venerdì 18 aprile 2025, disponibile il nuovo album Migration Tales sulle piattaforme digitali e in copia fisica. Sabato 10...
/ di Guido Michelone // D Massimo, di recente hai pubblicato quasi in contemporanea due dischi: come mai questa scelta?...
Cronaca di una una serata speciale all'Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone, Roma, 1°Aprile 2025. // di Roberto Biasco //...
Nella circolarità del cosiddetto Synthetics Trio, nomen omen, la sintesi diventa il corroborante per una lettura più ampia del costrutto...
// a Cura della Redazione // “Encounters”, il cui significato è incontri, nasce dall' amicizia e dalla comune passione per...
Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a...
// a Cura Della Redazione // È un album che non si può definire jazz, che non si può definire...
/// di Gianluca Giorgi // The Charlie Munro Quartet, Eastern Horizons (1967 ristampa ltd ed 500 copie 2015) “Eastern Horizons”,...
...un bel quartetto che pur adottando il tipico sound cristallino della nota label bavarese riesce a essere se stesso, ossia...
// di Gianluca Giorgi // Djinn, Transmission (ltd ed 400 copie 2021)I Djinn sono un collettivo svedese formato da membri...
Il titolo dell'album, «Across The Lines», evoca l’essenza del progetto stesso: il superamento di barriere, siano esse fisiche o psicologiche,...
...un visione del jazz legato alla percezione istintiva e «primordiale» dell'ambiente circostante, dove gli animali dispensano perle di saggezza comportamentale...
Il Kronos all’inizio suona solo musica classica, ma ben presto si contamina pop, rock, jazz, folk, world e contemporanea (spesso...
Dopo aver frantumato i legami ritmico-armonici dei singoli moduli espressivi ed averli frullati in un contenitore di forte impatto magnetico...
Gli album elettrici di Miles Davis non potevano non influenzare anche i lavori di uno dei suoi allievi prediletti che...
L’improvvisazione e la sinergia fra i sodali, validi musicisti della scena olandese, sono gli elementi cardine del disco, i quali...
Tutto ciò che esce dal disco sembra pesato ed equamente ripartito, per contro il procedimento esecutivo avviene in maniera estremamente...
Fra tensione e rilascio, tra profondità e superficie, fra dicibile e indicibile, tra espressione e ispirazione, il trio agisce in...
...un disco ben suonato, dove ogni tassello sembra incastrarsi alla perfezione, pur non aderendo ai precetti tipici dell'orchestrazione accademica o...
// a Cura della Redazione // Questo progetto è nato nel 2020 in piena pandemia con l’obiettivo di creare una...
...un disco fuori dal comune e dal quel diffuso senso della ridondanza che caratterizza l’era del Web 4.0, suonato con...
// di Francesco Cataldo Verrina // Con una solidità che trascende ogni compromesso e una sensibilità rara, Guarrella si afferma...
// di Gianluca Giorgi // Ganavya, Daughter Of A Temple (2024) “Daughter of a Temple” di Ganavya, fra Coltrane e...
Baba Sissoko è molto attivo in questi mesi, con il nuovo video «Ebi», visibile su tutte le principali piattaforme digitali,...
...una band di lusso dove convivono jazzisti e cantanti folk, in un o stretto connubio che mentalmente riporta indietro di...
«...un giorno ho avuto una rivelazione. Ricordo di aver messo su «Burn» dei Deep Purple nella mia stanza e di...
...un duo multimediale: sia l’uno sia l’altro dialogano intensamente attraverso suoni astratti, rumoristi, sintetici, talvolta stridenti e ultrasperimentali, giovandosi soprattutto...