Anno: 2024

«Chet Baker: Vissi D’Arte, Vissi D’Amore», il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina che descrive senza eccessivo trionfalismo la parabola ascendente e discendente del trombettista dell’Oklahoma

«Fiori e Tempeste» del Danyart New Quartet: la bellezza di una sonorità basata sui contrasti (IF Isulafactory, 2024)

Un album d'insolita bellezza, fatto di tinte tenui, cromatismi intensi e cambi di mood improvvisi come i tempi che regolano...

Don’t Worry Be Happy: folgorato sulla via di damasco su un palo dell’alta tensione da Bobby McFerrin

// di Marcello Marinelli // In una delle mie molteplici folgorazioni nel lungo della mia non breve vita, da cui...

Bosque Sound Community con «12 Angy Mushrooms», eclettiche visioni per una fusion jazz di alta scuola (A.MA Records, 2024)

Il bassista Milos Bosnic, leader della formazione, mostra una tempra compositiva non comune, agendo in assoluta autonomia e distillando alcune...

«Live At Parma Jazz Frontiere» del BSDE 4TET, quando il contrasto amebeo determina l’happening collettivo (GleAM Records, 2024)

Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di un concerto jazz con il...

“Sliders” di Federico Pierantoni, Filippo Vignato e Lorenzo Manfredini, l’estasi del trombone (Hora Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...

Valentina Voto tra jazz, musicoterapia e Bobby McFerrin. Intervista all’autrice della prima biografia italiana sul noto vocalist statunitense

I fiorentini Sahis Vincono la Prima Edizione del «Premio Perugia Alberto Alberti Per il Jazz»

// a Cura della Redazione // È giunta al termine la prima edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳,...

«Consistenza Umana» di Daniele Morelli e Robert Tiso. Un viaggio in musica nel manicomio di Volterra (Off Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Un disco che rievoca storie, immagini, suoni che appartengono a un passato recente, forse...

«Terrestre» di Beatrice Arrigoni, un compost sonoro bruciante e sospeso fra terra e fuoco (Barly Records, 2024)

Le parole dei testi, mai banali e fintamente surrettizi alla metrica, diventano un io-narrante che scorre come un lungo fiume...

Il nuovo libro di Guido Michelone, «Il Jazz e i Mestieri», un dietro le quinte che chiarisce molti punti oscuri (Arcana, 2024)

/ di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l'attività discografica e concertistica...

«Chorale» di Giacomo Papetti / The Loom, un raffinato intreccio sonoro di stoffa pregiata (Barly Records, 2024)

Un ordito sonoro ricco di cromatismi e di essenze aromatiche lontane nel tempo che toccano le frontiere del free form...

Il 10 dicembre, alle 21:30, Andrea Sabatino & Fabio Zeppetella in concerto all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma

// di Stefano Dentice // Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz...

«The Baggage Room» di Emiliano D’Auria, un viaggio intorno alle emozioni dall’Atlantico al Mediterraneo

Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...

Come in un film. Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) Feat. Nguyên di Massimiliano Cignitti (Dodicilune, 2024)

// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) - feat. Nguyên Lê“,...

«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi e le vicende del trombettista morto a 33 anni

Giacomo Pellicciotti con «Jazz Session. Incontri con musicisti straordinari» (La Nave di Teseo, 2024)

//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...

Roberto Magris Europlane For Jazz con «Freedom Is Peace», libertà espressiva oltre ogni confine (Jmood Records, 2024)

Un disco che non rivoluziona i canoni tradizionali del jazz, perfino certi aspetti ludici ed intrattenitivi, anzi li rivaluta, ricollocandoli...

«Alisei» di Gianni Savelli Media Res…quando naufragar è dolce in questo jazz (Alfa Music, 2024)

...un costrutto sonoro diretto, sempre in tonalità, senza ghirigori intellettualistici o asperità tematiche fatte di improvvise fughe verso l'irreale. //...

Atelier Musicale: grande jazz con Tullio De Piscopo, Enrico Intra e Marco Vaggi, sabato 23 novembre alla Camera del Lavoro di Milano 

Brani originali e momenti di libera improvvisazione caratterizzano la proposta del trio // a Cura della Redazione //   Un concerto...

Per ricordare Roy Haynes, uno dei suoi capolavori pubblicato della Impulse! Records: «Out Of The Afternoon», 1962

«Out Of The Afternoon», definibile come hard-bop-verging-on-post-bop (letteralmente un hard bop sull'orlo del post-bop), una sorta di hard bop giocato...

«The Jazz Corps Featuring Roland Kirk», un disco solido, irripetibile, un unicum nel suo genere (Pacific Jazz, 1967)

Molti anni fa, all'inizio degli anni 2000, il ritorno del vinile non era ancora neppure in embrione, trovai questo disco...

Pannonica Jazz Club presenta «Gold Night», Benito Gonzalez Trio Feat. Roberto Gatti, Martedì 19 novembre, ore 21.00, all’Umbro’ di Perugia

Danilo Visco con «Blond Rascal», l’intrigante ibridazione del jazz con i suoi «fratelli-coltelli» (Barly Records, 2024)

Il disco si sostanzia attraverso dieci componimenti originali a firma Visco, dal groove profondo e tenace, corroborati da ottimi arrangiamenti...

Morto Lou Donaldson aveva 98 anni, lo ricordiamo con il suo album più famoso, «Blues Walk» (Blue Note, 1959)

Il sassofonista è deceduto nel fine settimana e la Blue Note Records ne ha confermato la scomparsa. Lou Donaldson aveva...

«The Sea Of Music» del Michele Sperandio Quartet: un mare di musica da navigare, da amare, a volte anche solo da sognare (Barly Records, 2024)

// a Cura della Redazione // In riferimento al suo debutto discografico per la Barly Records, Michele Sperandio si racconta...

Contemporary Trio Experience con «Becoming», perfetta triangolazione sonora fra incastri armonici, esotismi ed emozioni

I musicisti del Contemporary Trio Experience presentano una collezione di note brillanti, adatta a tutte le stagioni dell'anima, ben modulate,...