«Free Jazz» di Ornette Coleman fra consenso e dissenso
Secondo una teoria, alquanto comprovata, per riuscire a domare un album del genere, ostico al primo impatto, bisognerebbe sentirlo per...
Secondo una teoria, alquanto comprovata, per riuscire a domare un album del genere, ostico al primo impatto, bisognerebbe sentirlo per...
Shorter ed Hancock tentano, senza premeditazione o calcolo, di rubare la scena a Byrd, ma è del gioco delle parti....
La narrazione su ambo i lati del disco sembra ritornare più volte su se stessa come un nastro che sia...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell'Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un'epoca fortemente competitiva...
Capace di adattarsi a qualsiasi stile durante la sua lunga carriera, Coleman Hawkins, scelse per «Desafinado» una serie di standard...
// di Gianluca Giorgi // Joy Guidry, Amen (2024)Amen è il secondo lavoro della fagottista / compositrice / produttrice Joy...
// a Cura della Redazione // In «Cores Da Lua» (Colori della luna) le tredici composizioni di Giovanni Guaccero sono...
// a Cura di Guido Michelone // In ordine alfabetico, per non offendere nessuno, Bompiani, Electa, Fabbri, Garzanti, Giunti, Longanesi,...
Un album d'insolita bellezza, fatto di tinte tenui, cromatismi intensi e cambi di mood improvvisi come i tempi che regolano...
// di Marcello Marinelli // In una delle mie molteplici folgorazioni nel lungo della mia non breve vita, da cui...
// A cura di Guido Michelone // D In tre parole, chi è Luciano Vanni? R Una persona appassionata, generosa...
Il bassista Milos Bosnic, leader della formazione, mostra una tempra compositiva non comune, agendo in assoluta autonomia e distillando alcune...
Il Corea della Elektric Band era un musicista appagato e condivisivo, tanto che in alcuni momenti sembra cedere volentieri il...
Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di un concerto jazz con il...
// a Cura della Redazione // Dopo anni di esperienza e sperimentazione, il M° Massimo Tata debutta sulla scena discografica...
// a Cura della Redazione // «Ti racconto di me» narra dei sentimenti ed in particolare di quello che si...
// a Cura della Redazione // Questo progetto è nato nel 2020 in piena pandemia con l’obiettivo di creare una...
// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...
// a Cura della Redazione // ‘Fiori e Tempeste’ è il nuovo album del sassofonista sardo Daniele Ricciu e il suo...
// a Cura della redazione // Il progetto nasce da un’idea del compositore, batterista e arrangiatore Antonio Cicoria che racconta...
L'incontro al vertice fra il jazz ed il funk determinò numerosi modelli espressivi che si diffusero come un virus sinciziale,...
In questo modo, il compositore indaga ricordo ed eventuali sensi di colpa collettivi, interrogandosi e interrogando su come la Germania...
// di Guido Michelone // Valentina Voto dovrebbe già essere un nome noto ai lettori di Doppio Jazz perché dal...
// a Cura della Redazione // È giunta al termine la prima edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳,...
// di Gianluca Giorgi // Joe Henderson, “Mirror, Mirror” (1980 ristampa Audiophile 2016)La MPS è una etichetta jazz tedesca rinomata...
// a Cura della Redazione // Un disco che rievoca storie, immagini, suoni che appartengono a un passato recente, forse...
Le parole dei testi, mai banali e fintamente surrettizi alla metrica, diventano un io-narrante che scorre come un lungo fiume...
/ di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l'attività discografica e concertistica...
Un ordito sonoro ricco di cromatismi e di essenze aromatiche lontane nel tempo che toccano le frontiere del free form...
// di Guido Michelone // Trovare connessioni, correlazioni, concatenazioni tra jazz e calcio resta quanto di più difficile (e improbabile)...
// di Stefano Dentice // Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz...
// di Valentina Voto // Rosarita Crisafi è un giornalista e una musicista. Come giornalista collabora da anni con ViviMilano,...
...il lavoro è alquanto terreno, concreto e non è finalizzato all'ampliamento e neppure alla rianimazione tromba a tromba di un...
Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...
// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) - feat. Nguyên Lê“,...
Massimo Tata ha realizzato un lavoro che vuole essere un invito a percorrere un viaggio attraverso sonorità uniche, dove jazz,...
Un viaggio nel tempo e nella musica alla ricerca di qualcosa che forse non esiste di Gianluigi Trovesi e Marco...
l rapporto tra il jazz e Chet Baker è sempre stato funzionale alla sua sopravvivenza, per la quale era bravissimo...
In quel periodo, il giovane Doug si era convinto che sarebbe stato più accettato e notato dal pubblico se avesse...
Al massimo della loro concentrazione, nonostante la tensione non cali mai vistosamente, i due pianisti riescono a dispensare profonde emozioni...
// a Cura della Redazione // Il terzo album del B.I.T. (Manuela Pasqui e Danielle Di Majo), “Puccini, My love”...
// a Cura della Redazione // Andrea Longato è un chitarrista e produttore Italiano residente a NYC la cui carriera...
La grande alchimia fra i componenti ha generato un sound originale, dai tratti onirici, dove gli strumenti dialogano alla perfezione...
// di Guido Michelone // D Francesco, perché proprio ora un tuo libro su Lee Morgan? R Credo che non...
// di Guido Michelone // È forse il più internazionale (o internazionalista) dei jazzisti italiani: la sua fulgida carriera può...
Prima dell'arrivo di Gato Barbieri, pochi avrebbero immaginato che una musica così potente, spirituale, straziante, contenente i semi piantati da...
L’obiettivo della band è la sperimentazione sonora, cercando di creare un linguaggio che unisca la spontaneità del jazz con la...
//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...
Un album che rappresenta un viaggio interiore e in cui i brani partono quasi sempre da esperienze di vita vissuta...
Siamo di fronte ad un Wayne Shorter esplorativo che esprime un’ottima vena compositiva ed un elevato grado di espressività, pur...
Un disco che non rivoluziona i canoni tradizionali del jazz, perfino certi aspetti ludici ed intrattenitivi, anzi li rivaluta, ricollocandoli...
// di Irma Sanders // È tutto pronto allo Stix Music Club di Perugia per l'atto conclusivo del “Premio Perugia...
Ci troviamo di fronte ad un unicum, dove i punti di riferimento sembrano essere più la poetica e l’estetica coltraniana...
Le sue erano canzoni ironiche, trasgressive ed inconsuete per l'epoca, tanto che le case discografiche si mostravano restie e titubanti...
Il gruppo propone un innovativo modo di eseguire gli assoli all’unisono, mentre l’impianto melodico è tutto nella mente e nelle...
...un costrutto sonoro diretto, sempre in tonalità, senza ghirigori intellettualistici o asperità tematiche fatte di improvvise fughe verso l'irreale. //...
// di Danilo Bazzucchi // Abbiamo incontrato, DJ Rocca, attivo dagli anni Novanta, vanta numerosi album, singoli e remix insieme...
Si disse, eufemisticamente che, nel corso di queste esecuzioni, i due si completassero a vicenda, ma a guadagnarci fu soprattutto...
// di Guido Michelone // Alla fine del 2023 esce per l’editore Keller il libro Cane e contrabbasso (Pas i...
// a Cura della Redazione // Il Jazz e le sue Muse è il tema del quarto appuntamento autunnale del...
Brani originali e momenti di libera improvvisazione caratterizzano la proposta del trio // a Cura della Redazione // Un concerto...
// di Gianluca Giorgi // Alice Coltrane, Carnegie Hall '71 (2lp 2024) Finalmente disponibile, grazie alla Impulse! Records, il live...
Un omaggio assolutamente originale alla colonna sonora di Duke Ellington del film “Anatomy Of A Murder” di Otto Preminger // di...
// a Cura della Redazione // L’album che segna una nuova tappa della lunga ed intensa collaborazione fra il pianista-compositore-arrangiatore...
// di Valentina Voto // Vittorio Castelli è un esperto di jazz tradizionale, collezionista, musicista, produttore discografico e critico musicale....
«Al mio primo ascolto della voce di Simona ho sentito un patrimonio artistico unico. Ormai desueta l’intonazione, la classe e...
// di Cinico Bertallot // George Cables, personaggio pacato, schivo, paziente e dotato di una «forza tranquilla», è uno dei...
«Out Of The Afternoon», definibile come hard-bop-verging-on-post-bop (letteralmente un hard bop sull'orlo del post-bop), una sorta di hard bop giocato...
Roy Haynes, considerato tra i più grandi e influenti batteristi della storia del jazz, si è spento nella contea di...
Molti anni fa, all'inizio degli anni 2000, il ritorno del vinile non era ancora neppure in embrione, trovai questo disco...
// a Cura della Redazione // Benito Gonzalez , uno dei pianisti più geniali e talentuosi del terzo millennio, arriva...
// a Cura della Redazione // l Moncalieri Jazz Festival, giunto quest'anno alla sua XXVII edizione, si appresta a vivere...
Nel corso della sua ancor breve carriera, Gili ha sempre agito cum grano salis circondandosi di musicisti capaci di aderire...
Il disco si sostanzia attraverso dieci componimenti originali a firma Visco, dal groove profondo e tenace, corroborati da ottimi arrangiamenti...
Il sassofonista è deceduto nel fine settimana e la Blue Note Records ne ha confermato la scomparsa. Lou Donaldson aveva...
// a Cura della Redazione // L’idea di questo disco è nata dall’esigenza di omaggiare una delle etichette discografiche più...
Nell’ambito della rassegna “Eventi e Manifestazioni nella Provincia di Palermo / Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti // a Cura...
// a Cura della Redazione // In riferimento al suo debutto discografico per la Barly Records, Michele Sperandio si racconta...
// a Cura della Redazione // Umbria Jazz 2025, i primi nomi in programma: all’Arena Santa Giuliana arrivano Mika il...
Quando Cherry esegue certi passaggi squillanti, adamantini e chiari, proietta il suono nell’universo della purezza come pochi altri trombettisti erano...
I musicisti del Contemporary Trio Experience presentano una collezione di note brillanti, adatta a tutte le stagioni dell'anima, ben modulate,...