Longato_Cover

// a Cura della Redazione //

Andrea Longato è un chitarrista e produttore Italiano residente a NYC la cui carriera vanta un’ampia lista di collaborazioni nei più svariati generi musicali. Nelle sue composizioni si legge un richiamo a noti strumentisti come Bill Frisell, Wayne Krantz e Daniel Lanois: eclettico e mai scontato, Andrea riesce ad incanalare queste fonti di ispirazione in un’estetica fresca e personale. In questo disco Andrea è accompagnato da Rob Heath alla batteria, noto per il suo lavoro con Justin Towns Earle e Jim Campilongo, e da Bryan Percivall al basso, che ha suonato con artisti come Britney Spears e Verité. Si tratta di un gruppo ben rodato e unito da una visione comune, dove la libertà di espressione vive in armonia con una profonda attenzione alle parti e all’arrangiamento del brano.

Thinking Heart” si apre con “Daisies”, un brano suggestivo in cui elementi ambient e post-rock si intrecciano in una forma-canzone più vicina ad un canone jazz. Il pezzo ha un incedere calmo ma risoluto, per poi sfociare in un evocativo assolo di chitarra. Il tema principale di “Sure Thing” si regge su un groove deciso e sottili dissonanze. Le scelte accordali di Longato fanno evolvere il brano in più di una direzione, contribuendo a creare un’atmosfera intima ma sfuggente. Questa delicata tensione trova il giusto contrappunto in un assolo a metà tra il jazz e il blues, in uno stile che richiama Robben Ford. “Mona Lisa Kite” offre una piccola “parentesi” in territorio country western. Sia il nostalgico tema di chitarra che gli interventi solistici hanno il giusto “twang”: Andrea sfoggia un sentito tributo alla sua patria musicale adottiva, ma senza strafare. “Wishlist” è una ballad dal sapore agrodolce che mescola elementi di musica pop, alternative e classica con un approccio più affine al jazz contemporaneo. In primo piano è l’attento interplay tra i musicisti, racchiuso in una performance al contempo meditativa e coinvolgente.

Scattered” è una composizione in 6/8 ricca di tensione e dinamismo, dove ampie sezioni pre-arrangiate si alternano a momenti di improvvisazione più spontanea. L’assolo di Longato brilla per convinzione, ma la sezione ritmica non è da meno: basso e batteria stanno continuamente al passo, con interventi energici e risoluti. Il disco si chiude con “Chief,” una composizione modale su groove afrobeat in cui chitarra e basso sembrano inseguirsi senza sosta, per poi finalmente “ritrovarsi” alla conclusione del brano. Andrea da’ buona prova del suo virtuosismo sia nei tessuti sonori del tema principale, che nel solo di chitarra, dinamico e sofisticato al tempo stesso. Oltre alla sua attività come bandleader, Andrea Longato ha collaborato con alcuni tra i più importanti artisti degli Stati Uniti e oltre, tra cui Jeremy Jordan, Janita, Debora Cox, Alphonso Ribeiro, Stewart Matthewman (Sade), JORDY, Annie Bosko, Tony Vincent (The Voice), Quincy Mumford e Ron Pope. La musica da lui registrata è comparsa in alcuni tra i più prestigiosi canali TV americani, tra i quali Disney Channel e Lifetime. “Thinking Heart” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali il 14 gennaio 2024.

Andrea Longato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *