Come in un film. Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) Feat. Nguyên di Massimiliano Cignitti (Dodicilune, 2024)

0
CignittiAnte

// a Cura della Redazione //

Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) – feat. Nguyên Lê“, è il nuovo CD del bassista e compositore romano Massimiliano Cignitti che approfondisce il suo interesse per la musica del Cinema (dopo i precedenti album “Buio in sala” a suo nome e “La Regola del Gioco” con il gruppo Cinedelik, rispettivamente pubblicati nel 2022 e nel 2024 sempre per Dodicilune). Questa volta l’artista romano omaggia la straordinaria cantante Edda Dell’Orso, considerata “la voce di Morricone” per aver cantato alcuni tra i temi più famosi delle colonne sonore italiane degli ultimi 40 anni, e divenuta celebre anche per aver lavorato con tutti i più grandi maestri della musica per immagini della storia del Cinema italiano.

Il disco contiene arrangiamenti originali di 10 celebri brani firmati da Ennio Morricone e Piero Piccioni legati ad altrettante famose produzioni cinematografiche ed un brano originale firmato dallo stesso Cignitti, eseguiti da una straordinaria band con Sara Della Porta, Clara Simonoviez, Lorena Falbo, Matteo Impilloni, Juan Carlos Albelo, Mieko Myazaki, Giancarlo Ciminelli, Marco Guidolotti, Thierry Valentini, Carlo Rosati, Fabio Servilio, Mauro Scardini, Alessandro Di Nunzio, Marco Rovinelli, e con la straordinaria partecipazione del celebre chitarrista franco-vietnamita Nguyên Lê. Inoltre il disco può vantare una qualità audio di eccellenza grazie alla collaborazione con il fonico italo-svizzero Marc Urselli che lavora tra Londra e New York (7 nomination e 3 vittorie al Grammy Awar d) che ha mixato l’intero progetto discografico.

BIO
Romano, classe 1972, Massimiliano Cignitti intraprende lo studio del basso elettrico nel 1991 alla Città della musica di Tivoli sotto la guida di Claudio Zanghieri. Prosegue i suoi studi alla Scuola popolare di musica di Testaccio frequentando tra gli altri i corsi di Luca Pirozzi, Sandro Satta, Stefano Arduini, Carlo Mezzanotti, Giovanna Marini. È stato membro della Testaccio Jazz Orchestra diretta da Claudio Pradò con la quale si è esibito nel dicembre 1999 accompagnando un solista di fama internazionale come il trombettista Marvin Stamm. Ha studiato con Marco Siniscalco e Pietro Ciancaglini e ha partecipato a numerose clinics (Berklee school clinics at Umbria jazz 97-98, Siena Jazz 99), avendo la opportunità di studiare con Furio di Castri, Enrico Pieranunzi, Giancarlo Schiaffini, Giovanni Tommaso, Bruce Gertz, Jim Kelly, Larry Monroe). Ha preso parte a seminari di Alai n Caron, Gary Willis, Bobby Mc Ferrin, Elvin Jones, Victor Bailey. Oltre a un intensa attività live con formazioni che spaziano dal jazz al pop, da ricordare la presenza nel cd “Electric city” pubblicato dagli Electric City per la Panastudio Productions, gruppo di cui è membro fondatore. Con il Thierry Valentini quartet (insieme a Thierry Valentini, Mauro Scardini, Alberto Delfini) ha ottenuto il primo premio nei concorsi Jazz di Mentana e Colleferro e si è esibito nei festival Along came jazz ’99 di Tivoli e Siena jazz ’99 con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu. Nel marzo 2000 è stato pubblicato per la MAP il cd “Ecch…!” del Fabrizio La Fauci 5tet . Nel 2002 ha pubblicato il secondo disco con la sua band Electric City dal titolo “Tambo” uscito per la Splasch records con la partecipazione di Gegè Telesforo, Giancarlo Ciminelli, Daniele Scannapieco, Mauro Scardini, Marco e Pietro Ciancaglini, Juan Carlos Albelo. Nel 2009 prende parte al progetto pop Nuvola9 con il disco “Ora” pubblicato da Terre Sommerse.

TRACKLIST
1) Una lucertola con la pelle di donna
2) Ninna nanna in blu
3) In viaggio attraverso l’Australia
4) Ma non troppo erotico
5) Giornata nera per l’ariete
6) Le foto proibite di una signora per bene
7) Matto, caldo, soldi, morto… girotondo
8) Veruschka
9) Quella stanza segreta
10) Mariangela e la seduzione
11) Jackie o’ 1972 (Edda’s party)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *