Com’era davvero Amy Winehouse? «Una forza della natura, esilarante e intransigente, impegnata a prendersi cura degli altri»
// di Cinico Bertallot // Tyler James, colui che meglio la conosceva al mondo, ha raccontato la vita della cantautrice,...
// di Cinico Bertallot // Tyler James, colui che meglio la conosceva al mondo, ha raccontato la vita della cantautrice,...
Interscambi, legami ed intrecci che implodono ed esplodono in un microcosmo sonoro dilatato, dove il sistema dei vasi comunicanti favorisce...
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, è sempre stato un compositore poliglotta affascinato da una mescolanza...
Il disco è stato preceduto dall’uscita del singolo «For Fela», dedicato a Fela Kuti, che alla fine del brano pronuncia...
// a Cura della Redazione // È uscito il primo album come leader di Alessio Zoratto, che guida un quartetto europeo,...
...il musicista passa dal lirico, romantico e consolatorio sound da concerto per pochi amici, a un’esplosione sonora dove la precedente...
// a Cura della Redazione // Umbria Jazz Winter (28 dicembre - 1° gennaio) si ripropone, con il suo mix...
// A cura di Guido Michelone // Conosciuto in Italia nel 2018 per il volume illustrato Siamo noi la storia,...
...tutte le tracce dell'album si amalgamano sintatticamente creando un costrutto concettuale coerente ed omogeneo che, pur seguendo le vestigia del...
Non deponeva neppure a suo favore un caratteraccio proverbialmente litigioso ed un linguaggio da portuale sempre in rotta di collisione...
Il lavoro collettivo ed interculturale operato dal trombettista trasforma il jazz in un porto di mare aperto all'attracco di ogni...
// a Cura della Redazione // Esce l’album di Gerardo Del Monte, “Step By Step Live in Studio” per Filibusta...
// a Cura della Redazione // Gianni Denitto, sassofonista torinese (vice presidente dell'associazione nazionale musicisti jazz), qualche anno fa considerato...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ho incontrato Fabio Morgera a Perugia, dove attualmente è docente di composizione jazz al...
// a Cura della Redazione // Un nuovo appuntamento con la grande musica jazz del panorama italiano arricchisce la programmazione...
Domenica 10 novembre, alle 21:00, Francesco Venerucci con Javier Girotto, Jacopo Ferrazza ed Ettore Fioravanti presenterà il suo nuovo disco...
// a Cura della Redazione // Registrato nel mese di giugno 2023 all'Ermes Studio di Vignola (Modena) «I Never Knew»...
// a Cura della Redazione // Registrato e mixato nel gennaio 2024 presso gli Artesuono Recording Studios di Cavalicco (Udine),...
Non c’è dubbio che Quincy abbia incarnato la figura di uno dei pochi musicisti che, ancora da vivi, sono riusciti...
Il quintetto della vocalist milanese e il grande clarinettista protagonisti di un imperdibile concerto-spettacolo nel foyer del TAM // a...
Il valore di tale operazione risiede nella sua forza divulgativa, in cui la trasversalità stilistica, lungi dall’essere banalizzazione, diventa pontifex...
// di Guido Michelone // Benché specializzatosi nei rapporti tra calcio e letteratura, Darwin Pastorin, tra i massimi giornalisti sportivi...
// a Cura della Redazione // Tutte le registrazioni effettuate al Festival Mondial Du Jazz di Antibes nel 1963 (dal...
Un lavoro che rappresenta l'efficace istantanea di un concept non studiato a tavolino, spontaneo ed istintivo. // di Cinico Bertallot...
Ginga riesce ad aggiungere alle sue performance una potente e trascinante dose di blackness calibrando la voce in maniera equilibrata...
// di Francesco Cataldo Verrina // Mercoledì 30 ottobre, la Perugia del jazz, in qualche maniera, ha ritrovato il Teatro...
«Four» è un album ammaliante, un passaggio ipnotico guidato da una melodia che vampirizza e travalica il concetto di jazz...
Nato non lontano da Memphis, città nella quale si trasferirà giovanissimo e dove, grazie all'inclinazione per la musica, poté coltivare...
// a Cura Della Redazione // “Il jazz di oggi, e ancor più quello di domani, è frutto della creatività...
// di Guido Michelone // Le attività di Gianni sono numerose e variegate: sindaco del comune di Lesa (Novara) dal...
// di Danilo Bazzucchi // Sara Rados é un’artista nata e cresciuta a Firenze, in una famiglia dove si pensa...
Un progetto visionario imperniato su un’idea di musica che nasce dal principio dei vasi comunicanti riflettendo elementi di interiorità ed...
// a Cura della Redazione // «Ti racconto di me» narra del sentimenti ed in particolare di quello che si...
// di Cinico Bertallot // L'impianto melodico, ritmico o armonico viene rimodellato come una materia viva e plasmabile, sulla scorta...
// di Gianluca Giorgi // Jowee Omicil, “SpiriTuaL HeaLinG: Bwa KaYimaN FreeDoM SuiTe” Ceremony (2lp 2023) Joseph Omicil Jr, a.k.a....
// a Cura della Redazione // La Stix Music School di Marco Pellegrini organizza una serie di corsi modulari sulla...
// a Cura della Redazione // K/024 è il nuovo progetto, ideato, prodotto e curato da Eugenio Renzetti per l’etichetta...
Qualche tempo fa, Paolo Fresu scriveva di lui: «Il trio di Francesco Scaramuzzino suona un jazz moderno che sa di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Insistent“ è il nuovo album della cantante e compositrice barese Stefania...
Nel complesso, «In Concert Vol 1» è la rappresentazione plastica un ensemble di veterani in grado di reinventare la musica...
Ispirato dai racconti de “Le cosmicomiche” di Calvino, il disco dell’artista abruzzese include dieci brani originali e presenta molteplici sonorità....
Un itinerario sonoro tra ethos classico e libertà espressiva. // di Cinico Bertallot // «Dicotomie» di Vito Vignola, edito da...
Un disco realizzato con un valido criterio strumentale ed esecutivo, scevro da sfide impossibili o allucinati virtuosismi fini a se...
Una grande interprete del jazz italiano e un gigante del contrabbasso si incontrano in un album libero e solare. La...
// a Cura della Redazione // Dopo la prima data della stagione invernale di Gezziamoci, il festival jazz della Basilicata...
L'album si apre con l'invitante voce del radio broadcast announcer, Guy Wallace, che funge da anfitrione e da guida all'interno...
Trattasi della più incredibile cronologia-artista mai concepita! // a Cura della Redazione // Una cronologia in grande formato (30 x...
Siamo in presenza di un disco ben suonato, anche se risente ancora di alcuni limiti, dai parte dei giovani, a...
// a Cura della Redazione // Il secondo album per l’etichetta EGEA del duo Mirabassi /Zanchini, è un lavoro che...
// di Francesco Cataldo Verrina // La musica di Gabriel fluisce come un fiume in piena, portando con sé la...
// di Guido Michelone // Marinella è la donna rock per antonomasia, in Italia per quanto riguarda l’ambito della critica...
Gato Barbieri mantiene invariata la propria originalità espressiva ed esecutiva con quel sax, da quale le note fuoriescono copiose e...
// a Cura della Redazione // Degustazioni, dj set e il concerto-tributo a Charles Mingus dell’Attilio Zanchi septet ft. Dj...
// di Valentina Voto // Giuseppe Piacentino è giornalista professionista, critico musicale e storico collaboratore della rivista Musica Jazz, sulla...
Le composizioni di Fasoli, frutto di estro e di studio, ma soprattutto di una visione angolare dell'idioma jazzistico, sono rapsodie...
// di Stefano Dentice // Esiste una folta schiera di jazzisti che, legittimamente, predilige esprimersi attraverso un’accentuata «muscolarità» connaturata nei...
Giuseppe Venezia è riuscito a squadrare perfettamente il foglio ed a progettare una costruzione sonora che evita immediatamente il blando...
// di Guido Michelone // Giornalista assai noto per lavorare con quotidiani (il manifesto), supplementi (Alias), settimanali, (l'Espresso) e programmi...
...risulta assai difficile suonare Dolphy senza Eric. Guai a farne una copia carbone! Occorre essere dotati naturalmente di un pensiero...
...solo un conservatore diffidente e refrattario alle novità che non provenissero da lui. Poco interessante, per le nuove generazioni di...
Paolo Tomelleri e la Monday Orchestra, omaggio a Count Basie, domenica 20 ottobre, ore 17.00, c/o Teatro Bello, (Via San...
Per molti «Via G.T.» potrebbe essere un piacevole riascolto, arricchito dai valori aggiunti apportati dalla Nuova Red Records di Marco...
I componimenti di Venerucci mantengono sistematicamente un legame privilegiato con l'eleganza formale, sono levigate, calibrate e scorrevoli, ma nascono da...
Nell'ambito delle audizioni per il Premio Perugia "Alberto Alberti per il Jazz", il quintetto frosinate salirà sullo stage dello Stix...
// di Guido Michelone // Il tedesco Johannes Rühl è un riferimento essenziale per tutta la nuova musica che si...
// a Cura della Redazione // JazzUp Festival Viterbo ha organizzato una diciannovesima edizione di grande livello, con artisti nazionali...
// di Marcello Marinelli // «La somma fa sempre il totale?» Citando una frase celebre dell’indimenticabile Totò, non riesco a...
Tutti i lavori di Hersch sono naturalmente accattivanti e si ha l'idea che qualcosa stia sempre per accadere. Anche nei...
// di Guido Michelone // Nel settembre scorso viene pubblicato in lingua italiana per Banksville Books di Londra il volume...
// di Gianluca Giorgi // Chelsea Carmichael, The River Doesn’t Like Strangers (2lp 2022)Chelsea Carmichael è una sassofonista tenore, con...
Quest’intervista inedita – e solo in parte utilizzata in alcune dispense universitarie – risale a vent’anni fa esatti (2004) ma...
// a Cura della Redazione //La cantante romana si esibirà allo Stix Music Club, presso la Stix Music School di...
Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...
Nel disco non esiste alcuna forzatura, anzi la bellezza di «A new Day» scaturisce proprio dai contrasti. Il trio è...
// a Cura della Redazione // Un vasto affresco di stili musicali e di generazioni a confronto: nel programma del...
// a Cura della Redazione // Sulla scia del notevole successo artistico e di pubblico della stagione 2023 (“Out To...
// a Cura della Redazione // I sei musicisti saranno di scena allo Stix Music Club, presso la Stix Music...
L'album nel suo complesso non è una passeggiata su un lungo mare estivo, illuminato e frequentato da gente gaia e...
Art Pepper è stato il poeta maudit del sax contralto: un'esistenza sfregiata dagli eccessi, che si riflette nel pathos della...
// di Francesco Cataldo Verrina // Stuart Nicholson, nell'introdurre le note di copertine del disco dice: «Tutte le storie iniziano...