Jazz

Alessandro Di Liberto con «Punti di Vista». La bellezza salvifica di una Sardegna narrata in musica (GleAM Records, 2025)

Passione, nostalgia, ricordi, visioni, umana inquietudine, immaginazione scorrono fra le tracce dell'album, mentre Di Liberto s'impossessa sempre più del calamo...

«Uncaged Bird» di Lisa Manosperti, un viaggio nella vita e nella storia musicale di Abbey Lincoln (Dodicilune, 2025)

«Uncaged Bird» è il nuovo album della vocalist pugliese Lisa Manosperti, un sentito omaggio discografico alla cantante, compositrice e attrice...

«We Are Sent Here By History» di Shabaka & The Ancestors, l’attualità del pensiero oltre la musica (Impulse! Records, 2020)

L'apocalisse non mostra gli effetti e le sembianze di quella biblica o di quella raccontata dai griot, ma si manifesta...

Armamentario sonico di una domenica: la batteria creativa di Stefano Costanzo (Phonotype Records, 2025)

La mente ritmica di Tricatiempo in un lavoro d'esordio spettrale e visionario, all'insegna dell'improvvisazione. Nuova uscita Phonotype, con la partecipazione...

Un’intervista inedita a Luca Beatrice in memoriam. Opere Mondo, Bitches Brew, copertine, musica, pittura e altre storie

/ di Guido Michelone // Il 28 novembre 2011 si tenne a Valenza Po (Alessandria) un convegno dal tutolo “Miles...

La libertà nella ricerca del vero. Joy Grifoni: quando il jazz è un’arte fatta di scienza femminile

// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...

Oltre a «The Sidewinder» c’è di più: Lee Morgan con «City Lights», 1957

Nel corso di questa sessione il trombettista di Filadelfia intercettò alcune intuizioni che saranno sviluppate, purtroppo in un futuro tardivo,...

«Deciphering The Message» di Makaya McCraven, l’uomo che guida la macchina del tempo del jazz (Blue Note, 2022)

Seduto al centro della sua orbita e attorniato da musicisti contemporanei, McCraven concepisce gran parte dell'album dialogando con i (defunti)...

Joe Pisto e Fausto Beccalossi con «Respiro» un dispenser di emozioni a getto continuo (Belfagor Label, 2025)

Le corde della chitarra ed il mantice della fisarmonica sembrano sostenersi a vicenda in una simbiosi quasi mutualistica, dove il...

Baba Sissoko con «Live In Basel / Mediterranean Blues», una perfetta combine di poetica, sensazioni audiotattili e narrazione

In «Live In Basel / Mediterranea Blues» l’artista maliano, accompagnato da un simpatetico line-up, riesce a creare un vigoroso set,...

Un vero case study a livello di interazione e di improvvisazione: «Time Warp» del Chick Corea Quartet, 1995

«Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un format non molto praticato da...

Sintesi sonora di un’anima irrequieta: «Crazy Jungle» di Marika Pontegavelli Feat. Le Scat Noir (Alfa Music, 2024)

A conti fatti, «Crazy Jungle» è un disco che ama, soffre, sorride, canta, urla, aprendo le porte dell'anima su tanti...

«Chet Baker: Vissi D’Arte, Vissi D’Amore», il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina che descrive senza eccessivo trionfalismo la parabola ascendente e discendente del trombettista dell’Oklahoma

«Fiori e Tempeste» del Danyart New Quartet: la bellezza di una sonorità basata sui contrasti (IF Isulafactory, 2024)

Un album d'insolita bellezza, fatto di tinte tenui, cromatismi intensi e cambi di mood improvvisi come i tempi che regolano...

Don’t Worry Be Happy: folgorato sulla via di damasco su un palo dell’alta tensione da Bobby McFerrin

// di Marcello Marinelli // In una delle mie molteplici folgorazioni nel lungo della mia non breve vita, da cui...

Bosque Sound Community con «12 Angy Mushrooms», eclettiche visioni per una fusion jazz di alta scuola (A.MA Records, 2024)

Il bassista Milos Bosnic, leader della formazione, mostra una tempra compositiva non comune, agendo in assoluta autonomia e distillando alcune...

«Live At Parma Jazz Frontiere» del BSDE 4TET, quando il contrasto amebeo determina l’happening collettivo (GleAM Records, 2024)

Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di un concerto jazz con il...

“Sliders” di Federico Pierantoni, Filippo Vignato e Lorenzo Manfredini, l’estasi del trombone (Hora Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...

Valentina Voto tra jazz, musicoterapia e Bobby McFerrin. Intervista all’autrice della prima biografia italiana sul noto vocalist statunitense

I fiorentini Sahis Vincono la Prima Edizione del «Premio Perugia Alberto Alberti Per il Jazz»

// a Cura della Redazione // È giunta al termine la prima edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳,...

«Consistenza Umana» di Daniele Morelli e Robert Tiso. Un viaggio in musica nel manicomio di Volterra (Off Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Un disco che rievoca storie, immagini, suoni che appartengono a un passato recente, forse...

«Terrestre» di Beatrice Arrigoni, un compost sonoro bruciante e sospeso fra terra e fuoco (Barly Records, 2024)

Le parole dei testi, mai banali e fintamente surrettizi alla metrica, diventano un io-narrante che scorre come un lungo fiume...

Il nuovo libro di Guido Michelone, «Il Jazz e i Mestieri», un dietro le quinte che chiarisce molti punti oscuri (Arcana, 2024)

/ di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l'attività discografica e concertistica...

«Chorale» di Giacomo Papetti / The Loom, un raffinato intreccio sonoro di stoffa pregiata (Barly Records, 2024)

Un ordito sonoro ricco di cromatismi e di essenze aromatiche lontane nel tempo che toccano le frontiere del free form...

Il 10 dicembre, alle 21:30, Andrea Sabatino & Fabio Zeppetella in concerto all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma

// di Stefano Dentice // Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz...

«The Baggage Room» di Emiliano D’Auria, un viaggio intorno alle emozioni dall’Atlantico al Mediterraneo

Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...

Come in un film. Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) Feat. Nguyên di Massimiliano Cignitti (Dodicilune, 2024)

// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) - feat. Nguyên Lê“,...