Ray Charles in Jazz. In ricordo di «The Genius» a vent’anni dalla morte
// di Francesco Cataldo Verrina // A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4...
// di Francesco Cataldo Verrina // A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4...
// a Cura della Redazione // Giulia Meci è una cantante ed autrice, ma soprattutto una musicista curiosa, aperta alle...
Dice il patron Claudio Donà in un'intervista rilasciata a Doppio Jazz: «Caligola Records – che occupa ormai gran parte della...
// di Marcello Marinelli // Ho almeno tre rimpianti nella vita, il primo è quello di non essermi laureato, il...
// a Cura della Redazione // La decima edizione: per il Castelfranco Veneto Jazz Festival è contemporaneamente un traguardo e...
Piacenza e gli angoli più suggestivi della Val d’Arda e della Val Trebbia, si preparano a ospitare una nuova edizione,...
// a Cura della Redazione // PER TUTTI Siete tutti invitati alle 24-ore-non-stop che un gruppo di artisti ha deciso...
Il mood è quello di un film in bianco e nero che attraversa la storia del jazz in un susseguirsi...
«Ipogeo Records e Ipogeo Classic rappresentano la nostra idea di musica contemporanea. Dal jazz alla musica classica, il nostro obiettivo...
La nostra redazione ha deciso di recuperare alcune produzioni della Pugliese A.MA Records, etichetta indipendente con lo sguardo teso alle...
L'album è la prova inconfutabile del potere dello spazio. Sia sui componimenti originali che sugli standard i cinque sodali valorizzano...
// a Cura della Redazione // Pubblicato su Filibusta Records, “Encontro” è il primo lavoro di tre personolità attive nella...
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 24 al 30 luglio a La Spezia si terrà la 56ª edizione...
Sul Main Stage della Rocca Malatestiana: Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio, Knower/Louis Cole, Tigran Hamasyan, Ana Carla Maza, Daniel...
Menzella si concede alla citazione ma non cede mai al ricalco pedissequo, entra ed esce dal mondo di Berg senza...
// di Guido Michelone // D Così, a bruciapelo in tre parole chi è Claudio Donà? R Non so se...
// di Stefano Dentice // Giovedì 6 giugno, alle 21:00, il trio diretto da Daniele Falasca in concerto al Bonaventura...
// a Cura della Redazione // Si conclude il semestre con gli ultimi concerti del mese. "In testa e coda"...
// a Cura della Redazione // Da qualche giorno è disponibile sul mercato il nuovo album di Stefano Di Battista,...
Il dato anagrafico contrastava con la tecnica e la padronanza che egli aveva dello strumento, essendo quelle di un musicista...
//di Cinico Bertallot // Abbiamo incontrato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro concepito con la...
// di Gianluca Giorgi // Eric Dolphy, Out to Lunch! (1964 ristampa 1983) Celeberrimo album pubblicato originariamente nel 1964 su...
// a Cura della Redazione // "La musica è il più grande bene che i mortali conoscano. Tutto ciò che...
...nel progetto di Sartoris e Cifarelli, «Inquadratura di composizioni», il trasferimento della sensazione si perpetua come per incanto e sono...
Musicisti di grande spessore presenti in questa edizione // di Stefano Dentice // È tutto pronto per la dodicesima edizione...
Un perpetuo scambio di ruoli, dove arpa, contrabbasso e batteria trovano in taluni frangenti una perfetta compliance, divenendo un tutt'uno,...
Ciascuno dei sodali arricchisce il portato sonoro aggiungendo ingredienti differenti e caratterizzanti basati su un insieme armonico ed armonioso di...
// a Cura della Redazione // Franco D’Andrea rivisita il piano trio accanto a Roberto Gatto, uno dei più prestigiosi...
Il valore intrinseco del concept sonoro risiede soprattutto nell'elevato grado di perizia strumentale delle esecuzioni e nella capacità dei tre...
// di Cinico Bertallot // Esce in questi giorni il nuovo album della trombettista e compositrice campana Lucia Ianniello, “Keep...
// a Cura della Redazione // Un viaggio nella New York degli anni '80 e '90, un omaggio all'estetica di...
// di Guido Michelone // Fratello ‘minore’ di Alberto Alberti (1932-2006) impresario, jazzofilo, produttore discografico, Giorgio per anni è docente...
// di Francesco Cataldo Verrina // Archie Shepp riuscì a catalizzare tutti i fermenti insurrezionalisti e le istanze di protesta...
Sabato 1° giugno, alle 18:00, il fisarmonicista Daniele Falasca in “Accordion Solo” in concerto al Salotto Musicale del Teatro Arciliuto...
// a Cura della Redazione // Mercoledì 29 maggio, il Fabio D'Isanto Quartet si esibirà, a partire dalle 21.30, allo...
Le composizioni sono vivide e visive, mai caotiche, spericolate e frattaliche, mentre i cromatismi sonori sono facilmente percepibili e di...
// a Cura della Redazione // La nostra redazione ha deciso di recuperare alcune produzioni della Pugliese A.MA Recods, etichetta...
// a Cura della Redazione // In questo secondo lavoro discografico, il chitarrista, compositore e didatta campano è affiancato da...
// a Cura della Redazione // Nell'affollato mercato jazzistico e para-jazzistico delle ultime settimane, la nostra redazione ha deciso di...
// di Helena Guadagnini // Cantante jazz di raffinata e dinamica espressività, affinata in vent’anni di permanenza negli Stati Uniti,...
Una volta Sonny Rollins disse: «A pensarci bene, me lo fece notare anche Miles, i migliori dischi li ho fatti...
// di Marcello Marinelli // Dalle canzoni della notte prima ‘Songs from the night before’ (1996) incontro ‘Rikke’ una ballad...
di Guido Michelone D In tre parole chi è Bruno Marzi? R Un pedalatore della musica, direi passista-scalatore. Ovviamente un...
L'identità autorale, la musicalità e il virtuosismo strumentale di Kamasi restano indubbiamente intonsi per tutta la durata dell'album, ma la...
«Figure(s) a due» di Sergio Armaroli e Giovanni Maier / «Figure(s) a tre» di Sergio Armaroli, Francesca Gemmo e Giovanni...
/ di Guido Michelone // Forse in molti, tra i jazzofili, si chiederanno cosa ci fa qui Massimiliano Nuzzolo da...
// di Guido Michelone // Quest’intervista parla da sola: ed è lo stesso Federico Mutti, da me sollecitato, a ben...
Il costrutto sonoro si muove sul piano inclinato di un jazz del terzo millennio con aperture multilaterali e politematiche. I...
...dal contesto sonoro emergono pennellate cromatiche in cui le tonalità risultano perfettamente mescolate. In sintesi, trattasi di una musica frattalica...
// di Gianluca Giorgi // Duke Ellington, Masterpieces By Ellington (1951 ristampa mono Pure Pleasure 2017) Masterpieces di Duke Ellington...
// di Guido Michelone // Una breve bio del web magazine «N.d.T. La nota del traduttore» informa: “ Marco Bertoli...
Un septet con vocazioni orchestrali che trova il suo punto di pareggio in un sistema di vasi comunicanti basato su...
Parliamo di un concept sonoro giocato su linee trasversali e territori impervi: una forma libera con schemi asimmetrici, suoni abrasivi...
Le composizioni eseguite da Fedeli e compagni, pur assecondando perfettamente lo sviluppo narrativo del film, non lasciano spazio ad equivoci:...
...sarebbe incongruo limitare la valutazione del quintetto a una dimensione scarnificata di jazz balcanico, per contro la forma idiomatica utilizzata,...
// a Cura della Redazione // La musica jazz nelle sue più diverse sfaccettature e un grande riscontro di pubblico,...
// a Cura della Redazione // Nei paesi del Nord Europa è da sempre più accentuata, rispetto ai paesi latini,...
«Il mio tempo«, spiega Valeria Rinali, «un tempo di cui torno a impossessarmi, forse per la prima volta, per farlo...
«Tanti, ascoltando le mie composizioni, hanno notato che erano adatte a ospitare dei testi. La cosa mi intrigava ma ho...
«Stiamo navigando nel Sole, all’interno dell’esplosione solare dove non contano bussole né radar» scriveva Calvino. E in questa metafora di...
// di Guido Michelone // «Tutte queste canzoni sono estremamente personali per me. Sono fette astratte di realtà e fantasia....
/ di Gianluca Giorgi // Irreversibile Entanglements, Who Sent You? (2020) Splendida uscita per l’etichetta discografica International Anthem capace di...
A metà strada tra una rivisitazione ed un tributo all’iconica rock band britannica, il disco di Bearzatti e soci può...
// Guido Michelone // Nonostante i molti anni di reciproca conoscenza, sono purtroppo rare le occasioni di incontrare Lorenza, se...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ron Carter, geniale ed eclettico musicista, dotato di una tecnica non comune, inventivo ed...
// a Cura della Redazione // “Il Circo” è il debutto discografico da solista del pianista e compositore toscano Giovanni...
// a Cura della Redazione // “In a New World” pubblicato dala Da Vinci Records, il nuovo album del chitarrista...
D In tre parole chi è Roberto Valentino? R Una persona curiosa che per questo motivo ama la musica senza...
//di Marcello Marinelli // Un mio amico mi ha proposto di andare al concerto di Enrico Rava, ho risposto subito...
// a Cura della Redazione // Venerdì 3 maggio allo Stix Musica Club di Perugia per il City Music Festival...
// di Irma Sanders // Il violino calato in caleidoscopio di colori ed armonie multietniche può diventare un giostra attraente...
Durante questo tour europeo del 1970 gli fu richiesto di tenere concerti extra a Belgrado ed a Bucarest, accettò con l’entusiasmo...
// di Alfredo Buonumori // Oggi si celebra la giornata internazionale del jazz e quest’anno in città il festeggiamento si...
Il batterista e arrangiatore Marchigiano, Michele Sperandio, presenta in anteprima a Doppio Jazz, il nuovo progetto discografico dedicato al mare,...
di Guido Michelone Sul finire degli anni novanta emerge in Piemonte l’estro di DJ Gas tra i primi dj della...
// a Cura della Redazione // L'idea del "trane" (allusione a Coltrane come fece Massimo Urbani scrivendo il brano "A...
// di Guido Michelone // Ascoltare - oltre musicisti, critici, fotografi, accademici - pure i direttori di festival, di rassegne,...
Il dono di emozionarsi ed emozionare con l'omaggio ad uno dei più straordinari musicisti che hanno scritto le pagine più...
// di Irma Sanders // Basterebbero le parole di Dave Kikoski per dare una precisa indicazione, nonché la reale temperatura...
// a Cura della Redazione // "HBPM" è il primo disco di Andrea Zacchia con il suo Hammond Trio, dove...
// a Cura della Redadazione // Si rinnova ad Alghero (Ss) la lunga stagione musicale di JazzAlguer: martedì 30 aprile,...