Vincent Peirani: la fisarmonica fra avanguardia e nuovi campi di applicazione
«...un giorno ho avuto una rivelazione. Ricordo di aver messo su «Burn» dei Deep Purple nella mia stanza e di...
«...un giorno ho avuto una rivelazione. Ricordo di aver messo su «Burn» dei Deep Purple nella mia stanza e di...
Sedici concerti in nove locali, cento musicisti coinvolti tra artisti nazionali, star internazionali ed eccellenze del territorio. In due lunghi...
...un duo multimediale: sia l’uno sia l’altro dialogano intensamente attraverso suoni astratti, rumoristi, sintetici, talvolta stridenti e ultrasperimentali, giovandosi soprattutto...
// a Cura della Redazione // Una notte coinvolgente ed esclusiva di grande musica la sera di venerdì 7 febbraio...
Passione, nostalgia, ricordi, visioni, umana inquietudine, immaginazione scorrono fra le tracce dell'album, mentre Di Liberto s'impossessa sempre più del calamo...
«Uncaged Bird» è il nuovo album della vocalist pugliese Lisa Manosperti, un sentito omaggio discografico alla cantante, compositrice e attrice...
Il sassofono di Comeglio emerge con una personalità inconfondibile: energico, versatile, capace di spaziare tra influenze parkeriane e riferimenti a...
L'assenza del basso consente alla chitarra ed al sax lunghe involate e digressioni, talvolta scarne, dai contrafforti psichedelici e ricche...
L'apocalisse non mostra gli effetti e le sembianze di quella biblica o di quella raccontata dai griot, ma si manifesta...
NoWords pubblica il quarto album del prolifico fisarmonicista campano. Registrato a Riyad con musicisti brasiliani e canadesi e la partecipazione...
// a Cura della Redazione // Trentasette, ma non li dimostra. Tanti sono i cd prodotti in poco meno di...
/ di Guido Michelone // Il 28 novembre 2011 si tenne a Valenza Po (Alessandria) un convegno dal tutolo “Miles...
// di Valentina Voto // Joy Grifoni è una ricercatrice, una musicista, una psicologa e una docente. È fondatrice del...
// a Cura della Redazione // I due sono due tra i più interessanti e prolifici musicisti della nuova scena...
// a Cura della Redazione // Prometheus è uscito il nuovo album del contrabbassista Jacopo Ferrazza, edito dalla Teal Dreamers...
Il suo passaggio alla Blue Note coincise con un periodo di assestamento e di mutazioni sul piano dell’evoluzione personale, ma...
di Guido Michelone Filippo Poletti non ha certo bisogno di presentazione: la sua fama attraversa diversi settori del sapere contemporaneo....
Nel corso di questa sessione il trombettista di Filadelfia intercettò alcune intuizioni che saranno sviluppate, purtroppo in un futuro tardivo,...
Le corde della chitarra ed il mantice della fisarmonica sembrano sostenersi a vicenda in una simbiosi quasi mutualistica, dove il...
Il trascendente, per quanto possa essere un ambito punto di riferimento, si scontra con l'immanenza del mercato ed il costrutto...
In «Live In Basel / Mediterranea Blues» l’artista maliano, accompagnato da un simpatetico line-up, riesce a creare un vigoroso set,...
// di Guido Michelone // Cosa sarebbe accaduto, nella storia della musica americana (e poi internazionale), se Bill Haley &...
Al netto di tutte le valutazioni che riguardano gli aspetti commerciali e distributivi, «Art Worker» è un solido album di...
// di Gianluca Giorgi // Joe McPhee, Nation time (1971 ristampa w/insert 2019)Originariamente pubblicato nel 1971 dalla CJR negli USA,...
«Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un format non molto praticato da...
// A cura di Guido Michelone // Uno dei migliori libri di musica del 2024 è sicuramente I muri del...
Sonny Rollins rappresenta la massima icona del jazz moderno, avendo avuto la fortuna di vivere già al tempo e nel...
// di Valentina Voto // Gennaro Fucile è un giornalista e un critico, non solo di ambito musicale. Scrive da...
// a Cura della Redazione // «Punti di Vista» è il nuovo album del pianista e compositore sardo Alessandro Di...
Il microcosmo di Roscoe Mitchell prende subito corpo, con i due musicisti che suonano il sassofono e il flauto, muovendosi...
// di Danilo Bazzucchi // Sergio Cammariere, pianista, compositore e interprete sopraffino, forse un unicum nel panorama musicale italiano. Il...
...gli intenti del singolo si solidificano nella confluenza a tre, dove le gerarchie strumentali sembrano abdicare costantemente ad un sintesi...
// a Cura della Redazione // Eddy Marcano - «Onda Nueva», Caligola 2025 Eddy Marcano è uno dei più importanti...
// di Stefano Dentice // Percorrere strade tortuose, impervie, sdrucciolevoli, invece di intraprendere vie stilistiche più di facile appeal, più...
// di Roberto Biasco // 7 gennaio 2025, splendido concerto del chitarrista Nicola Mingo che si è esibito all’Alexanderplatz, storico...
// di Guido Michelone // Della slovacca Yvetta Kajanová si comincia a parlare in Italia dal giugno 2022, da quando...
Si è conclusa nel pomeriggio dell'Epifania, allo Stix Music Club di Perugia, la lunga «kermesse» musicale legata al “Premio Perugia...
A conti fatti, «Crazy Jungle» è un disco che ama, soffre, sorride, canta, urla, aprendo le porte dell'anima su tanti...
Il Perigeo riscuote un successo massivo, grazie alla sorpresa e all’entusiasmo di folle perlopiù di post-adolescenti politicizzati, ottenendo altresì il...
..la musica di Nina in concerto (spesso ripresa dagli album live) si avvantaggia di brani scritti in precedenza, come nella...
// a Cura della Redazione // Il gruppo “Synapser” compie 20 anni. Il primo CD “Beauty Is a Rare Thing”...
// a Cura della Redazione // Il Giulio Gentile Trio (Giulio Gentile, Michele Santoleri e Pietro Pancella) nasce dall’incontro dei tre ragazzi abruzzesi, provenienti...
«Bass It» si materializza quale disco rivelatore di uno degli aspetti meno conosciuti dei Chick Corea, ossia la sua naturale...
Secondo una teoria, alquanto comprovata, per riuscire a domare un album del genere, ostico al primo impatto, bisognerebbe sentirlo per...
Shorter ed Hancock tentano, senza premeditazione o calcolo, di rubare la scena a Byrd, ma è del gioco delle parti....
La narrazione su ambo i lati del disco sembra ritornare più volte su se stessa come un nastro che sia...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell'Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un'epoca fortemente competitiva...
Capace di adattarsi a qualsiasi stile durante la sua lunga carriera, Coleman Hawkins, scelse per «Desafinado» una serie di standard...
// di Gianluca Giorgi // Joy Guidry, Amen (2024)Amen è il secondo lavoro della fagottista / compositrice / produttrice Joy...
// a Cura della Redazione // In «Cores Da Lua» (Colori della luna) le tredici composizioni di Giovanni Guaccero sono...
// a Cura di Guido Michelone // In ordine alfabetico, per non offendere nessuno, Bompiani, Electa, Fabbri, Garzanti, Giunti, Longanesi,...
Un album d'insolita bellezza, fatto di tinte tenui, cromatismi intensi e cambi di mood improvvisi come i tempi che regolano...
// di Marcello Marinelli // In una delle mie molteplici folgorazioni nel lungo della mia non breve vita, da cui...
// A cura di Guido Michelone // D In tre parole, chi è Luciano Vanni? R Una persona appassionata, generosa...
Il bassista Milos Bosnic, leader della formazione, mostra una tempra compositiva non comune, agendo in assoluta autonomia e distillando alcune...
Il Corea della Elektric Band era un musicista appagato e condivisivo, tanto che in alcuni momenti sembra cedere volentieri il...
Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di un concerto jazz con il...
// a Cura della Redazione // Dopo anni di esperienza e sperimentazione, il M° Massimo Tata debutta sulla scena discografica...
// a Cura della Redazione // «Ti racconto di me» narra dei sentimenti ed in particolare di quello che si...
// a Cura della Redazione // Questo progetto è nato nel 2020 in piena pandemia con l’obiettivo di creare una...
// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...
// a Cura della Redazione // ‘Fiori e Tempeste’ è il nuovo album del sassofonista sardo Daniele Ricciu e il suo...
// a Cura della redazione // Il progetto nasce da un’idea del compositore, batterista e arrangiatore Antonio Cicoria che racconta...
L'incontro al vertice fra il jazz ed il funk determinò numerosi modelli espressivi che si diffusero come un virus sinciziale,...
In questo modo, il compositore indaga ricordo ed eventuali sensi di colpa collettivi, interrogandosi e interrogando su come la Germania...
// di Guido Michelone // Valentina Voto dovrebbe già essere un nome noto ai lettori di Doppio Jazz perché dal...
// a Cura della Redazione // È giunta al termine la prima edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳,...
// di Gianluca Giorgi // Joe Henderson, “Mirror, Mirror” (1980 ristampa Audiophile 2016)La MPS è una etichetta jazz tedesca rinomata...
// a Cura della Redazione // Un disco che rievoca storie, immagini, suoni che appartengono a un passato recente, forse...
Le parole dei testi, mai banali e fintamente surrettizi alla metrica, diventano un io-narrante che scorre come un lungo fiume...
/ di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l'attività discografica e concertistica...
Un ordito sonoro ricco di cromatismi e di essenze aromatiche lontane nel tempo che toccano le frontiere del free form...
// di Guido Michelone // Trovare connessioni, correlazioni, concatenazioni tra jazz e calcio resta quanto di più difficile (e improbabile)...
// di Stefano Dentice // Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz...
// di Valentina Voto // Rosarita Crisafi è un giornalista e una musicista. Come giornalista collabora da anni con ViviMilano,...
...il lavoro è alquanto terreno, concreto e non è finalizzato all'ampliamento e neppure alla rianimazione tromba a tromba di un...
Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...
// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) - feat. Nguyên Lê“,...
Massimo Tata ha realizzato un lavoro che vuole essere un invito a percorrere un viaggio attraverso sonorità uniche, dove jazz,...
Un viaggio nel tempo e nella musica alla ricerca di qualcosa che forse non esiste di Gianluigi Trovesi e Marco...