La Perugia Big Band allo Stix Music Club con un doppio evento: tributo al genio di Quincy Jones e alla canzone d’autore italiana

// a Cura della Redazione //
Una notte coinvolgente ed esclusiva di grande musica la sera di venerdì 7 febbraio a Perugia, con un ensemble di 20 musicisti diretti da Massimo Morganti, portati dall’Associazione Culturale Perugia Big Band sul palco di STIX Music School a Madonna Alta per un doppio concerto dall’alta valenza didattica, che unisce la canzone d’autore italiana e il genio inarrivabile di Quincy Jones. La scuola di musica fondata e diretta da Marco Pellegrini organizza e promuove infatti un contenitore culturale particolare, uno special educational event rivolto a studenti e appassionati, in cui il jazz incontrerà l’anima cantautorale del nostro Paese, per poi esplodere nella potenza orchestrale di uno dei più grandi visionari della musica mondiale. Due concerti in uno, due viaggi musicali straordinari, insieme a una sola grande orchestra.
OMAGGIO ALLA CANZONE D’AUTORE ITALIANA
La prima parte della serata sarà interamente dedicata a “Playing the Italian Songbook“, l’album pubblicato da Barly Records con cui la PBB reinventa alcune delle più belle pagine della musica pop italiana attraverso riletture inedite e suggestive per big band. I capolavori della nostra tradizione cantautorale, trasfigurati in chiave jazz dagli arrangiamenti inediti di Massimo Morganti, Riccardo Catria, Sauro Alicanti, Riccardo Tonello accompagneranno il pubblico in un percorso emozionale tra melodia e improvvisazione. Da Come il sole all’improvviso di Zucchero in cui il blues evocativo e carico di pathos che si apre a nuove dimensioni sonore a Sally di Vasco Rossi, in cui l’intensità poetica del rock diventa un affresco struggente di armonie e dinamiche sospese. E Poi … qui c’è il virtuosismo vocale di Giorgia che incontra il respiro della big band, in un crescendo di emozione e lirismo. A me me piace o’ blues rilegge il groove partenopeo del grande Pino Daniele svela l’anima swing in un omaggio travolgente al sound mediterraneo. L’intramontabile ballad di Lucio Battisti, E penso a te, si trasforma in un dialogo sonoro intimo tra voce e orchestra. Le parti vocali saranno affidate alle straordinarie voci di Silvia Pierucci e Davide Tassi, interpreti capaci di dare nuova luce a questi brani senza tempo ed esaltandone le sfumature più autentiche. Da segnalare la presenza nell’organico di alcuni dei più promettenti giovani talenti del PBB LAB, il laboratorio intergenerazionale di musica d’insieme cui l’Associazione ha dato vita nel 2023.
TRIBUTO A QUINCY JONES
Nella seconda parte della serata PBB presenterà un omaggio al genio di Quincy Jones, il musicista, produttore e arrangiatore che ha ridefinito i confini della musica del XX secolo. Dalle orchestre swing e jazz degli anni ‘50 ai grandi successi pop e soul, dalla musica per il cinema alle collaborazioni leggendarie con artisti come Count Basie, Frank Sinatra, Ray Charles, Michael Jackson, Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan, il suo contributo è stato immenso e rivoluzionario.
