Ultimi Articoli

Da leggere

News in Evidenza

Pubblicato in vinile «Signature», l’indimenticabile live registrato a Foggia nel 1985 da Chet Baker (Red Records, 2024)

// di Francesco Cataldo Verrina // L'uscita di ogni album di Chet Baker, ristampa in vinile, inedito o riedito che...

Venerdì 5 Aprile, Mafalda Minnozzi allo Sitx Music Club di Perugia per il «City Music Festival / Springtime Jazz»

// di Bounty Miller // Mafalda Minnozzi canta in quattro lingue: portoghese, inglese, francese e italiano, a testimonianza della disarmante...

1959: Chet Baker «Live In Milan»: tesi e antitesi sonora di un’epoca di mutamenti e transizioni

«Live In Milan», che non sfugge a talune regole d'ingaggio, fu il primo dei suoi lavori registrati oltreoceano. Non tutti...

Ristampato in vinile «Dionysius» del batterista Dannie Richmond in quintetto, un perfetto esempio di scuola mingusiana (Red Records, 2024)

// di Francesco Cataldo Verrina // Dannie Richmond è stato un ingranaggio fondamentale nelle dinamiche mingusiane, ma non solo come...

Lisa Manara Quartet allo Stix Music Club Di Perugia, una performance degna delle grandi occasioni

// di Francesco Cataldo Verrina // Lisa Manara è un personaggio borderline rispetto all'idea di jazz tradizionale, ma trova un...

Cinedelik con «La Regola del Gioco Vol. I», avvincente come la trama di un film ad alta tensione emotiva (Dodicilune, 2024)

Cinedelik con «La Regola del Gioco Vol.I», avvincente come la trama di un film ad alta tensione emotiva (Dodicilune, 2024)...

«Deep Resonances» di Daniele Bragaglia, quando il jazz confluente trova il suo break-even-point

Un concept fitto di improvvisazioni e interazioni, aperto alla collegialità dell'ensemble, nonché segnato da trame cangianti e mai prevedibili, completamente...

Giancarlo Di Napoli, patron di Ancona Jazz, nella giuria di qualità del «Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz»

// di Kater Pink // Un altro tassello importante si aggiunge al «Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz», che...

Pippo D’Ambrosio con «Beyond The Sky», un viaggio cosmico fra le stelle del Jazz (A.MA Records, 2023)

Al netto di ogni suggestione filosofico-esistenziale il fruitore si trova fra le mani un disco corroborato da una cubatura creativa...

Roberto Gatto, uno dei più accreditati batteristi europei, farà parte della commissione giudicante del Premio Perugia / Alberto Alberti per il Jazz

// di Kater Pink // Roberto Gatto, uno dei più accreditati batteristi europei con collaborazioni ed un profilo internazionale, farà...

Ecco “JAZZaltro Giovani” e “New Generation”: dal 20 marzo al via nel Varesotto due rassegne riservate ai nuovi talenti del jazz italiano 

«Songs And Tunes» del Ludovico Carmenati Ensemble, un perfetto gioco di squadra per un jazz a falde larghe (Notami Jazz, 2024)

Nonostante il nutrito line-up tensione e rilascio sono sempre in primo piano, mentre abbondano spazio e tempo per un interplay...

Davide Intini Quartet con «Ego Taming», un calibrato modulo espressivo che lambisce con garbo lo scibile jazzistico

Sin dalle prime battute, si percepisce un desiderio costante di innestare nuovi germogli vitali in un terriccio creativo già concimato...

Nell’incastro delle opposizioni: «Two Minuettos» di Paolo Fresu e Uri Caine (Tŭk Music)

Questo album, scolpito con la perizia di un intarsiatore fiammingo, è non un manifesto ma un’eredità: da leggere non con...

«Mantra’s Dance» di Riccardo Catria, un piccolo scrigno di musicalità, che rimodella il passato e lo adatta al presente guardando al futuro. (WoW Records, 2023)

Il trombettista umbro, forte di un già solido background, evita di far sfoggio gratuito esibizionismo accademico a buon mercato concentrandosi...

Ada Montellanico /Featuring Giovanni Falzone con «Canto Proibito», la voce come spirito dei tempi che cambiano

Ada riesce a penetrare, con disinvoltura, testi decisamente aulici e liriche che trattano di tormenti amorosi, nonostante l'elemento ritmico tipico...

«Os Caminhos De Garibaldi» di Enzo Favata, mondi e culture che incrociano la storia. (Caligola Records, 2024)

... il costrutto diventa l'epitome del «festival dei due mondi sonori», tra ritmi e melodie antiche e moderne, in cui...

Uno Shorter così non l’avete mai ascoltato: Peppe Santangelo Quartet con «Plays Wayne Shorter» (Asle Music Records, 2024)

...al netto del titolo e del materiale compositivo adottato, è un lavoro indipendente da ogni prevedibile clichè e creativamente autonomo...

La sorprendente attualità del jazz terzomondista e di protesta: «African Bass» di Johnny M. Dyani, ristampa in vinile (Red Records, 2024)

// di Francesco Cataldo Verrina // Il Sudafrica, il cul-de-sac del continente nero, costituisce un'aberrazione storica, la peggiore forma di...

«Amelia» di Martha J. & Chebat Quartet, ossia come entrare nel mondo di Joni Mitchell in punta di jazz (Clessidra Records, 2024)

...quasi un'esegesi che porta la cantante milanese ad allontanarsi dal melodismo-sentimentale simil-poppish ed a trovare il grimaldello di un'espressione canora...

Intervista a Francesco Cataldo Verrina, in occasione dell’uscita del nuovo libro «Eric Dolphy: il Magnificatore»

// di Irma Sanders // Ogni nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina rappresenta un una storia nella storia, un itinerario...

Tiziano Gialloreto Feat. Luca Bulgarelli con «Watching The Ceiling», un mosaico di emozioni (Alfa Music, 2024)

Al netto di ogni pensiero laterale, effetto collaterale o filosofia surrettizia, «Watching The Ceiling» è un album concretamente jazz, il...