“Amenità”, il primo disco del Silvia Valtieri Trio
// a Cura della Redazione // “Amenità” è il primo disco del Silvia Valtieri Trio, composto da Nicola Govoni al...
// a Cura della Redazione // “Amenità” è il primo disco del Silvia Valtieri Trio, composto da Nicola Govoni al...
// di Guido Michelone // Quest’intervista risale a moltissimi anni fa, come si intuisce anche da una mia domanda. Avevo...
L'esigenza di una polverizzazione ideativa da parte Cioffi è alquanto comprensibile ed evidente persino nella regola d'ingaggio che si sviluppa...
«Introducing Jimmy Griffin» rivelò subito la genialità e la bravura del «piccolo» sassofonista tenore, anche come compositore. Al momento della...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // παρρησία: nello spurio, sincretico ed eclettico mondo culturale di John Zorn è difficile identificare...
// di Stefano Dentice // L’Ex Cinema S. Antonio (Piazza Sant’Antonio, 8) sarà la cornice del secondo appuntamento della IX...
// a Cura della Redazione // Debutta in anteprima assoluta al 41° TFF - Torino Film Festival, Berchidda Live. Un...
«Hortus Del Rio» non è un disco rivoluzionario, ma diventa innovativo nella capacità di tradurre molte lingue sonore in un...
// di Francesco Cataldo Verrina // «A Sound n Common feat. Peter Bernstein» è un disco rispettoso delle normative vigenti...
Per quanto basato su un concept moderno, il disco rivolge sovente lo sguardo allo specchietto retrovisore, sviluppando una rilassata aura...
La batteria di Sasha funge da spirito guida, complice il basso di Novikov, mentre il sax di Giuliani cammina sul...
«The Ramblin Trio» non è una pozione facilmente metabolizzabile o una passeggiata su un viale alberato con il cinguettio degli...
// di Guido Michelone // Nell’ambito dell’editoria italiana una delle collane più interessanti, creative, originali è senza dubbio Passaggi di...
Il lavoro sulla voce da parte della Magro è intersezionale: la cantante siracusana riesce ad incunearsi perfettamente fra le armonie...
// di Guido Michelone // La ristampa dell’album Modern Art Trio (1970) su vinile con un’eccezionale curatela tecnico-filologica è il...
(Herbie Hancock - «Inventions and Dimensions», 1964) // di Francesco Cataldo Verrina // Giunto al suo terzo album, «Inventions And...
// di Gianluca Giorgi // Codona, Codona 2 (ECM 1981) Il nome di CODONA deriva dalle prime 2 lettere dei...
// di Guido Michelone // Francesco Cusa, nato a Catania nel 1966, è una figura poliedrica nel panorama culturale italiano,...
Un crossover di musica su un magnifico substrato soul-jazz, dove i rifacimenti assumono una nuova cittadinanza rinvigoriti dall'inedito modulo espressivo,...
«Prayers» di Sade Mangiaracina è un'opera non comune che non transita sui consueti binari dal jazz contemporaneo secondo una modulistica...
...una trama sonora a maglie larghe fra le quali fanno capolini personaggi ed interpreti, luoghi e suggestioni in un susseguirsi...
«Afternoons» è un disco duale a base di jazz espanso, valido per una meditazione olistica, quasi totalizzante o ideale per...
Prodotto dall’etichetta Dodicilune, “Concerto feat. Gianluigi Trovesi”, è il nuovo album del pianista e compositore Claudio Angeleri con la partecipazione...
// di Francesco Cataldo Verrina // Julian Cannonball Adderley è stato un musicista plastico e modellabile, foriero di quella che...
// di Gianluca Giorgi // Cosmic Vibrations featuring Dwight Trible, "Pathways & Passages" (2020)L’etichetta Spiritmuse presenta "Pathways & Passages", l'album...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Violino, violoncello, tre voci femminili, due pianoforti, pianoforte e maracas, marimba e maracas, tre...
«Modern Art Trio» di D'Andrea / Tonani / Tommaso è un raccordo tra il passato recente del jazz, la rappresentazione...
// di Guido Michelone // Avvenuta nel maggio scorso, quest’inedita intervista acquista ora tutt’altra valenza alla luce di quanto accaduto...
«Wind Tales» di Fabio Vernizzi è un lavoro di grana finissima, sviluppato attraverso la turnazione di un composito ensemble di...
La sintesi materica e spirituale un sistema compositivo, esecutivo ed improvvisativo figlio del suo tempo per tecnica e tecnologia, ma...
// di Marcello Marinelli // Visto che il Dio unico, da cui discendono le tre grandi religioni monoteiste, l'ebraismo, il...
Chitarra classica e loop, un viaggio musicale nell'animo umano per il chitarrista siciliano, amante di Ralph Towner e Pat Metheny,...
In sintesi «De Visu» scava nei meandri della tradizione per poi riaffiorare in superficie corroborato e forte di una visione...
// a Cura della Redazione // Prodotto dall’etichetta Dodicilune (nella collana editoriale Controvento) “Gli uomini poetici” dei Les trois lézards,...
// a Cura della Redazione // Il maestro Dino Piana si è spento nella notte fra domenica 6 e lunedì...
Intanto c’è il piacere della narrazione (...) e poi il piacere della divulgazione, cercando di cogliere degli aspetti che altri...
// di Guido Michelone // Véronique Chalmet, francese, giovanile quarantenne, è scrittrice e giornalista specializzata in criminologia e psicologia, che...
«Dinamo» è la risultante di una complessa e variegata trama narrativa, proiettata in una dimensione contemporanea nella forma e nella...
// di Guido Michelone // Si definisce subito ‘un filosofo prestato alla musica’ il fiorentino Neri Pollastri, classe 1959, laureato...
Il progetto del sassofonista-compositore dimostra in maniera lampante come i canti gregoriani, legati alla musica sacra e ad una dimensione...
//di Gianluca Giorgi // Roland Bocquet, Paradia (1977 ristampa 2021) Prima ristampa ufficiale su WRWTFWW Records dell'album solista, molto ricercato,...
...frutto di alchimia strumentale perfetta e paritetica, mentre le singole individualità emergono e vanno a creare un piacevolissimo effetto d’insieme,...
C'è davvero qualcosa di epico e di drammatico al contempo in quell'uso della voce che talvolta diventa un lucido e...
di Guido Michelone Il critico, reporter, inviato o recensore che dir si voglia dev'essere amico dei jazzisti? Per me, sì!...
// di Francesco Cataldo Verrina // Travel Collective è un nome che evoca immediatamente l'idea del viaggio, sia pure ideale....
// Gianluca Giorgi // Anthony Joseph – The Rich are Only Defeated When Running for Their Lives (2021) “The Rich...
// di Guido Michelone // Pur con i necessari distinguo si può paragonare l’attuale impresa dello studioso umbro-calabro a quella...
«Kobayashi di Crispino, Lanciai, Basile e Sabelli elabora un universo parallelo di suggestioni sonore, forse immaginato o, più semplicemente re-immaginato,...