Ultimi Articoli

Da leggere

News in Evidenza

McCoy Tyner con «Looking Out», semplicemente lo Spirito dei Tempi (Columbia, 1982)

 «Lookin Out» descrive alla lettera il trionfo dell’ottimismo reaganiano di quegli anni, divenendo l’epitome più raffinata e jazzly di un’America...

DISCHI SCOMPARSI DAI RADAR (MA A VOLTE RITORNANO…) “BOBBY WATSON LIVE IN EUROPE – PERPETUAL GROOVE” (RED RECORDS, 1984)

// di Roberto Biasco // Bobby Watson, trentenne all’epoca dell’incisione di questo album, era un sassofonista già ben noto sulla...

«DOUSSOUN’ GOUNI» DI ROBERTO OTTAVIANO, TRA AFRICA, EUROPA E AMERICA, LE TANTE GENIALITÀ DI UN ARTISTA PROTEIFORME

// di Francesco Cataldo Verrina // Volendo usare un'espressione omerica, Roberto Ottaviano è un «uomo di multiforme ingegno», una sorta...

«JACK MCLEAN: HO PRESO A CALCI CHARLIE PARKER», Il NUOVO LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS EDIZIONI, 2023)

// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti...

«Ginkgo» dello Zhu Quartet, un album costruito sulla bellezza delle forme naturali e sull’armonia dei sensi, (Workin’ Label, 2023)

Il disco non risente minimamente degli eccessi o dei difetti dell’opera prima, dove spesso si pecca per eccesso di zelo...

«An Evening With Joe Henderson», l’improvvisazione come passaporto per le stelle. Ristampa in doppio vinile (Red Records, 2023)

...persona disponibile, ironica, modesta, ma consapevole. Quando gli chiesi: «ma tu ti senti davvero, come molti sostengono, una specie di...

GAR CON «A WORLD FULL OF COLORS», DOVE MUSICA, FILOSOFIA DI VITA, QUADRO EMOTIVO E PENSIERO SONO SALDAMENTE CONCATENATI. (WORKIN’ LABEL, 2023)

«HUMAN PLOTS / SIX EXTRAORDINARY ACTS AND A CITY» DI LUCA LO BIANCO QUARTET, STORIE DI UOMINI E MONDI, VICINI E LONTANI. (GLEAM RECORDS, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // La narrativa dell’animo umano e la filosofia delle suggestioni non sono contemplate nei testi...

«QUADRIVIUM 60» DI ALBERTO GIRALDI UN ALBUM CHE DESCRIVE «L’ESPRIT DU TEMPS» DELLA CONTEMPORANEITÀ (ALFA MUSIC, 2023)

//di Francesco Cataldo Verrina // Se volessimo ragionare per metafore, potremmo dire che esiste un luogo nascosto nell’universo della creatività...

«Standards Vol. 1» di Keith Jarrett / Gary Peacock / Jack Dejohnette, una formula jazz che stabilisce un precedente (ECM, 1983)

Nella storia del jazz moderno l’utilizzo degli standards è diminuito progressivamente con l’affermazione delle avanguardie e la consapevolezza che suonare non...

WYNTON MARSALIS CON «BLACK CODES (FROM THE UNDERGROUND)». CODICI DI COMPORTAMENTO MORALE E ARTISTICO (COLUMBIA, 1985)

// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma...

«REFLECTIONS» DI DINO E FRANCO PIANA ENSEMBLE, UNA PREZIOSA OPERA CONTEMPORANEA GIÀ CONSEGNATA AGLI ANNALI DEL JAZZ ITALIANO

// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima...

COME BAND LEADER, CON «PLENTY, PLENTY SOUL», MILT JACKSON OLTREPASSA LA LIMITANTE DIMENSIONE DEL MODERN JAZZ QUARTET (ATLANTIC, 1957)

// di Francesco Cataldo Verrina // Per inquadrare bene un album di tale fattura, in primis vanno presi in considerazione...

DISCHI SCOMPARSI DAI RADAR (CHE IMPROVVISAMENTE RIAPPAIONO). THE JAZZ EPISTLES: “JAZZ EPISTLE – VERSE 1” (1959 / RISTAMPA LP HONEY PIE 2022)

// di Roberto Biasco // La recente ristampa su etichetta Honey Pie riporta alla luce un disco di rilevantissima importanza...

«COSMONAUTICA» DI RICCARDO GOLA, UN VIAGGIO INTERSTELLARE NELLE GALASSIE DEL JAZZ, TRÀ MODERNITÀ E TRADIZIONE. (JANDO MUSIC, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // «Cosmonautica» è un titolo che rimanda a situazioni fumettistiche o cinematografiche, ma non c’è...

DALL’8 AL 16 AGOSTO A BERCHIDDA (SS), E ALTRI CENTRI DEL NORD SARDEGNA, LA TRENTASEIESIMA EDIZIONE DI TIME IN JAZZ ALL’INSEGNA DI “FUTURA”. PROGRAMMA COMPLETO

«BUD’S POWER» DEL ROBERTO ZANETTI QUARTET, AL NETTO DEL TRIBUTO, UN DISCO BEBOP DI PREGEVOLE FATTURA (TRJ RECORDS, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Roberto Zanetti, pianista di lunga esperienza sono una garanzia perché nascono...

DANIELE CAVALLANTI & THE SONGLINES BAND CON «THE DREAMTIME», LIBERTÀ ESPRESSIVA NELLA FORMA E NELLA SOSTANZA (FELMAY 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // Le produzioni discografiche della Felmay Records hanno un’energia estranea al flusso della corrente mainstream,...

COSTANZA ALEGIANI FOLKWAYS CON «LUCIO DOVE VAI?» UN TRIBUTO A LUCIO DALLA, FATTO DI INEDITE TONALITÀ E SFUMATURE CROMATICHE (PARCO DELLA MUSICA RECORDS, 2023)

// di Francesco Cataldo Verrina // Costanza Alegiani è un’artista colta, intelligente, assai preparata, che da sempre propone un repertorio...

«Risvegli» di Eugenia Canale Quartet: un peregrinare in un mondo di suggestioni poetiche, letterarie e cinematografiche

...nove composizioni originali che contemplano stati d’animo piuttosto variegati che si riverberano sulla struttura delle singole tracce. // di Francesco...

«THE NEW DAY» DI ALBERTO IOVENE: UN HUB CREATIVO, DA CUI PARTONO INNUMEREVOLI FILI CHE RAPPRESENTANO LA VITA NELLE SUE MOLTEPLICI SFACCETTATURE

// di Francesco Cataldo Verrina // «The New Day», il nuovo album del pianista Alberto Iovene, pubblicato dalla Abeat Records,...