Marco Ullstein Quintet con «Detached Views», profonda introspezione
La grande alchimia fra i componenti ha generato un sound originale, dai tratti onirici, dove gli strumenti dialogano alla perfezione...
La grande alchimia fra i componenti ha generato un sound originale, dai tratti onirici, dove gli strumenti dialogano alla perfezione...
// di Guido Michelone // D Francesco, perché proprio ora un tuo libro su Lee Morgan? R Credo che non...
// di Guido Michelone // È forse il più internazionale (o internazionalista) dei jazzisti italiani: la sua fulgida carriera può...
Prima dell'arrivo di Gato Barbieri, pochi avrebbero immaginato che una musica così potente, spirituale, straziante, contenente i semi piantati da...
L’obiettivo della band è la sperimentazione sonora, cercando di creare un linguaggio che unisca la spontaneità del jazz con la...
//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...
Un album che rappresenta un viaggio interiore e in cui i brani partono quasi sempre da esperienze di vita vissuta...
Siamo di fronte ad un Wayne Shorter esplorativo che esprime un’ottima vena compositiva ed un elevato grado di espressività, pur...
Un disco che non rivoluziona i canoni tradizionali del jazz, perfino certi aspetti ludici ed intrattenitivi, anzi li rivaluta, ricollocandoli...
// di Irma Sanders // È tutto pronto allo Stix Music Club di Perugia per l'atto conclusivo del “Premio Perugia...
Ci troviamo di fronte ad un unicum, dove i punti di riferimento sembrano essere più la poetica e l’estetica coltraniana...
Le sue erano canzoni ironiche, trasgressive ed inconsuete per l'epoca, tanto che le case discografiche si mostravano restie e titubanti...
Il gruppo propone un innovativo modo di eseguire gli assoli all’unisono, mentre l’impianto melodico è tutto nella mente e nelle...
...un costrutto sonoro diretto, sempre in tonalità, senza ghirigori intellettualistici o asperità tematiche fatte di improvvise fughe verso l'irreale. //...
// di Danilo Bazzucchi // Abbiamo incontrato, DJ Rocca, attivo dagli anni Novanta, vanta numerosi album, singoli e remix insieme...
Si disse, eufemisticamente che, nel corso di queste esecuzioni, i due si completassero a vicenda, ma a guadagnarci fu soprattutto...
// di Guido Michelone // Alla fine del 2023 esce per l’editore Keller il libro Cane e contrabbasso (Pas i...
// a Cura della Redazione // Il Jazz e le sue Muse è il tema del quarto appuntamento autunnale del...
Brani originali e momenti di libera improvvisazione caratterizzano la proposta del trio // a Cura della Redazione // Un concerto...
// di Gianluca Giorgi // Alice Coltrane, Carnegie Hall '71 (2lp 2024) Finalmente disponibile, grazie alla Impulse! Records, il live...
Un omaggio assolutamente originale alla colonna sonora di Duke Ellington del film “Anatomy Of A Murder” di Otto Preminger // di...
// a Cura della Redazione // L’album che segna una nuova tappa della lunga ed intensa collaborazione fra il pianista-compositore-arrangiatore...
// di Valentina Voto // Vittorio Castelli è un esperto di jazz tradizionale, collezionista, musicista, produttore discografico e critico musicale....
«Al mio primo ascolto della voce di Simona ho sentito un patrimonio artistico unico. Ormai desueta l’intonazione, la classe e...
// di Cinico Bertallot // George Cables, personaggio pacato, schivo, paziente e dotato di una «forza tranquilla», è uno dei...
«Out Of The Afternoon», definibile come hard-bop-verging-on-post-bop (letteralmente un hard bop sull'orlo del post-bop), una sorta di hard bop giocato...
Roy Haynes, considerato tra i più grandi e influenti batteristi della storia del jazz, si è spento nella contea di...
Molti anni fa, all'inizio degli anni 2000, il ritorno del vinile non era ancora neppure in embrione, trovai questo disco...
// a Cura della Redazione // Benito Gonzalez , uno dei pianisti più geniali e talentuosi del terzo millennio, arriva...
// a Cura della Redazione // l Moncalieri Jazz Festival, giunto quest'anno alla sua XXVII edizione, si appresta a vivere...
Nel corso della sua ancor breve carriera, Gili ha sempre agito cum grano salis circondandosi di musicisti capaci di aderire...
Il disco si sostanzia attraverso dieci componimenti originali a firma Visco, dal groove profondo e tenace, corroborati da ottimi arrangiamenti...
Il sassofonista è deceduto nel fine settimana e la Blue Note Records ne ha confermato la scomparsa. Lou Donaldson aveva...
// a Cura della Redazione // L’idea di questo disco è nata dall’esigenza di omaggiare una delle etichette discografiche più...
// a Cura della Redazione // In riferimento al suo debutto discografico per la Barly Records, Michele Sperandio si racconta...
// a Cura della Redazione // Umbria Jazz 2025, i primi nomi in programma: all’Arena Santa Giuliana arrivano Mika il...
Quando Cherry esegue certi passaggi squillanti, adamantini e chiari, proietta il suono nell’universo della purezza come pochi altri trombettisti erano...
I musicisti del Contemporary Trio Experience presentano una collezione di note brillanti, adatta a tutte le stagioni dell'anima, ben modulate,...
Interscambi, legami ed intrecci che implodono ed esplodono in un microcosmo sonoro dilatato, dove il sistema dei vasi comunicanti favorisce...
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, è sempre stato un compositore poliglotta affascinato da una mescolanza...
Il disco è stato preceduto dall’uscita del singolo «For Fela», dedicato a Fela Kuti, che alla fine del brano pronuncia...
// a Cura della Redazione // È uscito il primo album come leader di Alessio Zoratto, che guida un quartetto europeo,...
...il musicista passa dal lirico, romantico e consolatorio sound da concerto per pochi amici, a un’esplosione sonora dove la precedente...
// a Cura della Redazione // Umbria Jazz Winter (28 dicembre - 1° gennaio) si ripropone, con il suo mix...
// A cura di Guido Michelone // Conosciuto in Italia nel 2018 per il volume illustrato Siamo noi la storia,...
...tutte le tracce dell'album si amalgamano sintatticamente creando un costrutto concettuale coerente ed omogeneo che, pur seguendo le vestigia del...
Non deponeva neppure a suo favore un caratteraccio proverbialmente litigioso ed un linguaggio da portuale sempre in rotta di collisione...
Il lavoro collettivo ed interculturale operato dal trombettista trasforma il jazz in un porto di mare aperto all'attracco di ogni...
// a Cura della Redazione // Esce l’album di Gerardo Del Monte, “Step By Step Live in Studio” per Filibusta...
// a Cura della Redazione // Gianni Denitto, sassofonista torinese (vice presidente dell'associazione nazionale musicisti jazz), qualche anno fa considerato...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ho incontrato Fabio Morgera a Perugia, dove attualmente è docente di composizione jazz al...
// a Cura della Redazione // Un nuovo appuntamento con la grande musica jazz del panorama italiano arricchisce la programmazione...
Domenica 10 novembre, alle 21:00, Francesco Venerucci con Javier Girotto, Jacopo Ferrazza ed Ettore Fioravanti presenterà il suo nuovo disco...
// a Cura della Redazione // Registrato nel mese di giugno 2023 all'Ermes Studio di Vignola (Modena) «I Never Knew»...
// a Cura della Redazione // Registrato e mixato nel gennaio 2024 presso gli Artesuono Recording Studios di Cavalicco (Udine),...
Non c’è dubbio che Quincy abbia incarnato la figura di uno dei pochi musicisti che, ancora da vivi, sono riusciti...
Il quintetto della vocalist milanese e il grande clarinettista protagonisti di un imperdibile concerto-spettacolo nel foyer del TAM // a...
Il valore di tale operazione risiede nella sua forza divulgativa, in cui la trasversalità stilistica, lungi dall’essere banalizzazione, diventa pontifex...
// di Guido Michelone // Benché specializzatosi nei rapporti tra calcio e letteratura, Darwin Pastorin, tra i massimi giornalisti sportivi...
// a Cura della Redazione // Tutte le registrazioni effettuate al Festival Mondial Du Jazz di Antibes nel 1963 (dal...
Un lavoro che rappresenta l'efficace istantanea di un concept non studiato a tavolino, spontaneo ed istintivo. // di Cinico Bertallot...
Ginga riesce ad aggiungere alle sue performance una potente e trascinante dose di blackness calibrando la voce in maniera equilibrata...
// di Francesco Cataldo Verrina // Mercoledì 30 ottobre, la Perugia del jazz, in qualche maniera, ha ritrovato il Teatro...
«Four» è un album ammaliante, un passaggio ipnotico guidato da una melodia che vampirizza e travalica il concetto di jazz...
// a Cura Della Redazione // “Il jazz di oggi, e ancor più quello di domani, è frutto della creatività...
// di Guido Michelone // Le attività di Gianni sono numerose e variegate: sindaco del comune di Lesa (Novara) dal...
// di Danilo Bazzucchi // Sara Rados é un’artista nata e cresciuta a Firenze, in una famiglia dove si pensa...
Un progetto visionario imperniato su un’idea di musica che nasce dal principio dei vasi comunicanti riflettendo elementi di interiorità ed...
// a Cura della Redazione // «Ti racconto di me» narra del sentimenti ed in particolare di quello che si...
// di Cinico Bertallot // L'impianto melodico, ritmico o armonico viene rimodellato come una materia viva e plasmabile, sulla scorta...
// a Cura della Redazione // La Stix Music School di Marco Pellegrini organizza una serie di corsi modulari sulla...
// a Cura della Redazione // K/024 è il nuovo progetto, ideato, prodotto e curato da Eugenio Renzetti per l’etichetta...
Qualche tempo fa, Paolo Fresu scriveva di lui: «Il trio di Francesco Scaramuzzino suona un jazz moderno che sa di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Insistent“ è il nuovo album della cantante e compositrice barese Stefania...
Nel complesso, «In Concert Vol 1» è la rappresentazione plastica un ensemble di veterani in grado di reinventare la musica...
Ispirato dai racconti de “Le cosmicomiche” di Calvino, il disco dell’artista abruzzese include dieci brani originali e presenta molteplici sonorità....
Un itinerario sonoro tra ethos classico e libertà espressiva. // di Cinico Bertallot // «Dicotomie» di Vito Vignola, edito da...
Un disco realizzato con un valido criterio strumentale ed esecutivo, scevro da sfide impossibili o allucinati virtuosismi fini a se...
Una grande interprete del jazz italiano e un gigante del contrabbasso si incontrano in un album libero e solare. La...
// a Cura della Redazione // Dopo la prima data della stagione invernale di Gezziamoci, il festival jazz della Basilicata...