Chi è realmente Beatrice Venezi, la tanto discussa e avvenente «direttora» d’orchestra, su cui infuriano le polemiche?
Sul web e sulla stampa, la notizia della nomina a Direttore Musicale del Teatro La Fenice è stata travolta da...
Sul web e sulla stampa, la notizia della nomina a Direttore Musicale del Teatro La Fenice è stata travolta da...
Particolarmente efficace risulta la sezione dedicata all’analisi delle registrazioni storiche, in cui Verrina decifra con precisione chirurgica le strutture armoniche...
L'impianto, elaborato e modulare, racchiude in sé tutte le caratteristiche che rendono «Three Dogs» un album di facile fruizione, dove...
Non c’è nostalgia, non c’è celebrazione, ma piuttosto solo il desiderio di comprendere come il jazz, da musica marginale, sia...
La fusione di linguaggi eleva «Nell'aria alta» oltre la mera registrazione, facendone un'esperienza immersiva che coinvolge molteplici sensi. Il concept...
«Portraits» è una dichiarazione di appartenenza e di superamento, un punto di contatto fra tradizione e ricerca. In questo senso,...
Un progetto che sfugge alle etichette ed invita l’ascoltatore ad un viaggio sonoro intimo, coraggioso e libero. Un disco che...
La capacità di coniugare strumenti occidentali e tradizioni strumentali asiatiche, permette a Bellon di dare corpo ad una scrittura che...
// di Irma Sanders // Nel cuore del Mediterraneo, là dove il mare si fonde con la pietra e l’eco...
Il Capolinea non fu soltanto un locale jazz: fu un crocevia di storie, suoni e incontri irripetibili. La sua importanza...
Sugarpie & The Candymen incarnano un modello di creatività musicale che si nutre della tradizione per generare nuove forme espressive....
// di Irma Sanders e Francesco Cataldo Verrina // Questa intervista è stata registrata, sul calare degli anni Ottanta, ad...
// di Irma Sanders // Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Se c'è una...
// di Irma Sanders // Dopo il mio ultimo viaggio in Germania, avvenuto nel mese di aprile, ho invitato a...
Si è conclusa nel pomeriggio dell'Epifania, allo Stix Music Club di Perugia, la lunga «kermesse» musicale legata al “Premio Perugia...
// di Irma Sanders // È tutto pronto allo Stix Music Club di Perugia per l'atto conclusivo del “Premio Perugia...
In un'innovativa convergenza di patrimonio culturale e arte moderna, il geniale e sui generis ensemble jazz Zy The Way annuncia...
20 agosto a Roccella Jonica, presso il Jazz Village , alle ore 19.00, presentazione del libro «Art Pepper, sul filo...
Menzella si concede alla citazione ma non cede mai al ricalco pedissequo, entra ed esce dal mondo di Berg senza...
«Tanti, ascoltando le mie composizioni, hanno notato che erano adatte a ospitare dei testi. La cosa mi intrigava ma ho...
// di Irma Sanders // Il violino calato in caleidoscopio di colori ed armonie multietniche può diventare un giostra attraente...
// di Irma Sanders // Basterebbero le parole di Dave Kikoski per dare una precisa indicazione, nonché la reale temperatura...
// di Irma Sanders // Ogni nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina rappresenta un una storia nella storia, un itinerario...
/ a Cura di Irma Sanders // Architetto libero professionista, manager, consulente e operatore culturale,Antonio Ribatti è noto negli ambienti...
«Exploring New Boundaries» è un lavoro basato su un jazz dilatato, multi-tasking e ricco di moderno swing, con atmosfere ispaniche...
// di Irma Sanders // «Mi sono chiesto, spesso, quanti considerino realmente questo un vero album jazz e quanto la...
Intanto c’è il piacere della narrazione (...) e poi il piacere della divulgazione, cercando di cogliere degli aspetti che altri...
Il 28 settembre 1991, all'età di 65 anni Miles Davis, dopo una vita di eccessi, moriva per un attacco di...
// di Irma Sanders // La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della...
// di Irma Sanders // Dave Liebman Quartet - «Setting The Standard», 1992 Una scelta ben precisa ed una mossa...
// di Irma Sanders // Un evento di ampio respiro, che apparentemente potrebbe apparire come uno dei tanti eventi che...
// di Irma Sanders // Quando hai tanti dischi, alcuni li tieni fermi da parte, magari di uno in particolare...
// di Irma Sanders // Peter Brötzmann, geniale ed imprevedibile sassofonista/clarinettista tedesco, è morto ieri a 82 anni. Brötzmann, la...
// di Irma Sanders // «Se John Coltrane suonasse sempre, avesse suonato sempre, come fa nel brano che da il...
//di Irma Sanders // D. Quale libro sta leggendo in questo momento?R. La sera andavamo in via Veneto di Eugenio...
// di Irma Sanders // D. Quale libro stai leggendo in questo momento? R. Sono due, in verità: «Musica e...
// di Irma Sanders // «After The Rain» di Giuseppe Magagnino, da qualche giorno immesso sul mercato dalla GleAM Records,...
// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti...
Libro pubblicato nel 2022 in occasione del centenario della nascita di Mingus, nato a Nogales, il 22 aprile 1922 e morto...
// di Irma Sanders // D. Ciao Francesco, come giudichi l’attuale stato di salute delle più recenti produzioni jazzistiche italiane?...
// di Irma Sanders // D. Guido Michelone, come nascono questi sei libri finora pubblicati che si presentano non solo in...
// di Irma Sanders // Per motivi di longevità e di durata artistica, Sonny Rollins rappresenta la massima icona del...
In occasione dei quarant’anni dalla morte dell’altoista californiano. // di Irma Sanders // Per questa nuovo lavoro di Francesco Cataldo Verrina, si...
// di Irma Sanders // In «John Coltrane, il Passo del Gigante» non c’è pretesa alcuna di riscrivere la storia,...
// a cura di Irma Sanders // (Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso...
// di Irma Sanders // Condivido pienamente con Roberto Ottaviano questo esaustivo ritratto che il compositore-sassofonista pugliese fa del collega...