Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»
É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che ho incontrato in redazione e...
É disponibile da qualche giorno sul mercato il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, che ho incontrato in redazione e...
Il progetto assume un rilievo particolare nel dimostrare come la tradizione possa trasformarsi in materia viva, capace di intercettare un...
L'insieme restituisce un'immagine di Polito come leader capace di guidare la band sulla scorta di un repertorio variegato, dimostrando padronanza...
Una trama narrativa continua, in cui ogni episodio reca un colore, un’immagine ed un riferimento simbolico. Chiarion orchestra il viaggio...
«Prolex» non va letto come un semplice esordio, bensì come un atto di auto-definizione, un tentativo di cristallizzare in forma...
L’alternanza di momenti incandescenti e rarefatti, di strutture complesse e linee melodiche immediate, produce un discorso musicale che non si...
La dimensione jazzistica, da cui entrambi i membri provengono, agisce in profondità, non tanto come genere, ma quanto attitudine al...
Una traiettoria in cui ogni episodio costituisce un’orbita distinta attorno a un nucleo tematico comune: la ricerca di un altrove...
Ogni capitolo è una variazione sul tema dell’identità artistica: si passa dalla riflessione sul rapporto tra Corea e la spiritualità...
«At The First Light Of Day» è molto più di un album: è un atto di creazione mitopoietica che unisce...
Un’opera da ascoltare con rispetto, ma anche con entusiasmo, perché l'album appartiene al passato solo per metà: l’altra è tutta...
Un’opera che riporta in auge la memoria di un artista dalle doti non comuni, assicurandosi che il suo ricordo non...
Al netto delle filosofie e dei motivi ispiratori, il triplice format di «Kum!» si sostanzia attraverso una musica che racchiude...
L’album, nel suo insieme, rappresenta uno scandaglio attraverso la storia del jazz mentre l’immarcescibile talento esecutivo ascrive Coleman di diritto...
// di Cinico Bertallot // Nato e cresciuto in una famiglia della working class di Los Angeles, Dolphy era figlio...
Abbiamo intervistato il critico musicale, Francesco Cataldo Verrina, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro «Chick Corea, l’Anticonformista». // di...
All'ascoltatore viene offerta un'avvincente esperienza acustica, con un'interazione ricca di sfumature che mutano e si mescolano progressivamente brano dopo brano....
La qualità filmica della musica è palpabile; ogni nota evoca immagini vivide e emozioni profonde, trascinando l'ascoltatore in un excursus...
Siamo di fronte a una testimonianza tangibile del potere trasformativo della musica, che risuona di multiformi suggestioni e di un'arte...
Il modus operandi di Falomi, per tutto l'album, è segnato da un forte senso dell'orientamento melodico e dalla capacità di...
Il Respiro di Giotto», dove l’inimitabile blu del leggendario maestro fiorentino, fra i massimi esponenti dell’arte pre–rinascimentale italiana, diventa ispirazione...
LightSide» non è dissimile al rientro da un lungo viaggio nella memoria e nel tempo, fuori da ogni tempo ed...
Molti artisti di colore, appartenenti alla street culture ed al rap sono cresciuti sotto l'influenza dei dischi jazz dei loro...
// di Cinico Bertallot // Un’opera che esplora il tema della musica popolare e le sue influenze, un viaggio musicale...
Sonny Rollins rappresenta la massima icona del jazz moderno, avendo avuto la fortuna di vivere già al tempo e nel...
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell'Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un'epoca fortemente competitiva...
Le sue erano canzoni ironiche, trasgressive ed inconsuete per l'epoca, tanto che le case discografiche si mostravano restie e titubanti...
Un omaggio assolutamente originale alla colonna sonora di Duke Ellington del film “Anatomy Of A Murder” di Otto Preminger // di...
// di Cinico Bertallot // George Cables, personaggio pacato, schivo, paziente e dotato di una «forza tranquilla», è uno dei...
// di Cinico Bertallot // Tyler James, colui che meglio la conosceva al mondo, ha raccontato la vita della cantautrice,...
Il disco è stato preceduto dall’uscita del singolo «For Fela», dedicato a Fela Kuti, che alla fine del brano pronuncia...
Un lavoro che rappresenta l'efficace istantanea di un concept non studiato a tavolino, spontaneo ed istintivo. // di Cinico Bertallot...
Ginga riesce ad aggiungere alle sue performance una potente e trascinante dose di blackness calibrando la voce in maniera equilibrata...
Un progetto visionario imperniato su un’idea di musica che nasce dal principio dei vasi comunicanti riflettendo elementi di interiorità ed...
// di Cinico Bertallot // L'impianto melodico, ritmico o armonico viene rimodellato come una materia viva e plasmabile, sulla scorta...
Un itinerario sonoro tra ethos classico e libertà espressiva. // di Cinico Bertallot // «Dicotomie» di Vito Vignola, edito da...
L’attenzione ai dettagli è evidente nell’equilibrio sonoro tra gli strumenti, permettendo a ciascun elemento di emergere in modo distintivo senza...
// di Cinico Bertallot // “Sincerely Mine“ è il nuovo CD del chitarrista e compositore Daniele Vettori affiancato da Leonardo...
// di Cinico Bertallot // Il marchio nasce nel 2010 ma ha alle spalle oltre un decennio di esperienze professionali...
// di Cinico Bertallot // A quattro anni dall'uscita del loro ultimo album, i Pericopes+1 tornano con un nuovo e...
«Winter Panes» del Dylan Jack Quartet, disponibile sul mercato dal 15 novembre, per quanto possa apparire un gioco, una provocazione,...
// Cinico Bertallot // L’ottavo appuntamento live del Nocera Jazz Festival ha chiuso in bellezza la sua seconda edizione, celebrando...
King Crimson, Suicide, il postcore, il jazz contemporaneo eclettico e fuori dagli schemi, la Torino notturna e artistica degli ultimi...
// di Cinico Bertallot // In un entusiasmante seguito del loro debutto del 2018 von “Got a Light?”, il Jeremy...
//di Cinico Bertallot // Abbiamo incontrato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro concepito con la...
// di Cinico Bertallot // Esce in questi giorni il nuovo album della trombettista e compositrice campana Lucia Ianniello, “Keep...
..come batterista del trio di Rollins nel set pomeridiano al Village Vanguard del 3 novembre, La Roca poté apporre il...
// di Cinico Bertallot // Verso la fine degli anni '60, quasi come naturale progressione dei fasti del blues revival...
Mentre la reazione chimica e l'interazione tra i sodali appaiono intense e divertite al contempo, il virtuosismo è scintillante e...