Al bar dei cuori infranti: Chet Baker, tanti dischi, tante storie da raccontare
// di Francesco Cataldo Verrina // Chet Baker, rappresenta la fragilità dell'animo umano applicata alla musica. Le sue debolezze venivano...
// di Francesco Cataldo Verrina // Chet Baker, rappresenta la fragilità dell'animo umano applicata alla musica. Le sue debolezze venivano...
// di Irma Sanders // Dave Liebman Quartet - «Setting The Standard», 1992 Una scelta ben precisa ed una mossa...
// di Bounty Miller // La stampa americana scriveva di Eraldo Volonté: «Grazie a musicisti come lui, il jazz è...
La storica sezione Rumori Mediterranei sarà in larga parte dedicata a figure storiche del jazz italo-americano, ma ospiterà anche alcune...
Ornette che suona il sax tenore potrebbe sembrare almeno un ossimoro, ossia un contrasto logico. Probabilmente questa scelta più che...
Tutti e cinque i frammenti dell’album sono originali, legati da una sorta di causa-effetto e recano in calce la firma...
«Quando Charlie Parker si alzò sul palco, non sorrise e si mostrò molto serio riguardo a ciò che stava suonando....
Uscito lo scorso 18 agosto, “Long Legs” il primo singolo dei Bright Magus che anticipa il loro album d'esordio “Jungle...
// a Cura della Redazione // Rumori Mediterranei ha sempre dato grande spazio alle culture musicali dei paesi bagnati dalle...
// di Francesco Cataldo Verrina // Una delle alchimie più riuscite della storia del jazz moderno fu il sodalizio tra...
A cura di Vincenzo Fugaldi, critico e giornalista, sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1°...
// a Cura della Redazione // E’ la sezione dedicata ai giovani nuovi talenti del jazz internazionale. Alcuni presenteranno progetti...
// a Cura della Redazione // Nel passato Rumori Mediterranei ha dedicato un paio di edizioni del Festival ai jazzisti...
// di Francesco Cataldo Verrina // Chick Corea è stato un musicista con un mazzo di chiavi in mano capace...
// a Cura della Redazione // Sabato 26 agosto, alle ore 20.00, si accenderanno i riflettori sulla XLIII edizione del...
// di Francesco Cataldo Verrina // Sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, nella splendida cornice del...
// di Francesco Cataldo Verrina // L’album «The Sidewinder» fu il passaporto per le stelle, un volo interstellare per Lee...
Wayne Shorter è stato nel corso dell’evoluzione del jazz moderno un fenomeno unico. Egli possedeva l’innata tempra del compositore, raramente...
// di Stefano Dentice // Quest’anno Francavilla è Jazz (Francavilla Fontana, provincia di Brindisi) festeggia il decennale. Un traguardo importantissimo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Stroncato da un ictus nel 2013 all'età di 57 anni, Mulgrew Miller è stata...
// di Francesco Cataldo Verrina // Andrew Gilbert della Voce di Los Angeles sintetizzò in maniera calibrata le caratteristiche di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Grant Green è stato un chitarrista tecnicamente impeccabile, ma soprattutto foriero di una creatività...
Tutto l’album esalta le affinità parentali di tipo sonoro ed estetico di due grandi compositori, Erik Satie e Duke Ellington,...
// di Gianluca Giorgi // London Brew (2lp 2023)Album tributo a Bitches Brew di Miles Davis che vede la partecipazione...
// di Stefano Dentice // È tutto pronto per la nona edizione di Termoli Jazz (Termoli, provincia di Campobasso), prestigioso...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando nel Dicembre 1958, «Candy» venne dato alle stampe, il verdetto di Billboard fu...
Bill Evans, Scott LaFaro e Paul Motian decretarono la nascita di quello che potremmo definire «piano trio dinamico» realizzando uno...
// di Stefano Dentice // Abbandonare la propria Comfort Zone per travalicare gli steccati stilistici più congeniali, sovente è un’operazione...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel suo peregrinare per le varie case discografiche, segno di una carriera discontinua, Joe...
// di Gianluca Giorgi // CURTIS AMY E DUPREE BOLTON: Katanga! (Blue Note 1963 ristampa Tone Poet Audiophile Reissue Series...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quella di Frank Rosolino è stata una storia beffarda. Considerato uno dei più dotati...
// di Stefano Dentice // Parabole sonore eteree, oniriche, che evocano suggestioni intimistiche intrise di spiritualità. «Sentiero», pubblicata dall’etichetta Encore...
// di Francesco Cataldo Verrina // l bassotuba o semplicemente tuba è uno strumento aerofono a bocchino, appartenente alla famiglia...
// Gianni Morelenbaum Gualberto // Una straordinaria manifestazione di cultura diasporica. Chi conosce la storia del Novecento americano sa bene...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ahmad Jamal, scomparso all'età di 93 anni nell'aprile del 2023, per molto tempo considerato...
// di Irma Sanders // Un evento di ampio respiro, che apparentemente potrebbe apparire come uno dei tanti eventi che...
// di Francesco Cataldo Verrina // La chitarra non sempre ha avuto un ruolo di primo piano nell’ambito della musica...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il nome di Wilton «Bogey» Gaynair, resta sepolto da una coltre di polvere nella...
// di Gianluca Giorgi // Jimmy Giuffre 3, The Easy Way (1959 ristampa del 1982) Inciso nel 1959 con un...
// di Guido Michelone // Agnese Toniutti giovane artista udinese, attiva in ambito classico-contemporaneo quale pianista, performer, ricercatrice vanta al...
Byas preferì presentare un programma più moderno legato al bop, ma in maniera evolutiva, forse per sottolineare il suo ruolo...
L’album si snoda su un costrutto musicale fatto di improvvisazione libera, una significativa influenza teatrale, contrappunto e riferimenti alla musica...
// di Francesco Cataldo Verrina // Di fronte ad un album come «Into The Hot», dopo averne approfondito la genesi,...