«Miles Davis Quintet And Sextet» e «Miles At New Port», quasi sul tetto del mondo
// di Irma Sanders // Quando hai tanti dischi, alcuni li tieni fermi da parte, magari di uno in particolare...
// di Irma Sanders // Quando hai tanti dischi, alcuni li tieni fermi da parte, magari di uno in particolare...
Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato...
// di Kater Pink // “Half Black Half White Half Yellow” è una suite in nove movimenti nata per celebrare...
// a Cura della Redazione // Una serie di omaggi alle grandi stelle del jazz italo-americano, due serate speciali dedicate...
TANTI I TALENTUOSI JAZZISTI PUGLIESI OSPITI DEL RISTORANTE CHE SI TRASFORMA IN JAZZ CLUB PER L’OCCASIONE //di Stefano Dentice //...
//di Guido Michelone// Roberto Polillo non ha bisogno do presentazioni e se proprio si vuole saperne di più, oltre quest’intervista...
//di Guido Michelone// Accordi Disaccordi è un gruppo italiano presenta dal vivo sulla scena musicale sia nostrana sia internazionale. Il...
// di Gianluca Giorgi // J. P. Bimeni & The Black Belts, Free Me (2018)Free Me è il disco d’esordio...
//di Francesco Cataldo Verrina // Teo Ederle è un musicista dal solido background, capace di rimanete in equilibrio sul filo...
/ di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz americano nell’accezione più larga del termine vive e si rivitalizza costantemente grazie...
// di Gina Ambrosi // John Coltrane è stata una delle figure più geniali, ma al contempo più complesse ed...
// di Francesco Cataldo Verrina // Paolo Conte si è presentato all'Arena Santa Giuliana di Perugia con un paio di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Come un highlander dalla fluente chioma canuta Stewart Copeland è giunto sullo stage dell'arena...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Diamo un’occhiata ai 30 secondi di un filmato: https://www.youtube.com/watch?v=QSC2QHJVRP0, realizzato dai Fratelli Lumière nel 1900,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un piano solo è una dimensione intima, può essre evocativo, provocativo ed invocativo: può...
La Casa del Jazz italiano, festival giunto alla XXXI edizione, da quest’anno ha un’importante sezione toscana. Che darà spazio, oltre...
// di Guido Michelone // Giunto alla decima edizione, dopo tre anni di stop per le conseguenze della pandemia, quest’evento...
// di Francesco Cataldo Verrina // Frank Gordon Sextet – «Clarion Echoes», 1985 La tromba ha una sua particolare gamma...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel silenzio della stampa nazionale e degli organi d'informazione locale che si esaltano e...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ascoltando il nuovo album di Marco Bardoscia, «Legno Madre», pubblicato dala Tŭk Music di...
// di Francesco Cataldo Verrina // In fase di premessa, mi piacerebbe stabilire - e credo che siamo tutti d'accodo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Elettrica e maliarda appare la magnifica illusione di due mani che si sfidano sui...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando il jazz goes to the Museum, determina un risveglio dell'arte in generale, talvolta...
// di Francesco Cataldo Verrina // Bollani sono sempre io, Bollani e bollori, il mutante genetico, l'adattivo, il redivivo, l'uomo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di salire sul palco, Dylan ha camminato nervosamente in penombra, avendo il terrore di...
// a Cura della Redazione // Guido Michelone sarà ospite martedì 11 luglio in diretta alle ore 22.30 del programma...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco del genere, contenente un fil rouge che lo lega alla mitologia, diventa...
// di Guido Michelone // Storico collaboratore di rinomate riviste francesi come Jazz Hot e Jazzman il settantenne Franck Bergerot...
// di Francesco Cataldo Verrina // Parto con una considerazione personale: ascoltare un disco del genere, per me, è una...
// di Fracesco Cataldo Verrina // Nelle sleeve notes del disco si legge una verità quasi apodittica, ossia «un album...
// a Cura della Redazione // Nato nel 2001, creato e diretto da Enzo Favata, si è rivelato fin dalla...
// di Francesco Cataldo Verrina // Alcune popolazioni autoctone dell'Amazzonia, ogni giorno abbracciano un albero e gli dicono nella loro...
// di Francesco Cataldo Verrina // Negli Novanta Brad Mehldau, che l'11 luglio 2023 si esibirà in trio all'arena Santa...
MOLTE LE STELLE DEL JAZZ NAZIONALE E INTERNAZIONALE SUL PALCO DELLA RASSEGNA // di Stefano Dentice // Sabato 8 luglio,...
/ di Francesco Cataldo Verrina // Eric Dolphy, autentico genius loci, pur avendo lasciato orme indelebili sul cammino del jazz...
// di Gianluca Giorgi // Protagonista della scena musicale di Leeds per quasi trent'anni, Tony Burkill ha finora mantenuto un...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // È interessante, seppur ovvio, notare come in un’arte specificamente strumentale come il jazz il...
Tutto l'impianto sonoro dell'album si fonda su un perpetuo andirivieni tra passato e presente con visionari sprazzi di futuro che,...
// di Francesco Cataldo Verrina // La Sicilia non è un posto qualunque, ma quasi un triangolo perfetto situato nel...
Appuntamento con la Traditional Jazz Society al Palazzo della Cultura // a Cura della Redazione // rande successo per la...
// di Francesco Cataldo Verrina // Per il piano solo vale sempre il nostro vecchio assioma: ci vogliono buone idee...
Nonostante sia ricavato da alcune live session, «Togetherness» è un album privo di sbavature e suonato in maniera mercuriale, dove...
// di Francesco Cataldo Verrina // Michele Fazio è un artista di multiforme ingegno con uno range creativo ampio e...
// di Katerpink // L'etichetta romana, Alfa Music dimostra di essere sempre sul “piede di guerra” ed assai prolifica per...
Miles Davis è divorato dalla necessità di cambiare, pur mantenendo l’alto rendimento degli anni precedenti: dopo l’elettroshock di «Bitches Brew»...
// di Francesco Cataldo Verrina // La musica di massimo Urbani è stata come un forte boato capace di svegliare...
«Ci troviamo di fronte ad un’inedita accoppiata tra un iconoclasta del jazz e un docente di conservatorio, ma il costrutto...
// di Francesco Cataldo Verrina // Bob Salmieri è uno dei musicisti jazz italiani più prolifici e con una visuale...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un antico adagio dice: la notte porta consiglio. La notte, per gli artisti che...
// di Gianluca Giorgi // Sam Lee, Fade in time (2015) Sam Lee, artista già insignito di diversi premi, qui...
// di Guido Michelone // Mi ricordo bene Tony Rusconi quando io giovanissimo inizio a occuparmi di jazz seriamente leggendo...
Charlie Parker With String - «April in Paris», 1950 // di Francesco Cataldo Verrina // Appena dimostrato al mondo di...
// di Francesco Cataldo Verrina // A volte ci siamo domandati cosa leghi «Watermelon Man» a «Rock It», la risposta...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Massimo Falascone, in un suo post, ha riportato lo stralcio di un'apprezzabile intervista a...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando i Police irruppero sulla scena mondiale frequentavo l’ultimo anno del liceo, eppure sembrava...
// di Irma Sanders // Peter Brötzmann, geniale ed imprevedibile sassofonista/clarinettista tedesco, è morto ieri a 82 anni. Brötzmann, la...
// di Gina Ambrosi // A volte si potrebbe pensare alla costruzione di un disco come a un progetto cinematografico....
// di Francesco Cataldo Verrina // Le cronache del jazz hanno sempre messo in risalto la figura di Jimmy Smith,...
// di Francesco Cataldo Verrina // C’è un momento in cui l’Arena Santa Giuliana di Perugia, «la Scala del jazz...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz americano nell’accezione più larga del termine vive e si rivitalizza costantemente grazie...
// di Gianluca Giorgi // GREG FOAT, The Mage (2019)Con il suo nono album “The Mage” Greg Foat unisce i...
«Si potrebbe cominciare usando tre aggettivi, collaborativo, lungimirante e innovativo, per definire «Modern Art», uno degli album più riusciti della...
// di Francesco Cataldo Verrina // In ogni decennio la musica african-american si rigenera ed impone una «divinità» che ne...
// a Cura della Redazione // Con Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere, Joe Barbieri, Yellowjackets, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella, Mario...
// di Gianluca Giorgi // Makaya McCraven, Deciphering the Message (2021) Makaya McCraven è uno degli artisti più polari del...
// di Francesco Cataldo Verrina // Charles Mingus è stato un personaggio spiazzante, musicalmente piuttosto articolato e «contraddittorio»; il contrabbassista...
// Bounty Miller // Enrico Pieranunzi è una delle massime espressioni del jazz italiano del dopoguerra. Una lunga carriera fatta...
// di Bounty MIller // Se nel jazz moderno il swing è il ritmo, il soul lo spirito guida, il...
// di Francesco Cataldo Verrina // Inquadrare bene il concetto di West Coast Jazz potrebbe risultare un'ardua impresa. Ted Gioia,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Bobby Jones – «Hill Country Suite», 1974 (Enja) Bobby Jones è stato un musicista...
La XIV edizione potrà contare sul “tandem” Bosso-Mazzariello e la Traditional Jazz Society il 22 e 30 giugno // a...
// di Guido Michelone // Da qualche anno ha il passaporto italiano, ma le proprie origini sono da sempre tricolori,...
Il concept di «Yama» è legato allo Yoga, idea chiarita da Art Farmer in un'intervista a CBS Radio: «Prima di...
«La parola greca polymathía è entrata nella lingua italiana come polimatia. Si riferisce a quanti possiedono una conoscenza avanzata su...
// di Francesco Cataldo Verrina // PUBBLICA ACCUSA: James Lincoln Collier DIFENSORI D’UFFICIO: Irma Sandres, Bounty MIller e Gina Ambrosi Alla sua...
// di Gianluca Giorgi // Byard Lancaster, It's Not Up To Us (1968 ristampa 2023) Attesissima e ottima ristampa dalla...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz talvolta è come un boomerang lanciato da un punto imprecisato della storia...
// di Guido Michelone // D. Claudio, ci racconti brevemente la tua vita di musicista? R. Sarebbe molto lungo :in...
// di Francesco Cataldo Verrina // Le collaborazioni tra musicisti provenienti vario titolo da differenti aree geografiche del vecchio continente...
// di Irma Sanders // «Se John Coltrane suonasse sempre, avesse suonato sempre, come fa nel brano che da il...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il piacevole e rilassato ascolto di «I Got Strings», nuovo album di Eleonora Strino,...