World Music

Tra Lisistrata e Stoicheia. Intervista a Massimo Barbiero. Il raffinato percussionista eporediese tra duo ed Enten Eller, tra Markus Stockhausen e Iva bittova

Ripubblicato «The Flight (Vôo)» del Mani Padme Trio: una fine architettura jazz con qualche variante al piano regolatore (Red Records, 2025)

In «The Flight (Vôo)», appena ripubblicato dalla Red Records, i condizionamenti afrologici o eurocentrici sono dosati ed equidistanti, così come...

Un insieme di colori, idee, immagini ed esperienze codificate in musica: «Encounters» di Francesco Rubino e Tommaso Genovesi

// a Cura della Redazione // “Encounters”, il cui significato è incontri, nasce dall' amicizia e dalla comune passione per...

I big, i nuovi talenti premiati dalla critica e l’Artchipel Orchestra: il meglio del jazz tricolore martedì 1° aprile al Blue Note di Milano 

 Il “Top Jazz Concert” organizzato dal club di via Borsieri sarà un evento davvero speciale: la formazione diretta da Ferdinando...

A tutto jazz con il nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso, domenica 6 aprile al Blue Note di Milano

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a...

“Voce che cammina” di Alessia Trevisiol è un incontro tra metrica italiana, armonia jazz e influenze pop moderne (Alfa Music, 2025)

«Si erano vestiti dalla festa» di Roberto Bonati dedicato al Centenario delle Barricate di Parma (ParmaFrontiere, 2024)

// a Cura della Redazione // Uscito per ParmaFrontiere l’album di "Si erano vestiti dalla festa", è la registrazione del...

«Across The Lines feat. Joseph Bowie», di Andrea Glockner, Quartet le nuove frontiere del jazz europeo

Il titolo dell'album, «Across The Lines», evoca l’essenza del progetto stesso: il superamento di barriere, siano esse fisiche o psicologiche,...

Mercoledì 19 marzo alle 21:00, a Sassuolo, Petra Magoni & Arkè String Quartet / «Subversion» in concerto

La cantante Petra Magoni e il quartetto d’archi, live al Teatro Carani di Sassuolo (provincia di Modena), renderanno omaggio a...

Dall’Australia, Stefano Rocco Quartet con «Wildlife»: gli animali e il jazz come metafora dell’esistenza umana

...un visione del jazz legato alla percezione istintiva e «primordiale» dell'ambiente circostante, dove gli animali dispensano perle di saggezza comportamentale...

Dall’Olanda i Nausyqa con «Punq», sintesi perfetta fra jazz, rock, psichedelia, prog ed elettronica

Dopo aver frantumato i legami ritmico-armonici dei singoli moduli espressivi ed averli frullati in un contenitore di forte impatto magnetico...

Il difficile rapporto fra eurocentrismo accademico e cultura musicale latino-americana

Le sofisticazioni ritmiche dell'America Centrale vantano pochi estimatori che non siano frequentatori di consessi ballerini, le tradizioni caraibiche posseggono una...

«Incontri» di Federica Lorusso, un flusso di coscienza che esala dal profondo di ogni nota suonata e melodia intonata (Zennez Records, 2025)

L’improvvisazione e la sinergia fra i sodali, validi musicisti della scena olandese, sono gli elementi cardine del disco, i quali...

«Worlds» di Farias / Nappi / Scannapieco / Iodice, un disco di rara eleganza estetica, formale e strumentale (Barly Records, 2025)

Tutto ciò che esce dal disco sembra pesato ed equamente ripartito, per contro il procedimento esecutivo avviene in maniera estremamente...