African-American

DISCHI SCOMPARSI DAI RADAR (CHE IMPROVVISAMENTE RIAPPAIONO). THE JAZZ EPISTLES: “JAZZ EPISTLE – VERSE 1” (1959 / RISTAMPA LP HONEY PIE 2022)

// di Roberto Biasco // La recente ristampa su etichetta Honey Pie riporta alla luce un disco di rilevantissima importanza...

UNO DEI LIVE PIÙ BELLI DELLA STORIA DEL JAZZ: DEXTER GORDON CON «HOMECOMING / LIVE AT THE VILLAGE VANGUARD», 1977

// di Francesco Cataldo Verrina // Nel corso di una lunga attività Dexter Gordon è stato protagonista di tre cosiddetti come...

Si è Spento a 89 anni Wayne Shorter, uno degli ultimi baluardi della grande epopea Bebop

Nel momento in cui il sassofonista venne cooptato da Davis all’interno del second great quintet, iniziò a manifestare i primi segni di...

«MY PEOPLE», Un’opera storicamente importante che segnò il passaggio di DUKE ELLINGTON all’impegno civile

// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di trattare nel dettaglio «My People», sono necessarie alcune considerazioni su Duke Ellington...

Cedar Walton con «The Trio 1», «The Trio 2» e «The Trio 3», 1985 / 1986 (Ristampa Red Records)

// di Francesco Cataldo Verrina // Nelle dinamiche evolutive del jazz moderno, il formato piano trio costituisce un universo importante,...

Intervista a Gianni Morelenbaum Gualberto. Lo studioso chiarisce alcuni punti oscuri su jazz e dintorni

// di Francesco Cataldo Verrina // Ho intervistato Gianni Morelenbaum Gualberto, studioso, direttore artistico e musicologo, personaggio dalla verve creativa...

A PRESCINDERE, COME DIREBBE TOTÒ, QUESTO È DAVVERO UN LIBRO IMPORTANTE: “JAZZ. UOMINI & DISCHI DAL BOP AL FREE”

// di Guido MIchelone // A prescindere, come direbbe Totò, questo è davvero un libro importante, giacché, per la prima...

Tra funk, fusion e jazz, a proposito di vinile, vi racconto una storia pregandovi di leggerla!

Un amore mai sopito. In quel periodo, con i pochi soldi che avevo a disposizione compravo ogni disco, purché sulla...

«Bossa Nova Soul Samba», forse il Disco più riuscito di Ike Quebec, non documentato da molti libri di Storia del Jazz

Al netto di ogni considerazione, nonostante la moda lanciata da Stan Getz, quella di Ike Quebec non fu una semplice...

«The Stars» di Melissa Aldana, il jazz del terzo millennio tra realtà e immaginazione (Blue Note, 2022)

Melissa è una compositrice lungimirante e visionaria capace di guardare verso entrambi gli emisferi sonori, il Sud e il Nord...

Gerald Clayton e soci si riconfermano dal vivo con «Happening: Live At Village Vanguard» (Blue Note, 2020)

Mentre la reazione chimica e l'interazione tra i sodali appaiono intense e divertite al contempo, il virtuosismo è scintillante e...