Redazione DoppioJazz

«Barred From Heaven», il disco che segna il ritorno degli Almanegra. Live a San Giustino (PG), il 31 Ottobre, ore 21.00

Il disco degli Almanegra verrà presentato in Umbria, in un live mozzafiato con inizio alle 21.00, venerdì 31 ottobre, presso...

George Gershwin in Italia, ovvero allo IULM. Una storica iniziativa promossa da Luca Cerchiari

Il 25 e 26 settembre scorsi si à svolto all’Università IULM di Milano un fondamentale convegno sul Compositore George Gershwin...

Al via sabato 20 settembre, con il quartetto di Claudio Fasoli, la XXXI stagione dell’Atelier Musicale di Milano

Alla Camera del Lavoro di Milano tornano gli appuntamenti della rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio. Tra i musicisti coinvolti...

I Saihs, vincitori del «Premio Perugia Alberto Alberti», A Bologna in Piazza Maggiore, 14 settembre, per «La strada del Jazz»

Il 14 settembre nel cuore di Bologna, in Piazza Maggiore, alle ore 16.00, i Saihs, vincitori del Premio Perugia Alberto...

I fiorentini Sahis raddoppiano. Dopo il Premio Alberti, si aggiudicano anche il contest Conad di Umbria Jazz

Si potrebbe pensare che «altri» abbiano trovato un piatto pronto e scodellato e che idealmente, anche questa volta Alberto Alberti...

26, 27, 28 luglio 2025, Orsara Jazz Festival, trentesima edizione: Dave Holland, Avishai Cohen, George Garzone e altri

// a Cura della Redazione // Nel cuore della provincia di Foggia, Orsara Jazz festeggia trent’anni di musica! Il 26,...

SPAZIOMUSICA: Ancona Estate 2025, Here, There, Everywhere. Ancona Jazz Summer inizia dalla mole dei vigneti

// a Cura della Redazione // Due prime serate, due visioni del jazz contemporaneo. Si apre la rassegna che mette...

Lago d’Iseo Jazz: è dedicata ai novant’anni di Enrico Intra la XXXIII edizione del festival, in programma dal 28 giugno al 4 luglio 


// A Cura della Redazione //Il pianista e compositore milanese, figura di primo piano della scena nazionale e internazionale, compirà...

Onyx Jazz Club presenta la 38.ma edizione del Gezziamoci, un festival che farà stare meglio. A Matera e in altri sette comuni lucani

Un Contest e concerti con Gegè Telesforo, Israel Varela, Alfio Antico, Enrico Pieranunzi e altri 109 musicisti, laboratori, trekking sonori...

«Love Is Necessary Evil» di Miriam Netti: cuore italiano, musicalità internazionale (TimeZone Records, 2025)

L'ultimo album della talentuosa cantante italiana Miriam Netti, che vivendo a Berlino ha potuto trovare terreno fertile per esplorare la...

Jazz, Pop e Rock: a scuola di musica, dal 29 giugno al 17 luglio, con la nuova edizione dei Summer Camp a Poppi (Ar)

Studiare con i maestri: a Poppi, in provincia di Arezzo, in uno dei borghi più belli d’Italia, sono in programma...

Musica Sulle Bocche 2025, dal 7 al 31 agosto, in Sardegna: oltre 40 concerti tra paesaggi mozzafiato

Dal 7 al 31 agosto, oltre 40 concerti tra paesaggi mozzafiato e musica d’autore per celebrare i 25 anni del...

Onyx Jazz Club
 Matera
presenta “Dialoghi sulla Cultura”, 7-8 giugno 2025, Giardino Palazzo Bernardini

Tre incontri con gli autori di tre libri che invitano a interrogarsi su cosa significa oggi fare cultura, viverla, comunicarla...

«The Legends Of Otranto» di Ferdinando Romano, il racconto musicale di una magica e antica terra nel profondo sud d’Italia (GleAM Records, 2025)

«The Legends Of Otranto» non è soltanto un'opera scritta e suonata secondo i dettami del jazz contemporaneo, nell'accezione più larga...

Cesare Panizzi Trio con «It’s Been a Blessing», nel segno della migliore tradizione jazz (EMME Records, 2025

Le composizioni sono frutto di un approfondito studio della tradizione del bebop e del jazz, oltre che di una visione...

«Gadabout Season» di Brandee Younger, il piacere del movimento (Impulse! Records, 2025)

«Questo processo di registrazione è stato lento e intenzionale, permettendo al suono dell'album di rivelarsi nel tempo e rispecchiare un...

Giuseppe Santelli Trio con «L’uomo del ‘900», tra nostalgia e contemporaneità (EMME Records, 2025)

Sette quadri musicali, ognuno con un’ambientazione e una sonorità unica, ma tutti accomunati dalla stessa impronta compositiva. Le tematiche affrontate...

Un insieme di colori, idee, immagini ed esperienze codificate in musica: «Encounters» di Francesco Rubino e Tommaso Genovesi

// a Cura della Redazione // “Encounters”, il cui significato è incontri, nasce dall' amicizia e dalla comune passione per...

I big, i nuovi talenti premiati dalla critica e l’Artchipel Orchestra: il meglio del jazz tricolore martedì 1° aprile al Blue Note di Milano 

 Il “Top Jazz Concert” organizzato dal club di via Borsieri sarà un evento davvero speciale: la formazione diretta da Ferdinando...

A tutto jazz con il nuovo quintetto all stars di Giovanni Tommaso, domenica 6 aprile al Blue Note di Milano

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a...

«Si erano vestiti dalla festa» di Roberto Bonati dedicato al Centenario delle Barricate di Parma (ParmaFrontiere, 2024)

// a Cura della Redazione // Uscito per ParmaFrontiere l’album di "Si erano vestiti dalla festa", è la registrazione del...

Ancona Jazz Winter, prossimi appuntamenti di aprile: Seamus Blake Quartet / Lisa Manara &Aldo Betto /Claudio Vignali & Javier Girotto

Francesca Tandoi con Piano Solo: nuove Prospettive. Venerdì 21 febbraio 2025, ore 20.30, ClusterHouse Milano, in via Mosè Bianchi 96

// a Cura della Redazione // Francesca Tandoi con “Piano Solo: nuove prospettive” sul palco della ClusterHouse (via Mosè Bianchi...

«Spiritus Spiritus» (Live At Jazz I+n Bess) di Francesco D’Auria, Michel Godard & Tino Tracanna (Caligola Records)

// a Cura della Redazione // «Spiritus Spiritus» è il secondo album di Francesco D’Auria pubblicato da Caligola, a distanza...

La Perugia Big Band allo Stix Music Club con un doppio evento: tributo al genio di Quincy Jones e alla canzone d’autore italiana

// a Cura della Redazione // Una notte coinvolgente ed esclusiva di grande musica la sera di venerdì 7 febbraio...

«Uncaged Bird» di Lisa Manosperti, un viaggio nella vita e nella storia musicale di Abbey Lincoln (Dodicilune, 2025)

«Uncaged Bird» è il nuovo album della vocalist pugliese Lisa Manosperti, un sentito omaggio discografico alla cantante, compositrice e attrice...

Armamentario sonico di una domenica: la batteria creativa di Stefano Costanzo (Phonotype Records, 2025)

La mente ritmica di Tricatiempo in un lavoro d'esordio spettrale e visionario, all'insegna dell'improvvisazione. Nuova uscita Phonotype, con la partecipazione...

“Sliders” di Federico Pierantoni, Filippo Vignato e Lorenzo Manfredini, l’estasi del trombone (Hora Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...

I fiorentini Sahis Vincono la Prima Edizione del «Premio Perugia Alberto Alberti Per il Jazz»

// a Cura della Redazione // È giunta al termine la prima edizione del 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳,...

«Consistenza Umana» di Daniele Morelli e Robert Tiso. Un viaggio in musica nel manicomio di Volterra (Off Records, 2024)

// a Cura della Redazione // Un disco che rievoca storie, immagini, suoni che appartengono a un passato recente, forse...

Come in un film. Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) Feat. Nguyên di Massimiliano Cignitti (Dodicilune, 2024)

// a Cura della Redazione // Prodotto da Dodicilune, “Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) - feat. Nguyên Lê“,...