La 28^ edizione del Moncalieri Jazz Festival, si terrà dal 25 ottobre al 9 novembre 2025
// a Cura della Redazione // La Notte Nera «Jazz a Corte» ritorna il 25 ottobre 2025 come giornata di...
// a Cura della Redazione // La Notte Nera «Jazz a Corte» ritorna il 25 ottobre 2025 come giornata di...
// a Cura della Redazione // Il Germi, da sei anni incarnazione dell'acronimo Ldc, si conferma luogo di contaminazione con...
Laddove, lo scrivere, come accade nel mio caso o in quello del mio amico Guido Michelone, potrebbe apparire come una...
Non c’è nostalgia, non c’è celebrazione, ma piuttosto solo il desiderio di comprendere come il jazz, da musica marginale, sia...
l Grande Jazz Internazionale ritorna nel Cuore dell’Umbria. Dal 10 ottobre al 22 novembre quattro serate imperdibili firmate Visioninmusica, tra...
La prosa di Stefano, caratterizzata da un'immediatezza espressiva, da una disarmonia voluta e da un'ironia graffiante, trova un parallelo significativo...
Nel contesto del jazz italiano, il pianista milanese occupa una posizione che non si può circoscrivere alla sola dimensione artistica....
// di Irma Sanders // Nel cuore del Mediterraneo, là dove il mare si fonde con la pietra e l’eco...
// a Cura della Redazione // Quattro serate per raccontare, ancora una volta, il progressive come territorio di confine, dove...
// di Guido Michelone // In Italia il nome di Alyn Shipton, oggi settantaduenne, comincia a circolare solo quando la...
// di Guido Michelone // D In tre parole chi è Maurizio Becker? R Mi ritengo una persona fortunata che...
// di Marcello Marinelli // LEDISI, YELLOWJACKETS & KURT ELLING (omaggio ai Weather Report) Arena Santa Giuliana 15 luglio 2025...
Nel 1958 Bobby Darin assistette a una rappresentazione dell’opera di Weill e Brecht al Greenwich Village e decise di includere...
// a Cura della Redazione // La quinta edizione del festival Cittadella Jazz si svolgerà dal 29 al 31 agosto....
La cultura musicale afro-americana, che per Battisti costituiva chiaramente una riserva energetica ed una fonte d’ispirazione primaria, veniva guardata da...
In estate, lo sappiamo, si moltiplicano e affastellano i festival musicali, moltissimi di ben maggiore interesse per i nostri lettori,...
Nel cuore della provincia di Foggia, Orsara Jazz festeggia trent’anni di musica! Il 26, 27 e 28 luglio torna uno...
Umbria Jazz resta legata ad una dimensione urbanistica e paesaggistica unica, quella di Perugia e delle città umbre. Tale ambientazione...
Si potrebbe pensare che «altri» abbiano trovato un piatto pronto e scodellato e che idealmente, anche questa volta Alberto Alberti...
I generi non si sommano, si aggregano: il funk non è solo ritmo, ma tensione interna; il soul non è...
«Il Cacciatore di Orizzonti» è dunque molto più di un disco di canzoni: è concept totale, in cui musica, parola...
L’Alexanderplatz non è solo un locale. È un luogo della memoria sonora, un archivio vivente di emozioni, un crocevia dove...
La sua scrittura nasce dall'ibridazione: è una scrittura che rifugge la linearità, che si nutre di accumulazioni, di elenchi, di...
Il titolo stesso, «Xenia», evoca un orizzonte semantico stratificato: dalla consuetudine rituale dell’ospitalità nell’antica Grecia, fino alla trasfigurazione montaleana del...
Il Capolinea non fu soltanto un locale jazz: fu un crocevia di storie, suoni e incontri irripetibili. La sua importanza...
// a Cura della Redazione // Nel cuore della provincia di Foggia, Orsara Jazz festeggia trent’anni di musica! Il 26,...
// a Cura della Redazione // Due prime serate, due visioni del jazz contemporaneo. Si apre la rassegna che mette...
// di Valentina Voto // Giannetto Marchettini è un imprenditore edile, ma forse è più noto al jazzofilo italiano per...
Attraverso una narrazione che rifugge l’agiografia, Mauro Palmas ci appare come un testimone del tempo, un artigiano dei suoni, capace...
// di Guido Michelone // Nato a La Spezia, 17 settembre 1967, Lorenzo Cimino è uno di quei rari esempi...
// a Cura della Redazione // Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 13 luglio al 25 luglio si...
La cantante Petra Magoni e il quartetto d’archi, live alle Terme Preistoriche Resort & Spa di Montegrotto Terme (provincia di...
Un Contest e concerti con Gegè Telesforo, Israel Varela, Alfio Antico, Enrico Pieranunzi e altri 109 musicisti, laboratori, trekking sonori...
Dal 25 al 28 giugno concerti jazz con Swing Faces Marching Band, Yves-Yann Lavaly Quintet, Fabio Concato, il tributo ai...
// di Valentina Voto // Compositore che ha sempre guardato alle tradizioni musicali più diverse, tra i più celebrati al...
// a Cura della Redazione // Fano Jazz Network e il Comune di Fano presentano il programma del Main Stage...
// di Guido Michelone // Di notte, dal maggio all'ottobre 1985 va in onda su RaiStereoUno la ‘Coppa del Jazz...
// di Valentina Voto // Ivo Franchi è un giornalista professionista di lungo corso, attualmente vicedirettore di Nuovo e di Nuovo TT, due...
Studiare con i maestri: a Poppi, in provincia di Arezzo, in uno dei borghi più belli d’Italia, sono in programma...
In cartellone Mulatu Astatke con l'unica data italiana del tour di addio alle scene, Makaya McCraven, Ambrose Akinmusire, Kismet, Isaiah Collier,...
Dal 7 al 31 agosto, oltre 40 concerti tra paesaggi mozzafiato e musica d’autore per celebrare i 25 anni del...
Artisti di caratura nazionale e internazionale ospiti della tredicesima edizione del festival veneto // di Stefano Dentice // Cresce l’attesa...
Lui è il decano della critica jazz italiana e per questo ha mostrato in assoluto la maggior disponibilità possibile. Non...
L'evento rappresenta un'occasione unica per studiare non solo le caratteristiche idiomatiche del genere, ma anche il suo contesto socio-culturale, mettendo...
// di Guido Michelone// In questo capitolo si parla di Darius Milhaud – nato a Marsiglia il 4 settembre 1892...
Lo stile è asciutto, preciso, mai didascalico, eppure capace di evocare con intensità gli spazi del suono e del silenzio,...
Lunedì 2 giugno alle 21:30, all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, il sassofonista Giovanni Benvenuti presenterà il suo nuovo disco intitolato...
Accademia Nazionale del Jazz - Fortezza Medicea - Siena Da oltre 40 anni il Seminario Internazionale di Siena Jazz è...
// di Guido Michelone // È da pochi giorni in libreria Storia del jazz. Una prospettiva globale, il nuovo volume...
// di Guido Michelone // Dice Alf Clausen – nato a Minneapolis il 28 marzo 1941 – compositore, jazzman, direttore...
La scrittrice pone particolare enfasi su tre elementi ricorrenti - la voce, il gioco e l’improvvisazione - che non solo...
// di Valentina Voto // Gildo De Stefano è un sociologo, saggista, critico e giornalista musicale. Fin dagli anni Ottanta...
// di Guido Michelone // Nato in Svizzera nel 1972, diplomato con il massimo dei voti in batteria e composizione...
// a Cura della Redazione // Giovedì 19 giugno prende il via l’8a edizione del Monfrà Jazz Fest, manifestazione che...
Piazza San Fedele torna a ospitare, dopo diversi anni, la storica manifestazione organizzata dall’associazione culturale Musica Oggi e dai Civici...
La rivisitazione di brani iconici come «Maria» e «Something's Coming» potrebbe apparire estraniante, ma suggerisce una nuova prospettiva in merito...
// di Francesco Cataldo Verrina // Samuel era un comico squattrinato e lunatico che faceva spesso capolino in un locale...
A pochi giorni dal via dell’XI° edizione, intervista al Direttore Artistico Nicola Bortolanza, che parla degli inizi del Festival, delle...
// di Valentina Voto // Enzo Capua è un critico e un giornalista musicale, che ha collaborato con la Rai...
// a Cura della Redazione // Dopo il successo ottenuto nel 2024 con un folta partecipazione di gruppi e musicisti,...
Un libro fatto di fiato, ottone, madreperla, assoli e collettivi: di quell’ineffabile e potente azzardo che è il jazz. Giovedì...
// di Guido Michelone // “Molti musicisti - non è una cosa che appartiene solamente a me - sono cresciuti...
// di Valentina Voto // Alceste Ayroldi è un critico musicale, docente e saggista. È passato attraverso diverse carriere, non...
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 13 luglio al 20 luglio si terrà alla Spezia la 57ª edizione...
Svelato il programma dell’edizione 2025 del Trasimeno Prog Festival, in calendario dal 21 al 24 agosto. // a Cura della...
// a Cura della Redazione // Anche quest’anno il 30 aprile a Vercelli si celebra l’International Jazz Day (Giornata Internazionale...
Da venerdì 18 aprile 2025, disponibile il nuovo album Migration Tales sulle piattaforme digitali e in copia fisica. Sabato 10...
// di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Donatella Luttazzi per parlare di una delle sue tante iniziative. Donatella figlia...
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Guido Michelone? R Un sognatore, un generoso, oggi un...
La cantante Petra Magoni e il pianista Andrea Dindo, live all’Auditorium Arcangelo Corelli di Fusignano (provincia di Ravenna), renderanno omaggio...
L’ascolto del vinile è un vero viaggio polisensoriale, una scelta olistica, ben ponderata, non casuale, richiede passione, tempo, impegno, e...
Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana: insieme a...
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Francesco Cataldo Verrina? R Eterno studente fuoricorso all'università della...
// di Danilo Bazzucchi // Stefano Zenni è uno dei maggiori musicologi italiani e titolare della cattedra di Storia del...
// di Valentina Voto // Gianfranco Salvatore è un musicologo e un musicista, a lungo attivo anche come critico musicale....
La cantante Petra Magoni e il quartetto d’archi, live al Teatro Carani di Sassuolo (provincia di Modena), renderanno omaggio a...
// di Guido Michelone// Conosco Adriano da oltre quarant’anni, da quando negli studios di Novaradio a Milano – l’emittente delle...
Da domenica 2 marzo 2025, disponibile il nuovo disco Inceptum sulle piattaforme digitali e in copia fisica. Lo stesso giorno,...
La storia della musica giovanile è, comunque, indissolubilmente legata alla radio. L’avvento del rock nella metà degli anni '50, fu...
/ di Guido Michelone // Sembra 'citare' un po' la copertina del mitico volumone di Arrigo Polillo: anche lì campeggiava...
Il chitarrista e cantante Joe Pisto e il fisarmonicista Fausto Beccalossi in concerto alla Cantina Bentivoglio per presentare il loro...