Mese: Marzo 2024

Lisa Manara Quartet allo Stix Music Club Di Perugia, una performance degna delle grandi occasioni

// di Francesco Cataldo Verrina // Lisa Manara è un personaggio borderline rispetto all'idea di jazz tradizionale, ma trova un...

Cinedelik con «La Regola del Gioco Vol. I», avvincente come la trama di un film ad alta tensione emotiva (Dodicilune, 2024)

Cinedelik con «La Regola del Gioco Vol.I», avvincente come la trama di un film ad alta tensione emotiva (Dodicilune, 2024)...

«Deep Resonances» di Daniele Bragaglia, quando il jazz confluente trova il suo break-even-point

Un concept fitto di improvvisazioni e interazioni, aperto alla collegialità dell'ensemble, nonché segnato da trame cangianti e mai prevedibili, completamente...

Giancarlo Di Napoli, patron di Ancona Jazz, nella giuria di qualità del «Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz»

// di Kater Pink // Un altro tassello importante si aggiunge al «Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz», che...

Pippo D’Ambrosio con «Beyond The Sky», un viaggio cosmico fra le stelle del Jazz (A.MA Records, 2023)

Al netto di ogni suggestione filosofico-esistenziale il fruitore si trova fra le mani un disco corroborato da una cubatura creativa...

Roberto Gatto, uno dei più accreditati batteristi europei, farà parte della commissione giudicante del Premio Perugia / Alberto Alberti per il Jazz

// di Kater Pink // Roberto Gatto, uno dei più accreditati batteristi europei con collaborazioni ed un profilo internazionale, farà...

Ecco “JAZZaltro Giovani” e “New Generation”: dal 20 marzo al via nel Varesotto due rassegne riservate ai nuovi talenti del jazz italiano 

«Songs And Tunes» del Ludovico Carmenati Ensemble, un perfetto gioco di squadra per un jazz a falde larghe (Notami Jazz, 2024)

Nonostante il nutrito line-up tensione e rilascio sono sempre in primo piano, mentre abbondano spazio e tempo per un interplay...

Davide Intini Quartet con «Ego Taming», un calibrato modulo espressivo che lambisce con garbo lo scibile jazzistico

Sin dalle prime battute, si percepisce un desiderio costante di innestare nuovi germogli vitali in un terriccio creativo già concimato...

Nell’incastro delle opposizioni: «Two Minuettos» di Paolo Fresu e Uri Caine (Tŭk Music)

Questo album, scolpito con la perizia di un intarsiatore fiammingo, è non un manifesto ma un’eredità: da leggere non con...

«Mantra’s Dance» di Riccardo Catria, un piccolo scrigno di musicalità, che rimodella il passato e lo adatta al presente guardando al futuro. (WoW Records, 2023)

Il trombettista umbro, forte di un già solido background, evita di far sfoggio gratuito esibizionismo accademico a buon mercato concentrandosi...