Fra modernità e classicismo: “Raw Wood” di Daniele Defranchis. (Dodicilune, 2024)
// a Cura della Redazione // Esce in questi giorni "Raw Wood", il nuovo CD del chitarrista e compositore milanese...
// a Cura della Redazione // Esce in questi giorni "Raw Wood", il nuovo CD del chitarrista e compositore milanese...
La maestria strumentale dei due artisti, unita ad una sensibilità che sa cogliere le sfumature più intime dell'espressione musicale, rende...
In un'innovativa convergenza di patrimonio culturale e arte moderna, il geniale e sui generis ensemble jazz Zy The Way annuncia...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Il pianista e compositore Aaron Wyanski ci ha già abituati con notevole e arguto...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // “Personalmente ho ricevuto da Mário la consapevolezza della necessità di fare musica brasiliana. Ma...
Intervista di Eva Cornara a William Everett, in occasione della pubblicazione del libro The Year that Made the Musical: 1924...
...un vettore di sentimenti ed un turbine emozionale fatto atmosfere struggenti e crepuscolari, intensamente toccanti e fitte di lirismo narrativo....
Concerti al Castello: conferenze, esposizioni nei luoghi più belli di Solomeo “NOTE D’OLTREOCEANO” / Da venerdì 28 giugno a martedì...
«Figure(s) a due» di Sergio Armaroli e Giovanni Maier / «Figure(s) a tre» di Sergio Armaroli, Francesca Gemmo e Giovanni...
di Guido Michelone Se si prende per buona l’ormai dimenticata teorizzazione dei Giorgio Gaslini sulla musica totale, dove, in parole...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Per quei meccanismi curiosi che sono le associazioni di idee, la misera e miserabile...
Questo album, scolpito con la perizia di un intarsiatore fiammingo, è non un manifesto ma un’eredità: da leggere non con...
// di Guido Michelone // “Gli anni Venti, con le lunghe notti parigine tra musica classica e jazz, insieme agli...
Charles Ignatius Sancho fu, come Phillis Wheatley, Ottobah Cugoano, Olaudah Equiano, uno fra gli intellettuali dispersi dalla schiavitù nella Diaspora...
// di Guido Michelone // A circa un decennio dalla prima edizione il compositore, studioso, chitarrista, didatta trentino pubblica, sempre...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Isaiah J. Thompson, pianista di interessante vigore creativo, ha appena pubblicato “A Guaraldi Holiday”,...
L'apparente struttura evocativa e celebrativa del progetto viene costantemente fortificata o diluita da una regola d'ingaggio tipicamente jazzistica che usa...
...l'elemento fantastico di italocalviniana memoria si mescola alla dimensione storico-artistica e paesaggistica dei luoghi, da cui la musica trae linfa...
...delicato come una piuma nella forma espressiva, ma solido come una roccia nell'elaborato ideativo e costruttivo. Un piacevole racconto sottovoce,...
...una trama sonora a maglie larghe fra le quali fanno capolini personaggi ed interpreti, luoghi e suggestioni in un susseguirsi...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Violino, violoncello, tre voci femminili, due pianoforti, pianoforte e maracas, marimba e maracas, tre...
«Wind Tales» di Fabio Vernizzi è un lavoro di grana finissima, sviluppato attraverso la turnazione di un composito ensemble di...
Clifford Brown & Max Roach - «Study In Brown», 1955 // di Francesco Cataldo Verrina // La figura di Clifford...
// di Francesco Cataldo Verrina // L'Umbria è stata da sempre una terra fertile per molte delle riprese live della...
Tutto l'impianto sonoro dell'album si fonda su un perpetuo andirivieni tra passato e presente con visionari sprazzi di futuro che,...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Massimo Falascone, in un suo post, ha riportato lo stralcio di un'apprezzabile intervista a...
// di Guido Michelone // Quando si parla di jazz americano è quasi naturale, da parte di critici, studiosi, ascoltatori,...
// di Guido Michelone // D. Così, a bruciapelo, chi è Riccardo Scivales? R. Pianista/tastierista Latin, Latin Jazz e Progressive...
// di Francesco Cataldo Verrina // Niccolò Paganini, uno dei maggiori violinisti di tutte le epoche e allo stesso tempo...
// di Francesco Cataldo Verrina // Si dice che un violino, dovunque lo porti continui a conservare quell’aura di classicità...
// di Kater Pink // Riccardo Scivales. è un Pianista e compositore; nonché uno dei più apprezzati trascrittori di brani...
// a Cura della Redazione // Prodotto e distribuito in Italia e all’estero dalla storica etichetta veneta “Caligola Records”, l’album...
"Il perfetto dosaggio e l'equilibrio fra le parti scritte e quelle improvvisate conferiscono ad “Open Spaces” caratteristiche di unicità ed...